Supercandela

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Sapete benissimo che i prodotti innovativi di questo genere vengono parecchio pubblicizzati ma poi chissà se le prestazioni promesse sono reali?

Beh spero che qualcuno prima o poi sia in grado di darmi qualche info.
Pegasina Cube tutta nera
Avatar utente
Giu
GRAN TALEBANO 2017
GRAN TALEBANO 2017
Messaggi: 2237
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 18:14
Moto: Capobianca 2006 - Capoblu 2001
Località: Varese

Messaggio da Giu »

Ciao,
piccola parentesi sulla candela DR8EB che non trovato dai ricambisti generici (e non la ordinano neanche...) in tutta la provincia di Varese ma solo da Concessionari:
a 12000 km = € 10,50
a 24000 km = € 9,00
a 30000 km = € 5,00
Domanda:
Ma quanto ca@@o costa stà candela?
In piccolo e sempre il solito problema della differenza di prezzo dei ricambi....
Perché 2 Caponord ... ??? Perche sono libero ... doppiamente libero !!!
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant 2 125 1985: Km 6500
CARMINE72
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 23:17

Messaggio da CARMINE72 »

IO HO APPENA MESSO UNA NGK IRIDIUM IX COSTO 15€ CON TANTE PROMESSE CHE TESTERO' PERSONALMENTE...
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Ok carmine 72 ti prendo in parola.....facci sapere!
Pegasina Cube tutta nera
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Non ce la facevo più ad aspettare le tue informazioni carmine e cosi ieri ho montato la candela sportiva della TM ad effetto campo con scentilla a 360°.
Gli effetti sono a dir poco stupefacenti....sono molto impressionato dalla coppia che ha fornito al rotax...ragazzi sembra di avere un bicilindrico elaborato!
Gli strapponi ai bassi sono spariti ...prima sotto gli 80 km/h a 3000 giri il motore non ce la faceva proprio ora a poco più di 60 km/h a 2000 giri nulla.....il motore gira bene e quando do gas risponde come un bicilintrico...per non dire della potenza e della facilità di salire di giri nelle salite con oltre il 10% di pendenza.
...Speriamo che non mi esploda la moto!!!
Pegasina Cube tutta nera
Avatar utente
luca
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 1648
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
Località: Empoli
Contatta:

Messaggio da luca »

oscarjus ha scritto:Non ce la facevo più ad aspettare le tue informazioni carmine e cosi ieri ho montato la candela sportiva della TM ad effetto campo con scentilla a 360°.
Gli effetti sono a dir poco stupefacenti....sono molto impressionato dalla coppia che ha fornito al rotax...ragazzi sembra di avere un bicilindrico elaborato!
Gli strapponi ai bassi sono spariti ...prima sotto gli 80 km/h a 3000 giri il motore non ce la faceva proprio ora a poco più di 60 km/h a 2000 giri nulla.....il motore gira bene e quando do gas risponde come un bicilintrico...per non dire della potenza e della facilità di salire di giri nelle salite con oltre il 10% di pendenza.
...Speriamo che non mi esploda la moto!!!
DICCI TUTTO !!!

Reperibilità dove l'hai acquistata e quanto l'hai pagata,
Modello usato
Modello di candela che avevi
Quanti km avevi fato con la vechi acandela
Migliorie che hai riscontrato
e tutto quello che serve sapere !!!

lampz
L. :re:
ANDREADONDI
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 228
Iscritto il: domenica 11 agosto 2002, 2:00
Località: prov. MILANO

Messaggio da ANDREADONDI »

SI SI anche io sono interessato , non farci aspettare dicci tutto lampsssssssss Andrea
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Ho telefonato al n° 0773354553 ...trovato in internet grazie a Brronko che ha segnalato il sito in questa discussione a pag.1.
Ho ordinato la candela specificando il codice della candela oridginale Aprilia ...mi è arrivato via posta il "pacchettino" con la candela Torquemaster ad effetto campo ...pagata € 28,00 + spese (tot. €32...praticamente una cifra!!! ma mi son detto che tanto c'è il diritto di recesso più rimborso spese e quindi non mi fregano).
Ho smontato la candela originale che era stata installata a 8000 km .....ho montato la TM a 17200 km e tra ieri e l'altro ieri ci ho fatto 400 km su e giù per monti e valli orobiche ritrovandomi con una moto che sembra aver subito una elaborazione....e non sto scherzando...tant'è vero che il timore che mi esploda tutto fra le gambe permea ancora nella mia testa!
Ragazzi non so che razza di diavoleria americana ho comprato ma dopo 400 km la moto non ha mai dato segni di malfunzionamento alcuno.
Vorrei formulare una domanda .....ma cosa significa candela fredda o candela calda?...voglio dire se monto una candela + fredda rispetto a quella originale cosa mai potrebbe comportare...che la temperatutra di esercizio all'interno del cilindro diminuisce? Per favore qualcuno mi illumini che sono ignorante in materia!!
Pegasina Cube tutta nera
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Il grado termico indica la temperatura di corretto funzionamento della candela e del suo potere conduttivo termico verso la testa del cilindro! (a grandi linee... :wink: )
Sul sito NGK ( http://www.ngkntk.it/~ngkntk/english/index.php3 ) , nella sezione tecnica, trovi molte risposte, abbastanza dettagliate, in merito!

Tienici informati sulla tua candela prodigiosa, ci interessa molto!!!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Ho dato un occhio al sito NGK.....ma allora contrariamente a quanto pensavo una candela + fredda significa + calore all'interno della camera di combustione....in sostanza rischi di cuocere la testa? Chiedo gentilmente conferme e/o delucidazioni in quanto non mi pare di aver bene appreso concettualmente la materia...ancora un aiutino me lo date amici?
Pegasina Cube tutta nera
CARMINE72
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 23:17

IN RITARDO....

Messaggio da CARMINE72 »

Per quanto riguarda la mia iridium ora davvero testata con circa 1.500 km posso dire che: (premetto però che l'altra candela l'ho usata al max per 500km)
1) Spegnimenti nel traffico ai semofori molto ridotti.
2) Accensione a motore freddo perfetta. (primo colpo)
3) Accensione a caldo meno perfetta (nel senso che il motorino gira un paio di sc in più)
4) Consumi uguali
5) Accelerazione pronta ad ogni marcia
..................però c... mi fate venire voglia di provare sta "bomba" a 360 gradi!!!!
ciao.
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

E buttati come ho fatto io Carmine!!
Alcune precisazioni:
con l'iridium è aumentata coppia e potenza?
accellerazione dici che è pronta ad ogni marcia....cosa significa? ...che è migliorata rispetto a prima o è pressochè identica a prima ...e dunque non è peggiorata?
Cerca di spiegarti meglio per cortesia che qui la cosa diventa interessante in termini comparativi non sei d'accordo?
Pegasina Cube tutta nera
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Stanotte non ho dormito, pensando a quella candela prodigiosa... :rinco:
Ho cercato di documentarmi con interdet ma non ho trovato quasi niente... :pclaunch:

Mi dispiace Oscarjus, penso che dovrò porti (gentilmente) sotto interrogatorio... :giullare:

Che sigla riporta la candela che ti hanno inviato?
Gli hai solo detto che moto hai x sceglierla?
Il filetto della TM è lungo esattamente come quello della NGK DR8EB classica? (IMPORTANTE :o)
E' davvero così notevole il cambiamento di prestazione?
Ti hanno rassicurato che il grado termico sia quello corretto x il nostro motore?
Nel caso prima soffrivi di ciuff, hai migliorato le cose?

Scusa se ti ho rotto ma sono troppo curioso... :oops:
Grazie 1000 x la pazienza! :tnx:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10275
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao ragazi con le candele non si scherza
montare una candela dal grado termico non coretto (più calda)può provocarvi dei fori sul pistone grossi come noci :-(
Non conosco questo prodotto della TM "miracoloso" ma i miracoli sono sempre difficilissimi se non impossibili nella meccanica
la diatriba NGK DR 8 EA o EB alla fine si conclude dicendo che sono IDENTICHE come specificato sul manuale NGK ( :-)purtroppo sono giapponesi e identificano un candela con un certo filetto chiamandola EA o EB per loro e lo stesso)
lamps
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Socio79 ha scritto:Stanotte non ho dormito, pensando a quella candela prodigiosa... :rinco:
Ho cercato di documentarmi con interdet ma non ho trovato quasi niente... :pclaunch:

Mi dispiace Oscarjus, penso che dovrò porti (gentilmente) sotto interrogatorio... :giullare:

Che sigla riporta la candela che ti hanno inviato?
Gli hai solo detto che moto hai x sceglierla?
Il filetto della TM è lungo esattamente come quello della NGK DR8EB classica? (IMPORTANTE :o)
E' davvero così notevole il cambiamento di prestazione?
Ti hanno rassicurato che il grado termico sia quello corretto x il nostro motore?
Nel caso prima soffrivi di ciuff, hai migliorato le cose?

Scusa se ti ho rotto ma sono troppo curioso... :oops:
Grazie 1000 x la pazienza! :tnx:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

La TM non porta nessuna sigla
ho specificato tipo di moto e sigla candela originale (NGK DR8EB)
Il filetto della TM è lugo quanto alla originale l'elettrodo è posizionato alla stessa profondità (al millesimo....l'ho osservata bene prima di montarla!)
é notevole eccome...sembra moto elaborata.
Ho ritelefonato prima di montarla per chedere se il grado termico era corretto atteso che la TM non portava alcuna sigla o specifica e mi hanno assicurato che il grado termico della TM ricevuta corrisponde alla originale
Non ho mai sofferto di ciuff...francamente non so cosa sia unica disfunzione ....però rarissima ....qualche volta quando viaggio per un po' a velocità massima e poi rilascio ho avvertito degli scoppi ma mi succede solo in alta quota......tieni conto che mi è capitato 5 o 6 volte in 17000 km
....con la TM (fino ad ora 500 km circa) tutto regolare e quando dico tutto è tutto accensione a freddo, a caldo ecc.

Soddisfatto?
Rispondi

Torna a “Elettrica/elettronica PEGASO”