Radiatore che perde

Termica, candele, scarichi, carburatore, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi, raffreddamento
Rispondi
daniel88ita
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 7 luglio 2010, 17:48
Località: Milano

Radiatore che perde

Messaggio da daniel88ita »

Come si sa molte pegasotte hanno problemi di raffreddamento,
con questa breve descrizione di quello che mi è successo cercherò di aiutare(...e di farmi aiutare) chi avesse problemi/sintomi di questo tipo.

Temperatura:

Le nostre moto tendono a scaldarsi molto, soprattutto nelle città(semafori,traffico,sole... :roll: ).La temperatura dovrebbe essere aiutata a scendere grazie all'impianto di raffreddamento che ,appunto, raffredda il liquido scaldato dal motore.Bene, a me non succedeva.
La temperatura della mia pegaso saliva pericolosamente vicino alla zona rossa durante l'attesa al semaforo[ovviamente cosa pericolosissima per la vita del motore].

La prima cosa logica che ho fatto è controllare la presenza di liquido refrigerante nella apposita vaschetta...tutto ok :-? .

Successivamente leggendo il forum( :P ) ho scoperto che bisogna ricaricare di liquido direttamente nel radiatore.Fatto :D ...la temperatura si è attestata nella norma(appena sotto metà scala).

Però,però,però...mi è successo questo:
Immagine

una serie di goccioline bianche spruzzate dal vento(o dalla ventola) su carene e motore.
Investigando meglio scoprii che venivano ''sparate'' dal radiatore e, controllando meglio, notai che effettevimente il radiatore presentava macchie liquide nella parte frontali della griglia...quindi perdita da radiatore! :roll: [alla fine ci può stare... tanti elementi non robustissimi che si prendono frontalmente mosche calabroni e sassolini].

Bene, ma ora cosa fare?Un danno del genere non diminuisce le prestazioni del mezzo, ma devi romperti le palle ogni volta a rabboccare liquido :x .

Come prima cosa ho comprato del liquido ''tappafalle'' per radiatori...devo ancora usarlo ma sono un po scettico visto che la perdita non è piccolissima...vi farò sapere.

Nel caso la prima soluzione non funzionasse cosa mi consigliate?

Io pensavo a qualche sostanza pastosa che si solidificasse sugli elementi in modo da non far fisicamente uscire il liquido.
Un semplice saldatore a stagno basterebbe?

Datemi una mano!thx!
<<Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore>>
Il capitano
xanto971
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:16
Località: Acireale(CT)

Re: Radiatore che perde

Messaggio da xanto971 »

Io consiglierei di non adoperare nessun genere di prodotto turafalle per radiatori di autovetture ma di cercare un'artigiano che lo sappia saldare e ripulire o nel caso più remoto di comperarne uno usato.
Avatar utente
match
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 263
Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2009, 18:21
Località: cittadino del mondo

Re: Radiatore che perde

Messaggio da match »

Portalo da un radiatorista che fai prima e meglio.

I prodotti turafalle sono solo una soluzione temporanea e dannosa,
dovrebbero eliminarli dal commercio!

Ammesso che lo trovi usato, in genere ti costa più di una buona riparazione e scrostatura

l@mps
Da oggi smetto di lavorare,
entro in politica!
darwin
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 93
Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 11:10
Località: Pregnana Milanese

Re: Radiatore che perde

Messaggio da darwin »

Ciao anch'io circa 3 anni fa ho notato una perdita di liquido regrigerante dal rediatore c'era una piccolissima crepa che sotto pressione perdeva una impercettibile quantità di liquido, ho risolto il problema comprando un mastice bicomponente, di quelli formati da due componenti che si miscelano e dopo un po si induriscono, bene l'ho applicato e la falla si e chiusa ormai sono tre anni e tiene alla grande.
daniel88ita
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 7 luglio 2010, 17:48
Località: Milano

Re: Radiatore che perde

Messaggio da daniel88ita »

darwin ha scritto:Ciao anch'io circa 3 anni fa ho notato una perdita di liquido regrigerante dal rediatore c'era una piccolissima crepa che sotto pressione perdeva una impercettibile quantità di liquido, ho risolto il problema comprando un mastice bicomponente, di quelli formati da due componenti che si miscelano e dopo un po si induriscono, bene l'ho applicato e la falla si e chiusa ormai sono tre anni e tiene alla grande.

ottimo consiglio...

si vede che questo materiale resiste alle alte temperature...

pensa che io devo ancora trovare la falla...non è affatto facile...
<<Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore>>
Il capitano
Avatar utente
nervoso
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 154
Iscritto il: lunedì 2 giugno 2008, 21:24
Località: Macerata (mc)

Re: Radiatore che perde

Messaggio da nervoso »

a me è successo che una vite troppo lunga nella carena mi bucasse lo spigolo in basso a destra.... :roll: in una zona liscia e piana la riparazione mediante saldatura è ovviamente più semplice.........ma se la perdita è tra le lamelle frontali nn so se conviene intervenire :(
attendiamo il parere dei più esperti e soprattutto del radiatorista :wink:
un lamps.
PEGASO CUBE 650 '99
ex tuareg 50cc '88
Vespa 125 Gt (1967)
Rispondi

Torna a “Motore PEGASO”