Supercandela
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
Tranquilli amici, neanche io sono sparito...
Solo che tra 1000 impegni in questo periodo ho avuto poco tempo!
Innanzitutto voglio pubblicamente felicitarmi x il fatto che l'amico Brronko continua a seguirci mandare e un caro saluto a tutti i "pionieri" TM!
Purtroppo non ho fatto moltissimi km con la TM a causa di mille impegni!
Speravo di potervi relazionare una prova strutturata su un maggior chilometraggio, ma (x ora) dovrete accomtentarvi dei poco meno di 2000Km fatti...
Premetto che a ogni pieno mi segno i km fatti e ne calcolo la media di consumo!
Si lo so... sono pignolo, ma cosi i dati sono molto precisi!
Le medie sono inoltre calcolate su tragitti molto eterogenei, dall'autostrada, ai tornanti, alla citta; quasi sempre in 2!
Dall'acquisto fino ad oggi, la moto, consumava mediamente 14,4 km/L.
In questi km di prova, la moto, si è scolata "solo" 16,6 km/L!
Praticamente il 7,5% in meno di media!
A fronte di una miglior prestazione globale ma anche di un minor freno motore!
Ciao e lamps a tutti


Solo che tra 1000 impegni in questo periodo ho avuto poco tempo!
Innanzitutto voglio pubblicamente felicitarmi x il fatto che l'amico Brronko continua a seguirci mandare e un caro saluto a tutti i "pionieri" TM!

Purtroppo non ho fatto moltissimi km con la TM a causa di mille impegni!
Speravo di potervi relazionare una prova strutturata su un maggior chilometraggio, ma (x ora) dovrete accomtentarvi dei poco meno di 2000Km fatti...

Premetto che a ogni pieno mi segno i km fatti e ne calcolo la media di consumo!
Si lo so... sono pignolo, ma cosi i dati sono molto precisi!

Le medie sono inoltre calcolate su tragitti molto eterogenei, dall'autostrada, ai tornanti, alla citta; quasi sempre in 2!
Dall'acquisto fino ad oggi, la moto, consumava mediamente 14,4 km/L.
In questi km di prova, la moto, si è scolata "solo" 16,6 km/L!
Praticamente il 7,5% in meno di media!

A fronte di una miglior prestazione globale ma anche di un minor freno motore!
Ciao e lamps a tutti


- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
- Località: (TO)
- Contatta:
Me essere ignorante in materiaSocio79 ha scritto: ma anche di un minor freno motore!

Ultima modifica di ppastorin il mercoledì 8 settembre 2004, 23:01, modificato 1 volta in totale.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 60
- Iscritto il: martedì 7 settembre 2004, 22:53
- Località: Torino
diminuzione freno motore
Credo che per ovviare al problema (se per te lo è) potresti abbassare lievemente il minimo del motore
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
- Località: (TO)
- Contatta:
Re: diminuzione freno motore
Quale problema ? Il freno motore ? Se abbasso il minimo la moto si impunta ancora di piu' al rilascio. Per me non e' un problema, anzi, mi chiedevo come una candela diversa potesse avere influenza sul freno motore...prinky ha scritto:Credo che per ovviare al problema (se per te lo è) potresti abbassare lievemente il minimo del motore
-
- NIUBBO
- Messaggi: 60
- Iscritto il: martedì 7 settembre 2004, 22:53
- Località: Torino
scusa ppastorin avrei dovuto citare il post a cui mi riferivo cioe quello di Socio che sembra non gradire il minor freno motore. A quanto pare pero sembra proprio funzioni come ha detto Lui e cioe' che se metti la candela TM diminuisce il freno motore.....cmq per ora io devo provarla per bene poi vi faro sapere
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
- Località: (TO)
- Contatta:
Mi spiego peggio e mi "auto" quoto":prinky ha scritto:scusa ppastorin avrei dovuto citare il post a cui mi riferivo cioe quello di Socio che sembra non gradire il minor freno motore. A quanto pare pero sembra proprio funzioni come ha detto Lui e cioe' che se metti la candela TM diminuisce il freno motore.....cmq per ora io devo provarla per bene poi vi faro sapere
ppastorin ha scritto:ma tecnicamente come fa una candela diversa da quella standard a diminuire il freno motore ?
- ringhio
- NIUBBO
- Messaggi: 76
- Iscritto il: venerdì 6 giugno 2003, 19:57
- Località: Roma
- Contatta:
Forse dico una stupidaggine ma il fatto di bruciare meglio la miscela presente nel cilindro dovrebbe consentire una fluidità maggiore del motore.
Per esempio se prima bruciava l'80% della miscela il motore aveva più freno motore perchè meno fluido, bruciando invece completamente la miscela il cilindro si dovrebbe muovere di più e rendere più fluido il funzionamento del motore....
Spero di non aver detto grandi caz..te... nel caso vi prego di correggermi subito.
Ciao
Ringhio - www.turismoinmoto.it
Per esempio se prima bruciava l'80% della miscela il motore aveva più freno motore perchè meno fluido, bruciando invece completamente la miscela il cilindro si dovrebbe muovere di più e rendere più fluido il funzionamento del motore....
Spero di non aver detto grandi caz..te... nel caso vi prego di correggermi subito.
Ciao
Ringhio - www.turismoinmoto.it
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
- Località: Bergamo
sergio ha scritto:Si anche io seguo gli eventi della supercandela.........ma i consumi come vanno?
L'estateè agli sgoccioli qualche pieno l'avrete fatto.........quanto fate con un litro con la "supercandela"?
Un saluto
Ciao amici! ..è una bella gioia risentirvi!.......Purtroppo è da 20 giorni che ho la moto ferma....sono io che non vado bene non la moto!....nulla di preoccupante è a causa di una vecchia ferita alla gamba (sono stampellato ma non ne voglio parlare).
Ho fatto come Socio79 .....mi sono segnato TUTTO!
Appena mi rimetto dal mio problema vi trasmetto i dati rilevati durante i miei oltre 3000 km di TM oltre (se riesco) alle foto della candela che dovrei togliere per controllarne lo stato.
Pegasina Cube tutta nera
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
In ordine sparso...
Ciao Prinki e benvenuto!
Purtroppo se abbasso il minimo sicuramente ri-accentuo il fenomeno del CIUFF che tanto ho sudato per diminuire; quindi lo tengo come ultima carta...
X l'amico Ppastorin: il freno motore diminuito credo sia imputabile al fenomeno ipotizzato da Ringhio... non saprei trovare altra spiegazione!
Attenzione però, non è totalmente un brutto fenomeno, anzi, la moto risulta molto più fruibile e docile, la posso "lasciar correre", solo che la frenata viene affidata maggiormente all'inefficaca impianto frenante che abbiamo!
Ne faccio dunque un problema di sicurezza!
(Vi ricordo che sono fresco di tamponamento causa anche la frenata inefficiente!)
Penso cercherò un disco a margherita!
Ciao e lamps a tutti!!!
Ciao Prinki e benvenuto!

Purtroppo se abbasso il minimo sicuramente ri-accentuo il fenomeno del CIUFF che tanto ho sudato per diminuire; quindi lo tengo come ultima carta...
X l'amico Ppastorin: il freno motore diminuito credo sia imputabile al fenomeno ipotizzato da Ringhio... non saprei trovare altra spiegazione!
Attenzione però, non è totalmente un brutto fenomeno, anzi, la moto risulta molto più fruibile e docile, la posso "lasciar correre", solo che la frenata viene affidata maggiormente all'inefficaca impianto frenante che abbiamo!
Ne faccio dunque un problema di sicurezza!
(Vi ricordo che sono fresco di tamponamento causa anche la frenata inefficiente!)
Penso cercherò un disco a margherita!

Ciao e lamps a tutti!!!
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
- Località: (TO)
- Contatta:
Nella mia beata ignoranza non mi avete ancora convinto...Socio79 ha scritto:
X l'amico Ppastorin: il freno motore diminuito credo sia imputabile al fenomeno ipotizzato da Ringhio... non saprei trovare altra spiegazione!
Perche' ad es la CN ha praticamente niente freno motore in confronto ad un Africona ?
Oppure perche' cambiando mappatura sulla CN cambia anche il freno motore, solo perche' si rende piu' efficente lo scoppio ?

Comunque S. Freno Motore...l'altro giorno ho fatto una scalata lampo per colpa di un pirla e ho lasciato una bella virgoletta sull'asfalto, ma l'ho sbagliato per fortuna...

Paolo
- luca
- Detto LUCAWEB
- Messaggi: 1648
- Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
- Località: Empoli
- Contatta:
Urca !ppastorin ha scritto: Nella mia beata ignoranza non mi avete ancora convinto...
Perche' ad es la CN ha praticamente niente freno motore in confronto ad un Africona ?
Oppure perche' cambiando mappatura sulla CN cambia anche il freno motore, solo perche' si rende piu' efficente lo scoppio ?![]()
Comunque S. Freno Motore...l'altro giorno ho fatto una scalata lampo per colpa di un pirla e ho lasciato una bella virgoletta sull'asfalto, ma l'ho sbagliato per fortuna...![]()
Paolo
Supponi di avere un dispositivo immaginario che toglie corrente alla candela quando molli il gas....

In questa situazione si ha che il pistone viene "spinto" dalla ruota, ovvero l'inerzia della moto fa girare la ruota che trascina il cambio e fa muovere il pistone.
Il pistone "frena" la moto in quanto è chiamato a fare il lavoro di aspirazione e compressione e non viene mai aiutato dallo scoppio perchè il nostro simpatico dispositivo ipotetico montato impedisce la scintilla alla candela....
ooooooooooplà ... il gioco è fatto.
RICORDA: Quando chiudi la manetta un pò di benza arriva sempre nel cilindro (getto del minimo)
se adesso togli il dispositivo ipotetico e permetti lo scoppio anche il fase di "manetta chiusa", il pistone viene mosso dalla ruota, ma anche dalla combustione della benza del minimo.
Usando la TM, sembra che si riesca a bruciare meglio la benza, quindi anche con poca benza aspirata nel cilindro si ha un pò di spinta sul pistone che frena menop la moto.
E solo una teoria, ma credo sia valida.
Anche io ho meno freno motore da quando ho montato la TM.
lampz
L.
