Pagina 1 di 1
Interruttore frizione
Inviato: martedì 3 marzo 2015, 1:44
da SANT0
Ho bisogno di un aiutino , visto che fra le sorprese varie ho trovato due cavetti gialli "orfani",
che erano sospesi verso i comandi lato SX.
Naturalmente l'eventuale switch sulla leva frizione è mancante.
Qualcuno sa dirmi se è normalmente aperto o chiuso?

Re: Interruttore frizione
Inviato: martedì 3 marzo 2015, 9:50
da Lupo motociclista
SANT0 ha scritto: Ho bisogno di un aiutino , visto che fra le sorprese varie ho trovato due cavetti gialli "orfani",
che erano sospesi verso i comandi lato SX.
Naturalmente l'eventuale switch sulla leva frizione è mancante.
Qualcuno sa dirmi se è normalmente aperto o chiuso?

Sono normalmente chiusi, cioè in collegamento tra loro.
Questo da alla centralina il segnale di frizione "tirata" e quindi permette alla moto di avviarsi anche a marcia inserita, oltre che in folle.
Se i cavi non sono collegati , cioè condizione di "frizione rilasciata" il motore si avvia solo in folle.
Lo so perchè nella mia la leva della frizione, probabilmente per un difetto congenito, piega di lato il minuscolo pulsantino del sensore della frizione, rendendo così la condizione di "frizione tirata" permanente.
ho provato a sostituire il sensore, ma continua a piegarlo, anche limando il perno della leva non riesco ad eliminare il difetto

Re: Interruttore frizione
Inviato: martedì 3 marzo 2015, 10:49
da fedro69
io l'interruttore l'ho proprio smontato e sostituito con un ponte

Re: Interruttore frizione
Inviato: martedì 3 marzo 2015, 14:09
da SANT0
Grazie per l 'aiuto ragazzi!
Stamane ho tolto l 'isolante che li fermava ed ho trovato i cavi annodati insieme
Ora preso dallo sconforto, vado a fare due foto ad un altro particolare di cui mi sono accorto .
Questo , ve lo anticipo sarà un vero scoop !!!!!