Pagina 1 di 2
vibrazioni strane
Inviato: sabato 19 aprile 2014, 19:10
da cucciolo
ma a voi nn capita di sentire una vibrazione accompagnata da una risonanza meccanica ad un regima di 4000 gm circa?sulla mia si sente principalmente sulle pedane quando si accelera in modo deciso mentre se si rimane più leggeri sulla manopola il tutto nn si percepisce.
Re: vibrazioni strane
Inviato: domenica 20 aprile 2014, 15:47
da dave
Leggermente sotto i 4000, ma non è così marcata come dici...mi stavo chiedendo anche io se sia normale o meno, non mi sembra un regime così basso per poter spalancare il gas...
Re: vibrazioni strane
Inviato: domenica 4 gennaio 2015, 19:04
da elcalu
Succede anche a me dai 4.300 ai 4.500 giri regolarmente. cominciato dai primi 300 km di vita aumentando sempre piu' di intensita'.
Con il tagliando dei 1000 km e l'azzeramento delle farfalle e del RBW la vibraz. si e' spostata intorno ai 3.500 giri (meno fastidiosa perché non in coppia), ritornando poi nel giro di 500 km ancora nello stesso punto di prima.
Lamentato questo problema al conce mi viene sostituita la campana frizione in garanzia e montato il risuonatore, provate svariate mappe ma cambia poco.
Re: vibrazioni strane
Inviato: mercoledì 25 marzo 2015, 12:43
da aluks
Stessa cosa, vibrazione (molto decisa sulla pedana di destra) a circa 3500-4000...sembra che stia grattando qualcosa. Se si accelera piano piano passa quasi inosservata. Ormai mi sono abituato...
Re: vibrazioni strane
Inviato: mercoledì 25 marzo 2015, 12:48
da Haga41
aluks ha scritto: Stessa cosa, vibrazione (molto decisa sulla pedana di destra) a circa 3500-4000...sembra che stia grattando qualcosa. Se si accelera piano piano passa quasi inosservata. Ormai mi sono abituato...
Non ho una CN1200, ma leggendo i vari post qualcuno ha notato queste vibrazioni sulle pedane con il cmabio del frmo del pignone...non so!!!
viewtopic.php?f=353&t=36011&start=45
Re: vibrazioni strane
Inviato: giovedì 26 marzo 2015, 8:56
da D@rione
Leggo che ne stanno parlando anche qui:
viewtopic.php?f=353&t=37320&start=15
Re: vibrazioni strane
Inviato: giovedì 26 marzo 2015, 12:44
da spalla
tutti i motori hanno una vibrazione ad un regime di giri che cambia da moto a moto od auto e auto ecc
spesso accade quando si è in coppia e spinge a salire, come fosse un passaggio; altre volte a basso regime piuttosto che vicino al picco di coppia o potenza massima. dipende dal motore ma nessuno ne è esente.

Re: vibrazioni strane
Inviato: giovedì 26 marzo 2015, 21:46
da aluks
La mia Caponord non era soggetta alla campagna di richiamo del pignone (modello 2013), quindi nel mio caso non c'entra.
Comunque la vibrazione che sento io non è una cosa che passa inosservata, la prima volta che l'ho guidata ho pensato di aver grattato il cavalletto centrale sull'asfalto, giusto per rendere l'idea. Poi ho visto che lo sferragliamento lo faceva anche sul diritto....il mecca dice che è normale...bha.. (venivo da un 750 4 cil in linea che le vibrazioni non le sente nemmeno a 12 mila giri).
Re: vibrazioni strane
Inviato: venerdì 27 marzo 2015, 9:48
da spalla
le vibrazioni ci sono anche in tutti i 4 cilindri ma si notano meno perchè sono ad alta frequenza

quando ho avuto un 4 cilindri soffrivo assai di più di formicolio alle mani anche se mi pareva non sentire vibrazioni
con il bicilindrico, e ancora di più con i mono, si avvertono maggiormente perchè a bassa frequenza ma x chi soffre di formicolio sono meno fastidiose.
Re: vibrazioni strane
Inviato: domenica 29 marzo 2015, 11:54
da aluks
Hai ragione spalla, infatti dopo 40 min di sparo allegrotto (mai sotto i 7mila giri) col 4 cilindri avevo le mani "metalliche", ma erano risonanze che solo le ossa avvertivano....qua, sempre che cucciolo abbia il mio stesso "problema", è proprio in ripresa da bassi giri, sembra stia grattando la distribuzione contro qualcosa. Va bhe a me interesserebbe solo capire che è normale, mi sono già quasi abituato.
Re: vibrazioni strane
Inviato: martedì 12 aprile 2016, 21:44
da giangy11
Anche la mia del 2013 e con 6000km ha sempre avuto questa vibrazione che ritengo un po anomala..qualcuno ha risolto o capito se è un difetto risolvibile oppure no? l'anno scorso avevo provato la versione rally e quell' esemplare non aveva il difetto della vibrazione..

Re: vibrazioni strane
Inviato: mercoledì 13 aprile 2016, 11:50
da spalla
premesso che a mio parere tutti i motori hanno vibrazione, intorno ai 4.000 giri si è appena verificato il salto di coppia, ovvero è entrata in coppia da quelli che erano regimi a cui il bicilindrico soffre e strattona.
bisognerebbe vedere se anche con il risuonatore, che aiuta ai bassi, si verifica lo stesso problema o con la stessa intensità

Re: vibrazioni strane
Inviato: mercoledì 13 aprile 2016, 11:54
da giangy11
con il risuonatore non cambia..gia provato..apparentemente solo la messa in tensione della catena ha causato una leggera riduzione di questa vibrazione,a col passare dei km è tornata tale e quale.
se è una caratteristica intrinseca del bicilindrico come mai la versione rally che ho provato al demo ride non soffriva di tale problema? (e sia la mia che quella avevano lo stesso chilometraggio 2-3000 km)
Re: vibrazioni strane
Inviato: mercoledì 13 aprile 2016, 16:05
da carlocb
propongo di attendere il responso di Gioroma, solo lui sa tutto !
secondo me è colpa di Aprilia che non sa progettare e costruire motori !
Re: vibrazioni strane
Inviato: mercoledì 13 aprile 2016, 16:15
da andydj31
La Rally ha l'erogazione più elettrica e riprende da sotto meglio della TP per un diverso disegno di testate e valvole e mappatura quindi meno nervosa. Forse è per questo che non l'hai notato.