Supercandela

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Semplicemente per informare chi ha posto la domanda (l'assistenza TM raccomanda di ingrassare la miscela, voi lo avete fatto?)

Io personalmente non ho fatto nulla ho semplicemente tolto la candela originale e montato la TM senza toccar nulla!
Pegasina Cube tutta nera
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Grazie!

Per ora hanno terminato le scorte: dovrò atendere giugno.

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

luca ha scritto: La mia candela e quella di Socio sono DIVERSE !!!

nella mia c'è una bella striscia verde sulla ceramica, nella sua no !!!
Ho chiesto info al Sig. Torquemaster che mi ha risposto:

"La nostra Candela con la striscia verde è senza resistore."

L@mps :wink:
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

duffyduck1 ha scritto: Ho chiesto info al Sig. Torquemaster che mi ha risposto:

"La nostra Candela con la striscia verde è senza resistore."

L@mps :wink:
Meno male... :D mi ero tanto raccomandato quando l'avevo presa...

Ciao e lamps a tutti!!!
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

oscarjus ha scritto:Semplicemente per informare chi ha posto la domanda (l'assistenza TM raccomanda di ingrassare la miscela, voi lo avete fatto?)

Io personalmente non ho fatto nulla ho semplicemente tolto la candela originale e montato la TM senza toccar nulla!
Ciao Oscarjus! :D

All'inizio anche io ho fatto così, e la candela risultava leggermente annerita.
Successivamente ho aumentato un po il CO, ma x cercare di annullare definitivamente il ciuff.
Il ciuff è ora sparito, però ho la candela nerissima, una risposta all'apertura che mi sembra quasi soffocata e a volte (raramente) il motore strappa con diagnostica accesa agli alti giri.
Penso che devo smagrire un pò, poi magari cercherò di fare una regolazione "fine" del minimo per ovviare al ciuff che ritornerà.
Viste le condizioni in cui ho trovato la TM (nerissima) penso che l'unica motivazione possibile sia un'eccessiva ricchezza della miscela aria/benzina...
Altro indizio sono i 14,7 km/l di media che si beve.

Altri motivi che possano annerire così la candela non ne conosco...
Eventualmente una NON correta fasatura potrebbe essere influente, però è un'ipotesi remota, in quanto credo che il pick-up non sia mai stato alterato.
Quando usavo la NGK i risultati erano cmq anche un pochino peggio e con un CO più basso.

Dovrei inoltre valutare il kit di modifica accensione della TM, per ottimizzare la combustione e per salvaguardare il sistema originale da eventuali sovraccarichi dovuti a una candela molto differente.
Anche se sinceramente mi cascano i maglioni a pensre di dover togliere di nuovo il serbatoio x far la modifica... è una cosa che detesto!!!! :x

Appena "ricarburata" la peggy vi faccio sapere come va! :D

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Scusa socio79 ma hai già provato la TM per un paio di peni consecutivi con la W Power come ti avevo suggerito tempo fa?
Pegasina Cube tutta nera
Avatar utente
junami
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 16:08
Località: Roma

Messaggio da junami »

oscarjus ha scritto:Scusa socio79 ma hai già provato la TM per un paio di peni consecutivi con la W Power come ti avevo suggerito tempo fa?
:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
"Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi è un dono…per questo si chiama presente!"
Maestro Oogway by Kung Fu Panda :lol:
Immagine
Avatar utente
luca
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 1648
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
Località: Empoli
Contatta:

Messaggio da luca »

oscarjus ha scritto:Scusa socio79 ma hai già provato la TM per un paio di peni consecutivi con la W Power come ti avevo suggerito tempo fa?
Giòn Olms e Rocco Siffredi ?!?!?
hahahahahahahaha

BTW
nonostante la Verde, la mia candeletta è strapulitissima
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

:sbellica: :sbellica: :sbellica:

Cmq no! Non ho ancora messo la V-Power...
Nulla mi toglie però dalla testa che però la moto dovrebbe andare bene anche senza...
La superbenza sicuramente mi aiuterebbe a dare una bella ripulita, ma poi, se continuo di nuovo con la verde senza intervenire, sarei da capo...

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
peggy
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 281
Iscritto il: martedì 22 marzo 2005, 19:59
Moto: Caponord RR
Tel: tre4settedue7quattro2duenove8
Località: Rondissone (TO)

Messaggio da peggy »

Socio79 ha scritto::sbellica: :sbellica: :sbellica:

Cmq no! Non ho ancora messo la V-Power...
Nulla mi toglie però dalla testa che però la moto dovrebbe andare bene anche senza...
La superbenza sicuramente mi aiuterebbe a dare una bella ripulita, ma poi, se continuo di nuovo con la verde senza intervenire, sarei da capo...

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Signori e signori dopo tante titubanze mi appresto anche io ad entrare nel club degli eletti..... :re: :re: :re:

sto ordinando la TM per la mia pegaso IE 2002.....

Attendo con ansia l'arrivo! :ridi: :ridi: :ridi:
peggy
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 281
Iscritto il: martedì 22 marzo 2005, 19:59
Moto: Caponord RR
Tel: tre4settedue7quattro2duenove8
Località: Rondissone (TO)

Messaggio da peggy »

peggy ha scritto:
Socio79 ha scritto::sbellica: :sbellica: :sbellica:

Cmq no! Non ho ancora messo la V-Power...
Nulla mi toglie però dalla testa che però la moto dovrebbe andare bene anche senza...
La superbenza sicuramente mi aiuterebbe a dare una bella ripulita, ma poi, se continuo di nuovo con la verde senza intervenire, sarei da capo...

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Signori e signori dopo tante titubanze mi appresto anche io ad entrare nel club degli eletti..... :re: :re: :re:

sto ordinando la TM per la mia pegaso IE 2002.....

Attendo con ansia l'arrivo! :ridi: :ridi: :ridi:
Oggi ho sentito la TM purtroppo non arriverà prima di metà giugno....
:grr: :grr: :grr:


:motosmile: :motosmile: A tutti!!!!!
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

ultimamente sono un po' lenti quellidella TM ...ma non è che ci sono quelli della Aprilia 250 rs 2 tempi che stanno ordinando quantità industriali di candelozze?
Pegasina Cube tutta nera
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Socio79 ha scritto:Ciao amici! :D

Le foto che ho inviato sono inerenti a soli 4000 km di funzionamento!
L'elettrodo centrale lo ho trovato nocciola scuro, quasi marrone, mentre intorno nerissimo come avete visto.
Le foto 7 e 8 sono state fatte dopo aver pulito la TM con sola aria compressa, come suggeritomi all'acquisto.

Mi domando se la mia ha il resistore (come mi avevano promesso) o è quella di Luca ad averlo!
Credo che, appena ho 5 minutini, invierò le stesse foto all'assistenza della TM, che finora si è dimostrata solerte e disponibile, x chiarire i miei dubbi su resistore e carburazione.

Purtroppo, per la cronaca, la mia Peggy è tornata a registrare consumi esagerati nonostante la TM (14,7 km/l in media).
Non potendo "smagrire" ulteriormente, pena il ritorno immediato del "CIUFF", penso che proverò a fare la regolazione fine del minimo tramite centralina e poi proverò a ritarare il CO!
Altro segnale di carburarazione troppo ricca mi è pervenuto nell'ultima uscitina: raramente, tra i 5000 e i 6000 rpm, a gas costante e in 5° la moto a volte singhiozzava e accendeva repentinamente la diagnostica, con nuvolette di fumo nero dagli scarichi!
Mi succedeva, quando cercavo la corretta taratura del CO, se ingrassavo troppo la moto si ingolfava agli alti o nelle violente aperture!
Spero solo, come dicevo prima, che la mia abbia TM il resistore, altrimenti un funzionamento non ottimale potrebbe trovare in questo le sue radici!

Vedremo... credo cmq che i miei problemi derivino solo da un pessimo settaggio dei parametri della mia moto, ai quali mi dedicherò nei prossimi giorni.
La TM in sè, per ora, mi sembra che vada cmq molto bene anche su Peggy i.e., in quanto riduce in maniera considerevole i CIUFF, mantenendo invariati i settaggi!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:



Oggi ho smontato la mia TM per la prima volta dopo aver percorso piu di 8000 km senza alcun minimo probblema.

A differenza di >Luca io non ho rilevato il minimo segno di ruggine seppur quest'anno ho viaggiato diverse volte con la pioggia. La candela si presentava color nocciola chiaro sulla punta , l'elettrodo aveva la punta della capocchia (la parte piatta di forma circolare dell'area di un paio di mm. quadrati circa) marrone scuro o quasi nero e man mano si schiariva sul nocciola chiaro, praticamente a parte di qualche morchia color marrone scuro quasi nero sula capocchia per il resto semprava ancora in ordine.

A presto invierò le immagini a Luca (ho fatto diverse fotografie dello stato della TM sia prima che dopo la doverosa pulizia che ho effettuato per togliere il color bruno nocciolato dalla testa della candela.

Esito del test di piu di 8000 km: ....problemi 0, miglioramenti molti, funzionamento perfetto!

Ora l'ho rimontato bellla pulita e procedo con il test! :D
Pegasina Cube tutta nera
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Annuncio a tutti di aver spedito le immagini dello stato della candela TM al carissimo Luca che, quando vorrà, potrà renderle note a tutti noi :D
Pegasina Cube tutta nera
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao amici! :D

Dei benefici che ho tratto dalla TM ne ho già lautamente parlato, ho notato però che ho dei "buchi" di potenza abbastanza consistenti oltre i 6000 giri/min.
Tra di voi c'è qualcuno (mi rivolgo sopratutto agli i.e.) che ha rilevato ugual comportamento?
Altrimenti potrebbe trattarsi che magari non è perfettamente a punto il mio motore...

Cmq a breve la smonterò di nuovo x controllarla, visto che dall'ultimo smontaggio ho smagrito un pò la carburazione...
Ora finalmente faccio i 16,5 :re:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Rispondi

Torna a “Elettrica/elettronica PEGASO”