Pagina 1 di 2

guida in città: piccoli aggiustamenti, buoni risultati

Inviato: giovedì 3 aprile 2014, 1:40
da drzano
Dato che la nostra cara cn sembra essere stata progettata per i viaggi e il misto più che per la guida cittadina scrivo per tutti quelli che, ahimè, condividono con me la tediosa esperienza della guida in città
tempo fa avevo iniziato a notare un irritantissimo fruscio durante il movimento a bassi giri e le ripartenze (che durante la guida cittadina sono alquanto frequenti :mazzate: ) unito a strappetti anche in mappatura touring
mi sono quindi consultato col meccanico ufficiale aprilia che mi ha consigliato tre piccoli aggiustamenti:
1) tendere la catena ogni 1000-1500 km (lo sforzo a cui è soggetta nelle ripartenze è x volte maggiore che durante la normale marcia) e ovviamente tenerla pulita e ben lubrificata
2) montare una corona da 44 (il pignone è meglio lasciarlo com'è, per equivalenza 3 denti in più sulla corona sono eccessivi): la catena va solo regolata e non sostituita
3) settare i controlli di trazione su 1 (questo probabilmente per permettere un'erogazione più decisa a bassi giri.. correggetemi se sbaglio)

La spesa per queste migliorie è veramente risibile (50€ per la corona più la manodopera) e la guida cittadina migliora sensibilmente senza compromettere la performance autostradale/misto (anzi nelle curve migliora) :onda:

Ovviamente c'è anche l'opzione scarico corto aftermarket.. io ho optato per quello originale aprilia ma onestamente non so se lo rimetterei, la resa non si è rivelata poi così eclatante.. e sicuramente non proporzionata alla spesa

Attendo vostri riscontri :ps:

Re: guida in città: piccoli aggiustamenti, buoni risultati

Inviato: giovedì 3 aprile 2014, 5:54
da ElCaimanDelPiave
Quanti denti ha la corona di serie?
E cosa intendi per "fruscio". :dubbio:

Re: guida in città: piccoli aggiustamenti, buoni risultati

Inviato: giovedì 3 aprile 2014, 21:08
da Catano
Anch'io in concomitanza del tagliando e del richiamo ho fatto montare la corona con 44 denti... Sabato vado a ritirarla e vi dirò... ;-)

Re: guida in città: piccoli aggiustamenti, buoni risultati

Inviato: giovedì 3 aprile 2014, 23:19
da falcodellastrada
anche io che sono appena a 100km da quando ho ritirato la mia CN nuova, ho notato che in città ma anche negli incolonnamenti cui è facile imbattersi al giorno d'oggi, se viaggi ad un regime di 2000/3000 anche in prima marcia sei soggetto a dei piccoli scossoni o borbottii del motore che ti costringono a giocare con la frizione.
Addirittura all'inizio pensavo che non sapessi guidare questa moto o che avessi ancora il polso della CBR che a 60km/h reggea a 1200giri anche la 6 marcia.
Altra prova con risultati deludenti è stata quella di mettere la mappa in RAIN cercando di avere meno coppia

Re: guida in città: piccoli aggiustamenti, buoni risultati

Inviato: giovedì 3 aprile 2014, 23:19
da falcodellastrada
anche io che sono appena a 100km da quando ho ritirato la mia CN nuova, ho notato che in città ma anche negli incolonnamenti cui è facile imbattersi al giorno d'oggi, se viaggi ad un regime di 2000/3000 anche in prima marcia sei soggetto a dei piccoli scossoni o borbottii del motore che ti costringono a giocare con la frizione.
Addirittura all'inizio pensavo che non sapessi guidare questa moto o che avessi ancora il polso della CBR che a 60km/h reggea a 1200giri anche la 6 marcia.
Altra prova con risultati deludenti è stata quella di mettere la mappa in RAIN cercando di avere meno coppia

Re: guida in città: piccoli aggiustamenti, buoni risultati

Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 18:59
da drzano
Quanti denti ha la corona di serie?
La corona della caponord 1200 monta di serie una corona a 42 denti e un pignone da 17 denti
E cosa intendi per "fruscio". :dubbio:
Il fruscio era prodotto dallo sfregamento sulle guide della catena che non si tendeva abbastanza (tecnicamente non so come si chiami la zona tra catena e pignone dove scorre la catena, ma è quella)
anche io che sono appena a 100km da quando ho ritirato la mia CN nuova, ho notato che in città ma anche negli incolonnamenti cui è facile imbattersi al giorno d'oggi, se viaggi ad un regime di 2000/3000 anche in prima marcia sei soggetto a dei piccoli scossoni o borbottii del motore che ti costringono a giocare con la frizione.
Addirittura all'inizio pensavo che non sapessi guidare questa moto o che avessi ancora il polso della CBR che a 60km/h reggea a 1200giri anche la 6 marcia.
Altra prova con risultati deludenti è stata quella di mettere la mappa in RAIN cercando di avere meno coppia
Partendo dal presupposto che il bicilindrico è decisamente più nervoso di un quattro cilindri come il cbr a bassi giri, ho avuto esattamente le tue stesse sensazioni dato che anch'io ho posseduto esclusivamente moto a 4 cilindri.
La mappatura RAIN è stato anche per me un buco nell'acqua, dato che modifica la mappatura elettronica ma non può modificare la trasmissione meccanica. Consigliandomi col meccanico infatti ho optato per modifiche un pochino più radicali, che in effetti hanno funzionato molto bene

PS a qualcuno di voi è capitato di notare che le luci sono montate in modo tale da proiettare il raggio luminoso molto alto?? Io ho dovuto farle regolare dal meccanico, perchè molta gente che guidava macchine che non fossero suv mi mandavano a quel paese perchè sembrava avessi gli abbaglianti.. :dubbio:

Re: guida in città: piccoli aggiustamenti, buoni risultati

Inviato: domenica 6 aprile 2014, 21:25
da Catano
Ritirata ieri la moto con la corona +2 montata: averlo fatto prima!!!
Ora risulta mooolto più godibile nel misto, sempre pronta e permette (per il mio stile di guida) di giocare molto di più con il freno motore!!!
Modifica che mi sento di stra-consigliare...poca spesa e tanta resa... e se non piace si può sempre tornare indietro!!! ;-)

Re: guida in città: piccoli aggiustamenti, buoni risultati

Inviato: domenica 6 aprile 2014, 21:34
da ElCaimanDelPiave
Catano ha scritto:Ritirata ieri la moto con la corona +2 montata: averlo fatto prima!!!
Ora risulta mooolto più godibile nel misto, sempre pronta e permette (per il mio stile di guida) di giocare molto di più con il freno motore!!!
Modifica che mi sento di stra-consigliare...poca spesa e tanta resa... e se non piace si può sempre tornare indietro!!! ;-)

Immagino che se non esce di serie con quella rapportatura il motivo, cercato da aprilia sia di tenere piu' bassi i regimi medi di rotazione a vantaggio dei consumi e del confort ad elevata velocità. O magari, ancor peggio, per qualche giochino in sede di omologazione...
Se ti trovi bene, tutto di guadagnato, magari fai una verifica se i consumi sono cresciuti, a titolo accademico. :ok:

Re: guida in città: piccoli aggiustamenti, buoni risultati

Inviato: domenica 6 aprile 2014, 22:15
da dave
Anche io vengo da un 4 cilindri ed è vero che la cn in città non é proprio a suo agio, sinceramente però io trovo la Rain molto utile in città, mi fate venire voglia di provare i due denti in più! Tutto sommato con la corona originale anche la prima è lunghissima, oggi salendo sul passo rest (dalle parti di barcis) che ha curve strettissime in alcuni tornanti ero costretto a sfrizionare...-.-'...anche la mia ha i fari che puntano verso l'infinito e oltre, si vede benissimo! Haha

Re: guida in città: piccoli aggiustamenti, buoni risultati

Inviato: martedì 8 aprile 2014, 21:06
da falcodellastrada
scusate visto che m state facendo venire voglia di fare la modifica della corona, potete dare qualche info in più? tipo dove l'avete acquistata?
se ci sono vari tipi? perchè immagino non sia un ricambio o optional Aprilia

Re: guida in città: piccoli aggiustamenti, buoni risultati

Inviato: martedì 15 aprile 2014, 11:30
da drzano
scusate visto che m state facendo venire voglia di fare la modifica della corona, potete dare qualche info in più? tipo dove l'avete acquistata?
se ci sono vari tipi? perchè immagino non sia un ricambio o optional Aprilia
si può acquistare nei negozi di ricambi moto, purtroppo non è un ricambio ufficiale aprilia ma quella che ho preso io è di una marca che produce corone da un bel po' (non posso dirti la marca precisa, penso violi le regole del forum). di solito le puoi trovare in acciaio o ergal. le prime sono più resistenti e meno care. le seconde più fiche.
Anche io vengo da un 4 cilindri ed è vero che la cn in città non é proprio a suo agio, sinceramente però io trovo la Rain molto utile in città, mi fate venire voglia di provare i due denti in più! Tutto sommato con la corona originale anche la prima è lunghissima, oggi salendo sul passo rest (dalle parti di barcis) che ha curve strettissime in alcuni tornanti ero costretto a sfrizionare...-.-'...anche la mia ha i fari che puntano verso l'infinito e oltre, si vede benissimo! Haha
macchè rain e rain, facciamole rombare 'ste bestie! :truzzo: la corona cmq non modifica troppo l'allungo, ad alte velocità arrivi lo stesso! tanto lo sappiamo tutti che la moto di libretto fa i 250 kmh ma onestamente penso che già marciare a 200 per 5 minuti sia improponibile! per quanto riguarda le luci.. non siamo noi ad averle alte, sono gli altri ad avere macchine basse! finchè non abbronzi il collo di due tipi in uniforme su una pantera che ti fermano e ti chiedono di andare a farli regolare.. :miarrendo:

Re: guida in città: piccoli aggiustamenti, buoni risultati

Inviato: martedì 15 aprile 2014, 19:23
da dave
Il rombo cambia decisamente da rain a sport...:D

Re: guida in città: piccoli aggiustamenti, buoni risultati

Inviato: martedì 15 aprile 2014, 23:07
da ElCaimanDelPiave
drzano ha scritto:' (non posso dirti la marca precisa, penso violi le regole del forum). di solito le puoi trovare in acciaio o ergal. le prime sono più resistenti e meno care. le seconde più fiche.
Ma noooo, non viola nessuna regola!!!
Un conto e' citare la marca dei componenti che utilizziamo, un conto e' fare pubblicità occulta.
Fai pure i nomi!!! :ok1: :ok1:

Riguardo le corone in ergal, con le robuste coppie in gioco, la dentatura non durerebbe molto, meglio il classico acciaio. Costa molto meno e dura molto di piu'. :wink:

Re: guida in città: piccoli aggiustamenti, buoni risultati

Inviato: sabato 19 aprile 2014, 15:21
da drzano
Fai pure i nomi!!! :ok1: :ok1:
ok ho comprato la corona in acciaio a 44 denti della pbr.. se andate sul loro sito trovate il rivenditore più vicino a voi!
la mappatura rain è abbastanza comoda, ma io personalmente la uso solo quando devo risparmiare benzina perchè rischio di finire a secco! :goccia:

Re: guida in città: piccoli aggiustamenti, buoni risultati

Inviato: domenica 5 ottobre 2014, 21:11
da Relich
Fatte le modifiche + arrow in città diventa quasi uno scooter :doppiok: