Pagina 2 di 2

Re: ENI i-RIDE PG 15W50

Inviato: mercoledì 25 novembre 2015, 0:47
da geppini
io ho sostituito l'olio e naturalmente anche il filtro a 13000 km , ho trovato ad un buon prezzo il repsol moto racing 10w50 , 100% sintetico , a 9,50 euro al litro da un rivenditore on line il cui negozio reale e ' a Roma e si possono ritirare gli oggetti prenotati on line direttamente in negozio ovviando alle spese di spedizione. Per ora dopo il cambio ho percorso circa 1100 km e nn ho notato consumi anomali cosi' come nn li avevo prima del cambio. Certo che la gradazione 10 w 50 ora nella stagione fredda dovrebbe favorire lo scorrimento all'avviamento e alle basse temperature, vedro' nelle stagioni calde se ci saranno consumi anomali ma comunque nn avendoli prima del cambio con l'olio precedente ovvero l' eni 15w 50 credo che sara' cosi' anche con questo olio. Con questo tipo di olio ma con gradazione 10w40 con la precedente moto nn ho avuto mai problemi di consumo ne slittamenti di frizione. La casa, sulla moto precedente ,raccomandava il castrol semi sintetico, ma adottando questo repsol completamente sintetico, nn ho avuto consumi eccessivi dei dischi frizione tanto e' che avendo sostituito i dischi a 56000 km il meccanico mi fece i complimenti per il mio stile di guida e cosidero' che l'olio adottato faceva bene il suo lavoro.

Re: ENI i-RIDE PG 15W50

Inviato: mercoledì 25 novembre 2015, 9:31
da glaucot
nello60 ha scritto: ENI i-RIDE PG 15w50
finora a me sconosciuto , sembrerebbe che quest'olio sia consigliato dal libretto uso e manutenzione della nosta Caponord.
Nulla in contrario viste le specifiche API SJ eccetera, ma quello che mi ha sorpreso è il prezzo molto competitivo del prodotto che sulla baia si trova a 5€ circa.
Fino a qualche tempo fa quando facevo i tagliandi sulle mie Yamaha utilizzavo prodotti tipo Motul 5100 Bardahal c60 a prezzi quasi il doppio dell'ENI consigliato e utilizzato da mamma Aprilia e non ho mai avuto problemi ne di consumi o di altro genere, anche se sappiamo bene che le yamaha non ne consumano.
Voi che ne pensate? Aprilia ci vuol far risparmiare?
Vi posto il link del prodotto in questione.

http://www.ebay.it/itm/ENI-I-RIDE-PG-15 ... 3aaeee33cd
in questo caso attenzione alle spese di spedizione! a volte le prendono x un solo litro!!!!! conviene contattare prima :ok1:

io mi trovo benissimo con il motul 7100 10/50 100% sintetico a 11,50€, mi sembra strano il metà prezzo dell'Eni....

Re: ENI i-RIDE PG 15W50

Inviato: giovedì 26 novembre 2015, 16:19
da Furiolo
glaucot ha scritto:
nello60 ha scritto: ENI i-RIDE PG 15w50
finora a me sconosciuto , sembrerebbe che quest'olio sia consigliato dal libretto uso e manutenzione della nosta Caponord.
Nulla in contrario viste le specifiche API SJ eccetera, ma quello che mi ha sorpreso è il prezzo molto competitivo del prodotto che sulla baia si trova a 5€ circa.
Fino a qualche tempo fa quando facevo i tagliandi sulle mie Yamaha utilizzavo prodotti tipo Motul 5100 Bardahal c60 a prezzi quasi il doppio dell'ENI consigliato e utilizzato da mamma Aprilia e non ho mai avuto problemi ne di consumi o di altro genere, anche se sappiamo bene che le yamaha non ne consumano.
Voi che ne pensate? Aprilia ci vuol far risparmiare?
Vi posto il link del prodotto in questione.

http://www.ebay.it/itm/ENI-I-RIDE-PG-15 ... 3aaeee33cd
in questo caso attenzione alle spese di spedizione! a volte le prendono x un solo litro!!!!! conviene contattare prima :ok1:

io mi trovo benissimo con il motul 7100 10/50 100% sintetico a 11,50€, mi sembra strano il metà prezzo dell'Eni....
...infatti perché dovresti cambiare, continua ad usare quello che tu giudichi essere "il meglio" costa anche di più...qelli della casa madre sono solo consigli :) :)

Re: ENI i-RIDE PG 15W50

Inviato: martedì 8 dicembre 2015, 23:00
da TheNicos
A me hanno messo al primo tagliandino dei 1000 km il MOTUL 5100 10W60 e mi ci trovo benissimo, e la frizione ringrazia!

Interessante il discorso su quello dell'Agip: qualcuno ha qualche scheda tecnica commentata?

Re: ENI i-RIDE PG 15W50

Inviato: martedì 22 marzo 2016, 11:01
da lutor
Io ho appena fatto il tagliando dei 1000 alla mia TP e mi hanno messo il 10W50, anche se sul libretto viene indicato il 15W50. Mi fido del meccanico quindi usero' questo (cit. "questo va bene") ma volevo sapere se altri usano la stessa gradazione e che consumo di olio si puo' considerare nella norma (tipo 2 etti ogni 5000k?).

ciao!!

Re: ENI i-RIDE PG 15W50

Inviato: martedì 22 marzo 2016, 15:22
da Furiolo
lutor ha scritto: Io ho appena fatto il tagliando dei 1000 alla mia TP e mi hanno messo il 10W50, anche se sul libretto viene indicato il 15W50. Mi fido del meccanico quindi usero' questo (cit. "questo va bene") ma volevo sapere se altri usano la stessa gradazione e che consumo di olio si puo' considerare nella norma (tipo 2 etti ogni 5000k?).

ciao!!
Fai bene a usarlo soprattutto se ti fidi del "meccanico", che di certo opera in una officina ufficilae/riconosciuta Aprilia, magari con il marchio "Aprilia Prime Service". :ok: :cool:
Personalmente io terrei in considerazione anche le raccomandazioni della casa cioè quelle scritte sul libretto. :wink:

Re: ENI i-RIDE PG 15W50

Inviato: martedì 22 marzo 2016, 22:28
da geppini
per Lutor io ho acquistato la moto che aveva gia' fatto 6000 km e mi sono accorto ora che ne ho 16000 che il consumo di olio si e' ridotto notevolmente e gradualmente considerandolo circa zero dai 10000 km in poi. Io ora uso la gradazione 10 w 50 completamente sintetico messo in autunno a 10000 km per ora il consumo e ' quasi nullo vedro' il comportamento della moto e i consumi con le temperature estive.