Migliorare (ulteriormente) i consumi della pegaso carburator
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 18:42
Salve a tutti,
nel mio caso si tratta di una pegaso cube a carburatori del 99, acquistata usata.
La prima cosa che ho notato è stato il consumo mostruoso (circa 13.5 km/l).
Trovandolo inaccettabile che ad andature tranquille (circa 100 Km/h 4000 giri)
in extraurbano, possa consumare così tanto, mi sono dato da fare....
1) Ho acquistato una chiave candela professionale della faac misura 18( 25 euri ...tacci loro!) ed ho pulito regolarmente ogni 1000 km la candela controllando anche la distanza dell'elettrodo!
2) Ho staccato il tubo sfiato olio che dal basamento porta alla cassa filtro, avendo cura di tappare il buco sulla stessa e facendo passare il tubo sotto la vaschetta acqua e scaricando sotto il cavalletto.
3) Ho staccato i carburatori, li ho smontati e puliti con stracci, benzina ed uno spazzolino (erano totalmente neri...), ho pulito e lucidato gli spilli (con delicatezza), controllato le membrane e controllato che i fermi sullo spillo fossero alla seconda tacca!, regolato il minimo su 3 giri e 1/4.
4) Ho controllato che gli sfiati della cassa filtro ( i tubi che scaricano l'acqua fossero tappati)
5) Ho lavato la cassa filtro e pulito il filtro aria
6) Già che c'ero ho utilizzato un flaconcino di additivo benzina per la pulizia impianto alimentazione (non necessario, ce l'avevo da tempo e non sapevo cosa farmene...)
7) Ho controllato tutti i liquidi (sostituendo liquido freni e radiatore) e controllato che il tappo radiatore non perdesse...
8) Importante la pressione gomme corretta!
9) Check up parte elettrica con multimetro digitale
10) Pulizia, ingrassaggio e tensionamento catena
11) Montata ventola raffreddamento regolatore di tensione
12) Effettuata la modifica relè salva batteria.
13) Presa elettrica sottosella protetta da fusibile.
Prossimamente:
1) ingrasserò i mozzi ruota anteriore e posteriore,
2) metterò una resistenza da 10 kOhm per variare l'anticipo a 17 a 19 gradi.
3) cambierò le membrane carburatore (una era ovalizzata)
4) rialzerò la vaschetta liquido radiatore come sulla tuscany-tibet
Con questo check-up (che ho fatto da solo!) premetto che non sono un meccanico o simili...
la mia Peggy è passata da 13.5 km/l a 14.95 km/l anche senza andature turistiche.
In media adesso, viaggiando in extraurbano tra 100 -120 km/h con scalate ed accelerazioni a manetta non vado mai sotto i 14.5 km/l
Penso si possa fare di meglio, in tal caso vi farò sapere.
Saluti
Match
nel mio caso si tratta di una pegaso cube a carburatori del 99, acquistata usata.
La prima cosa che ho notato è stato il consumo mostruoso (circa 13.5 km/l).
Trovandolo inaccettabile che ad andature tranquille (circa 100 Km/h 4000 giri)
in extraurbano, possa consumare così tanto, mi sono dato da fare....
1) Ho acquistato una chiave candela professionale della faac misura 18( 25 euri ...tacci loro!) ed ho pulito regolarmente ogni 1000 km la candela controllando anche la distanza dell'elettrodo!
2) Ho staccato il tubo sfiato olio che dal basamento porta alla cassa filtro, avendo cura di tappare il buco sulla stessa e facendo passare il tubo sotto la vaschetta acqua e scaricando sotto il cavalletto.
3) Ho staccato i carburatori, li ho smontati e puliti con stracci, benzina ed uno spazzolino (erano totalmente neri...), ho pulito e lucidato gli spilli (con delicatezza), controllato le membrane e controllato che i fermi sullo spillo fossero alla seconda tacca!, regolato il minimo su 3 giri e 1/4.
4) Ho controllato che gli sfiati della cassa filtro ( i tubi che scaricano l'acqua fossero tappati)
5) Ho lavato la cassa filtro e pulito il filtro aria
6) Già che c'ero ho utilizzato un flaconcino di additivo benzina per la pulizia impianto alimentazione (non necessario, ce l'avevo da tempo e non sapevo cosa farmene...)
7) Ho controllato tutti i liquidi (sostituendo liquido freni e radiatore) e controllato che il tappo radiatore non perdesse...
8) Importante la pressione gomme corretta!
9) Check up parte elettrica con multimetro digitale
10) Pulizia, ingrassaggio e tensionamento catena
11) Montata ventola raffreddamento regolatore di tensione
12) Effettuata la modifica relè salva batteria.
13) Presa elettrica sottosella protetta da fusibile.
Prossimamente:
1) ingrasserò i mozzi ruota anteriore e posteriore,
2) metterò una resistenza da 10 kOhm per variare l'anticipo a 17 a 19 gradi.
3) cambierò le membrane carburatore (una era ovalizzata)
4) rialzerò la vaschetta liquido radiatore come sulla tuscany-tibet
Con questo check-up (che ho fatto da solo!) premetto che non sono un meccanico o simili...
la mia Peggy è passata da 13.5 km/l a 14.95 km/l anche senza andature turistiche.
In media adesso, viaggiando in extraurbano tra 100 -120 km/h con scalate ed accelerazioni a manetta non vado mai sotto i 14.5 km/l
Penso si possa fare di meglio, in tal caso vi farò sapere.
Saluti
Match