Pagina 1 di 1

problemi ad alta quota

Inviato: martedì 3 agosto 2010, 8:16
da siSio
ciao a tutti la mia pegaso ha problemi di carburazione in montagna. In particolare ho notato che sopra i 1200 metri ha una carburazione veramente grassa!! Il fatto strano é che ho i getti del max da 127,5 mentre da manuale dovrebbero essere da 107!!!! In città invece la moto non ha problemi, niente spegnimenti al semaforo, niente scoppi e a gas spalancato non ha incertezze...chiedo a chi ha una cube a carburatori se cortesemente mi dice come sono tarati i carburatori, sia le viti miscela, gli spilli che i getti vari

Re: problemi ad alta quota

Inviato: martedì 3 agosto 2010, 21:33
da sergio
siSio ha scritto:ciao a tutti la mia pegaso ha problemi di carburazione in montagna. In particolare ho notato che sopra i 1200 metri ha una carburazione veramente grassa!! Il fatto strano é che ho i getti del max da 127,5 mentre da manuale dovrebbero essere da 107!!!! In città invece la moto non ha problemi, niente spegnimenti al semaforo, niente scoppi e a gas spalancato non ha incertezze...chiedo a chi ha una cube a carburatori se cortesemente mi dice come sono tarati i carburatori, sia le viti miscela, gli spilli che i getti vari
La taratura dei carburatori della cube è questa:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Perchè hai montati i getti da 127,5 ?
Verifica pure la posizione degli spilli che deve essere alla 2° tacca
Se hai problemi a 1200 metri viaggi veramente molto "grasso".....il filtro dell'aria come stà ? prova a toglierlo in montagna e vedi se và meglio...
Connsidera che generalmente fin oltre 2000 mt ci si arriva benissimo senza problemi se non un piccolo calo prestazionale "fisiologico" a quelle altezze (oltre 2000 mt)
Un saluto

Re: problemi ad alta quota

Inviato: giovedì 5 agosto 2010, 8:13
da siSio
per tamponare il problema metterò il getto da 122 che è il piùpiùpiù piccolo che ho. e proverò a smagrire ulteriormete spostando lo spillo, spero diventi un pò più guidabile. Grazie dell'aiuto