carburazione un mistero

Termica, candele, scarichi, carburatore, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi, raffreddamento
lollo70
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2003, 1:00
Località: Milano

Messaggio da lollo70 »

salve. ho un pegaso carburatori.
moto inguidabile dai 2000 a 3000 giri causa scoppiettii,si spegne con un "coff", moto she si inpunta riparte,e consumi ecessivi!! quando apro gas prima si impunta per poi prendere giri.. insomma na tragedia.
cigliegina e che accelerando fa una sbuffata di fumo nero che sembra diesel!ora.. che fare??
grazie. per ogni suggerimento.
asfalto che ride
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 255
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2003, 1:00
Località: Casalgrande
Contatta:

Messaggio da asfalto che ride »

moto inguidabile dai 2000 a 3000 giri causa scoppiettii,si spegne con un "coff", moto she si inpunta riparte,e consumi ecessivi!! quando apro gas prima si impunta per poi prendere giri e che accelerando fa una sbuffata di fumo nero che sembra diesel!
Cazzarola ma che hai? un piaggio ciao Diesel?
a parte scherzi, l'unico "difetto" che ho anch'io è che è inguidabile dai 2000 ai 3000 giri, daltronde è un monocilindrico non puoi pretendere di più.

Basta tenerlo un po più su non trovi?
lollo70
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2003, 1:00
Località: Milano

Messaggio da lollo70 »

storia lunga.. mi si è bloccato un giorno cosi di punto in bianco.. lo spingo da un aprilia service a due passi da casa non pensando a gravi cose. morale questo per tentativi mi ha smontato la moto alla fine rifà l'avvolgimento dell'alternatore.La moto riparte va per 1 giorno poi rimuore. altro rismontaggio e sempre per tentativi( bravo il meccanico davvero??????? si è incazzato perche gli ho osato dire che sul manuale d'officina ci sono scritti i modi per testare le varie parti elttriche anziche continuare ad andare per tentativi..) mi dice che è il pick up, lo cambia. la moto riparte ma non va bene. altro rismontaggio e zac mi dice che ha pulito i carburatori e che non può e non sa più cosa fare. morale dopo litigata mi sono preso la moto e prob la porterò da altri.
da dire che a parte il prob elettrico il motore era un gioiello!!!!!!
Avatar utente
The_Samiel
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 34
Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2003, 1:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da The_Samiel »

Segnala il tuo mecca, così altri pegasisti della tua zona eviteranno un cattivo trattamento...

Di che annata è il tuo peg? quanti chilometri? Abbiamo già constatato che alcune serie hanno avuto problemi di "ciufff" in precedenza...
Io ho un maggio '99 con quasi 10mila km (miei intorno ai 4000) che non mi ha mai dato problemi di nessun tipo, ma dipende anche che tipo di "carburazione" gli fai fare, se lo tieni troppo giù potrebbe un po' offendersi... ti conviene tenerlo sempre tra i 4000 e i 6000 con una bella erogazione fluida... sarà molto più docile!!
lollo70
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2003, 1:00
Località: Milano

Messaggio da lollo70 »

dunque il mio è del fine 95 con 28000km sempre pimpanti. mai dal mecca se non per qualche paraolio.
augusto
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 202
Iscritto il: lunedì 27 maggio 2002, 2:00
Località: Provincia di Roma

Messaggio da augusto »

Ciao, io ho una pegaso a carburatori del 96 e dietro consiglio di Sergio ho prima chiuso le due viti che regolano la miscela aria benzina e poi le ho riaperte di 4 giri ciascuna. Ho risolto il problema dello spegnimento e il motore è anche più docile ai bassi regimi. Le viti in questione si trovano nella parte inferiore del carburatore: le riconosci perchè sono come incassate nei due serbatoi del carburatore. Spero di esserti stato di aiuto. Lams e in bocca al lupo.
Avatar utente
bongha
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 160
Iscritto il: sabato 11 maggio 2002, 2:00
Località: Figline Valdarno (FI)

Messaggio da bongha »

penso che tu abbia una carburazione veramente troppo grassa (fumo nero),falla controllare dal mecca
lamps
Avatar utente
roby76
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2003, 1:00
Località: Genova

Messaggio da roby76 »

anch'io ho questo problema, capisco che possa essere una soluzione tenere la moto più alta di giri, ma mi sembra strano dovere in una curva in salita (in ripresa dopo una staccatina) dover lavorare di frizione tra i 2000 ed i 3m....... proverò le due viti sui carburatori.

PS. il mio peg è del 98.... funziona uguale???

lamps
lollo70
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2003, 1:00
Località: Milano

Messaggio da lollo70 »

In data 2003-03-20 20:22, bongha scrive:
penso che tu abbia una carburazione veramente troppo grassa (fumo nero),falla controllare dal mecca
lamps
grassa si intende con troppa benzina e meno aria.. ops.. scusate l'ignoranza.....
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Domenica ho provato ad avvitare le viti dell'aria per regolarle a 4 giri.Sul carburatore di sinistra ci sono riuscito con molta difficoltà su quello di destra non riesco proprio ad arrivarci, il mio pegaso e del 97 e le viti che dite dovrebbero essere sotto ciascun collettore. Comunque solo con la regolazione della vite di destra la moto sembra andare meglio.
Se avete qualche suggerimento per arrivare alla vite senza smontare il tubo della marmitta e ben accetto.
Lamps
Avatar utente
roby76
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2003, 1:00
Località: Genova

Messaggio da roby76 »

le viti sono quelle incassate nel collettore di scarico del carburatore.. per intenderci tra il carburatore ed il cilindro del motore???
(nei serbatoi del carburatore.. vedi msg più sù... le uniche viti che vedo sono quelle di svuotamento degli stessi)
vi imploro.... rispondendetemi!!!!
Avatar utente
roby76
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2003, 1:00
Località: Genova

Messaggio da roby76 »

x redert

bisogna usare un cacciavite "a 90gradi"... qualche fornitore (serio) di attrezzi lo vende.

lamps

roby
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10275
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao redent devi trovare un cacciavite adatto
o uso uno di quelli comprati dai cinesi(e un kit di sei cacciaviti tutti in metallo di varia misura a croce e ad intaglio)
Costano pochi euro e facendoti largo fra tubi e fili a moto fredda!!! riesci ad arrivare anche a l'altro carburatore ne sono sicuro.
Al limite monta la griglia paracalore sul collettore di scarico forse cosi inquadri meglio la situazione
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10275
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

prima o poi la butto questa tastiera!!
Volevo dire "SMONTA LA GRIGLIA ANTICALORE" E NON "monta la griglia anticalore"
Avatar utente
roby76
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2003, 1:00
Località: Genova

Messaggio da roby76 »

ho fatto la regolazione, 4 giri a carburatore, ora è tutta un'altra cosa.... l'unico problema che rimane alla moto sono io :razz: !!!

Ps. per regolare le viti ho usato un cacciavite flessibile comprato (8euro) in un supermercato del faidate... è stato un gioco da ragazzi...

lamps
Rispondi

Torna a “Motore PEGASO”