Supercandela
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 173
- Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2004, 17:02
- Località: Caneva (PN)
-
- NIUBBO
- Messaggi: 60
- Iscritto il: martedì 7 settembre 2004, 22:53
- Località: Torino
credo ti riferisci all'elenco delle persone che hanno acquistato la candela TM......vi confermo che ci sono anche io ho comperato la TM serie STAR per motori con I.E. (ho una pegaso I.E. del 2003)oscarjus ha scritto:All'appello dovrebbero mancare trudo, dzf, pigi, fox e prinky ....ma sto andando a memoria!
Confermate ragazzi?
-
- NIUBBO
- Messaggi: 60
- Iscritto il: martedì 7 settembre 2004, 22:53
- Località: Torino
ok....si infatti pensavo anche io di essere un po andato fuori discussione....non sono ancora molto esperto sull'uso del forum...oscarjus ha scritto:Si può comprare dappertutto anche in Italia! Io ho semplicemente postato il primo sito che ho trovato in internet ma se vai a fare una piccola ricerca su google per esempio ti accorgerai che c'è ovunque......devo avere anche il numero della ditta di Bergamo dove l'ho acquistato anche io ma non lo trovo............e poi continuando cosi rischiamo di andare out topic........mentre cerco il numero ti consiglio di creare una nuova discussione sugli additivi antiatrito...ti risponderò lì ok?
..a proposito la frizione non corre alcun pericolo a patto di usare il giusto prodotto.
Il prodotto al bisolfuro di molibdeno (quindi non al teflon) di cui parli di che cosa è composto......devi informarti bene sulle specifiche prima di utilizzarlo...magari non contiene il teflon ma se c'è la ceramica o se forma residui di cloro evita di utilizzarlo!
- duffyduck1
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
- Località: Agrigento
- Contatta:
Wow!!
Ho letto TUTTA la discussione d'un fiato ed ora mi sento un po' ric.....nito.
Mi sembra di non aver letto le impressioni di Luca dopo aver montato la TM.
E che ne dite (tanto per sperimentare) di modificare la catena normale limandola come proposto qualche pagina indietro?
L'effetto non sarà certo come la TM, ma potrà far capire anche ai più scettici cosa comporta una scintilla più scintillosa...
Ho letto TUTTA la discussione d'un fiato ed ora mi sento un po' ric.....nito.
Mi sembra di non aver letto le impressioni di Luca dopo aver montato la TM.
E che ne dite (tanto per sperimentare) di modificare la catena normale limandola come proposto qualche pagina indietro?
L'effetto non sarà certo come la TM, ma potrà far capire anche ai più scettici cosa comporta una scintilla più scintillosa...
-
- NIUBBO
- Messaggi: 16
- Iscritto il: sabato 1 maggio 2004, 15:29
risposta della torquemaster
Salve, io ho scritto un'e-mail direttamente alla torquemaster, kiedendogli i vantaggi, e mi hanno risposto ke assicura un'aumento delle
prestazioni del motore del 3/4% ed una diminuzione dei consumi di circa il 5% ed una durata eccezionale senza diminuzione delle prestazioni. Prezzo per 1 Candela 28,00 Euro - (ma al momento manca).
Bhè direi non male! E' da provare almeno.
Lampss a tutti
prestazioni del motore del 3/4% ed una diminuzione dei consumi di circa il 5% ed una durata eccezionale senza diminuzione delle prestazioni. Prezzo per 1 Candela 28,00 Euro - (ma al momento manca).
Bhè direi non male! E' da provare almeno.
Lampss a tutti
- trudo
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 141
- Iscritto il: lunedì 21 luglio 2003, 16:16
- Località: Monza - ma nato a SV !!
Io NON ho comprato la TM.
Sono soddisfatto delle prestazioni con candela normale e mi sembra che i miglioramenti dichiarati non valgano la spesa.
Avevo proposto io di modificarne una normale come descritto nel sito consigliato da Luca ma la riduzione della vita della candela modificata non vale il miglioramento delle prestazioni (secondo me).
Se trovassi una bosch (o di altra marca) multielettrodo al prezzo regolare probabilmente la prenderei.
a proposito: ho trovato un sito tedesco che vende pacchi di 10 candele NGK DR8EA per 20 euro: praticamnete due euro a candela !!
E' ovvio che non ho un parco-pegaso sufficientemente ampio per fare gli acquisti all'ingrosso
ciaooo
Sono soddisfatto delle prestazioni con candela normale e mi sembra che i miglioramenti dichiarati non valgano la spesa.
Avevo proposto io di modificarne una normale come descritto nel sito consigliato da Luca ma la riduzione della vita della candela modificata non vale il miglioramento delle prestazioni (secondo me).
Se trovassi una bosch (o di altra marca) multielettrodo al prezzo regolare probabilmente la prenderei.
a proposito: ho trovato un sito tedesco che vende pacchi di 10 candele NGK DR8EA per 20 euro: praticamnete due euro a candela !!
E' ovvio che non ho un parco-pegaso sufficientemente ampio per fare gli acquisti all'ingrosso

ciaooo
La manutenzione della motocicletta e' facile se la si fa nel modo giusto.
E' farla nel modo giusto che non e' facile!
Robert M. Pirsig
E' farla nel modo giusto che non e' facile!
Robert M. Pirsig
- duffyduck1
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
- Località: Agrigento
- Contatta:
Puoi essere più preciso? quanto dura la candela modificata? Siamo sicuri che non si danneggi il motore?trudo ha scritto:...Avevo proposto io di modificarne una normale come descritto nel sito consigliato da Luca ma la riduzione della vita della candela modificata non vale il miglioramento delle prestazioni (secondo me)....
L@mps
- nic
- NIUBBO
- Messaggi: 34
- Iscritto il: giovedì 6 novembre 2003, 16:26
- Località: roma
Difficoltà a montare la candela...
Cari amici
mi è arrivata la TM e quindi decido di montarmela..
dopo una certa fatica a smontare praticamente tutta la carena del Pegaso, alzato il serbatoio e trovata con una certa difficoltà la candela!!!
ho cercato di rtoglierla... ma non ci sono riuscito!!!!!!
non sono riuscito a togliere quella originale e quindi neanche a montare la TM!!!
uff...
mi sa che mi toccherà pagare un mecca
che tristezza
cmq la posizione della candela nella Peg è davvero assurda!
nic
roma
mi è arrivata la TM e quindi decido di montarmela..
dopo una certa fatica a smontare praticamente tutta la carena del Pegaso, alzato il serbatoio e trovata con una certa difficoltà la candela!!!
ho cercato di rtoglierla... ma non ci sono riuscito!!!!!!
non sono riuscito a togliere quella originale e quindi neanche a montare la TM!!!
uff...
mi sa che mi toccherà pagare un mecca
che tristezza
cmq la posizione della candela nella Peg è davvero assurda!
nic
roma
-
- NIUBBO
- Messaggi: 60
- Iscritto il: martedì 7 settembre 2004, 22:53
- Località: Torino
Re: Difficoltà a montare la candela...
Si confermo è veramente messa in una porca posizionenic ha scritto:Cari amici
mi è arrivata la TM e quindi decido di montarmela..
dopo una certa fatica a smontare praticamente tutta la carena del Pegaso, alzato il serbatoio e trovata con una certa difficoltà la candela!!!
ho cercato di rtoglierla... ma non ci sono riuscito!!!!!!
non sono riuscito a togliere quella originale e quindi neanche a montare la TM!!!
uff...
mi sa che mi toccherà pagare un mecca
che tristezza
cmq la posizione della candela nella Peg è davvero assurda!
nic
roma
Cmq ci sono delle astuzie consultabili su pegasomania.it che ti aiutano a non smontare tutta la carena e il serbatoio per effettuare l'operazione.
per svitare la candela, oltre che bestemmiare......,potresti aiutarti con un tubo cavo da inserire nella bacchettina metallica della chiave per aumentarne la leva......in modo da non spaccarti le mani sul motore.
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
- Località: Bergamo
RAGAZZI....prova accensione pegaso con TM ferma da UN MESE!!!
A dir la verità solo 25 giorni circa .........sono sbalordito......ho girato lo "sparlettino dell'aria al massimo ...ho premuto il tastino dell'accensione .....non ha fatto nemmeno uno...che sia un giro a vuoto!! praticamente la moto si è accesa istantaneamente al momento in cui ho premuto lo start e si è messa a girare come un violino!!!
Non mi era mai successo prima.......con la candela originale almeno due o tre volte dovevo riprovare!!!
TM fantastica!!
Ciao a tutti!!
A dir la verità solo 25 giorni circa .........sono sbalordito......ho girato lo "sparlettino dell'aria al massimo ...ho premuto il tastino dell'accensione .....non ha fatto nemmeno uno...che sia un giro a vuoto!! praticamente la moto si è accesa istantaneamente al momento in cui ho premuto lo start e si è messa a girare come un violino!!!
Non mi era mai successo prima.......con la candela originale almeno due o tre volte dovevo riprovare!!!
TM fantastica!!
Ciao a tutti!!
Pegasina Cube tutta nera
- luca
- Detto LUCAWEB
- Messaggi: 1648
- Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
- Località: Empoli
- Contatta:
La moto va veramente meglio.duffyduck1 ha scritto:Wow!!
Mi sembra di non aver letto le impressioni di Luca dopo aver montato la TM.
Ai bassi tira molto di più che con la candela originale, quando siamo in due non posso spalancare in prima perchè si alza il muso...
Nel mio caso si è verificata una cosa strana
la moto tira fortissimo fino ai 4000, poi molla un pò e a 5000 tira di nuovo più o meno come prima.
La velocità di punta è invariata.
Credo si tratti di un problema di carburazione o di anticipo, anche perchè i consumi sono rimasti alti e non è fluida ai bassi come la moto di Oscarjus.
Avrei voluto verificare, ma prima mi è esploso il mono, poi si è rotto un paraolio (il primo in 35000 km) e non ho avuto il tempo di "carburare".
Presto monterò una seconda modifica al sistema di accensione (segreto segretissimo !!!) poi verificherò la carburazione.
Lampz
L.

-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
- Località: Bergamo
Ciao Luca mi fa piacere leggerti di nuovo! .....vorrai considerare che magari la mia moto ha un comportamento diverso grazie all'antiatrito (e solo un ipotesi).....per quanto riguarda i piccoli problemini ... forse non ho ben compreso ...cosa vuoi dire con ti è esploso il mono? è impossibile!!
.....per quanto riguarda il sistema di accensione se non ci dici niente vorrà dire che ingaggeremo un agente speciale per avere tutte la informazioni necessarie.......caspita non puoi non dirci nulla!!!
.....per quanto riguarda il sistema di accensione se non ci dici niente vorrà dire che ingaggeremo un agente speciale per avere tutte la informazioni necessarie.......caspita non puoi non dirci nulla!!!
Pegasina Cube tutta nera
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
luca ha scritto: La moto va veramente meglio.
Ai bassi tira molto di più che con la candela originale, quando siamo in due non posso spalancare in prima perchè si alza il muso...
Sigh... sarà forse che la i.e. è meno cattiva o che sono broccolo io... ma non riesco proprio a impennare...

idem 8)luca ha scritto: La velocità di punta è invariata.
Credo proprio anche io che , una vola messa la TM, tutto si giochi poi sulla carburazione!luca ha scritto: Credo si tratti di un problema di carburazione o di anticipo, anche perchè i consumi sono rimasti alti e non è fluida ai bassi come la moto di Oscarjus.
luca ha scritto: Avrei voluto verificare, ma prima mi è esploso il mono
L.
No! Fermi tutti!



Cosa intendi con esploso il mono?
Centra la TM?
Forato il cilindro??
Facci sapere al più presto, non vorrei rischiare...

Auguroni invece x la tua supermodifica segreta!
Ciao e lamps a tutti!!!


- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


-
- NIUBBO
- Messaggi: 60
- Iscritto il: martedì 7 settembre 2004, 22:53
- Località: Torino
-
- NIUBBO
- Messaggi: 17
- Iscritto il: giovedì 19 agosto 2004, 12:22
- Località: Albenga (sv)