Mix olii

Termica, candele, scarichi, carburatore, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi, raffreddamento
Rispondi
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Mix olii

Messaggio da Socio79 »

Ciao amici! :D
A breve sono all'ennesima sostituzione dell'olio nelle forcelle!

Come sappiamo, x la i.e. contengono 570 cc di olio "idraulico", la somma delle due è dunque 1140 cc.
Ho reperibile comodo il Motul 20w (circa 18 €/L) e nel box ho giusto 200 cc abbondanti di Bardhal 20w avanzati... :roll:

Giusto x non inquinare e non portare ai centri raccolta olii nemmeno utilizzati,
se ripartisco in parti uguali i due olii, quindi li mescolo... secondo voi è una porcata troppo grossa??? :oops:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
sallo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 94
Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2009, 0:00
Località: Monte Urano

Re: Mix olii

Messaggio da sallo »

Ciao Socio :D forse a casusa dell'ora tarda sto dicendo una eresia
ma ricordo che io facevo dei mix con gli oli idraulici pero solo della stessa marcha ma
con gradazione diverse
esempio 500ml di w10 e 500ml di w15 mescolati a versati in parti uguali
davano un effetto intermedio sullo smorzamento pero non saprei dire nulla
a riguardo di 2 tipi diversi di olio credo siano incompatibili fra loro :salta:

lampss
le mie moto
Fantic motor Rc 50
Fantic motor competizione 125 cross
Gilera replica competizione 125 cross
Honda coross 500
kawa klr 650
Aprilia pegaso 3 650
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10275
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Mix olii

Messaggio da sergio »

Socio79 ha scritto:Ciao amici! :D
A breve sono all'ennesima sostituzione dell'olio nelle forcelle!

Come sappiamo, x la i.e. contengono 570 cc di olio "idraulico", la somma delle due è dunque 1140 cc.
Ho reperibile comodo il Motul 20w (circa 18 €/L) e nel box ho giusto 200 cc abbondanti di Bardhal 20w avanzati... :roll:

Giusto x non inquinare e non portare ai centri raccolta olii nemmeno utilizzati,
se ripartisco in parti uguali i due olii, quindi li mescolo... secondo voi è una porcata troppo grossa??? :oops:
Qunato tempo fà hai aperto il bardhal ?
Mischiare si può però tu lo sai come la penso riguardo gli oli idraulici per le forcelle......
Con 18 euro si prendo 2 litri di ottimo olio sintetico per cambi idraulici automatici per auto......
è un 10 w è và alla grande :wink:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: Mix olii

Messaggio da Socio79 »

Il bardhal ha poco più di un anno, conservato ben chiuso...

Ricordo bene il tuo discorso sul dexron 3... infatti sono ancora combattuto.
La resistenza e la stabilità alla temperatura era ottima, di molto superiore al nostro bisogno, ma la viscosità è l'unico scoglio che mi lascia perlesso...
Io faccio un uso quasi agonstico della moto, ho inoltre caricato di 7 mm le molle delle forche... temo che un 10w sia davvero troppo morbido... :(
Olii idraulici x trasmissioni 20w o superiori nn esistono proprio? :(
Anche a me 18 €/l sembra davvero irragionevole...
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10275
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Mix olii

Messaggio da sergio »

Socio79 ha scritto:Il bardhal ha poco più di un anno, conservato ben chiuso...

Ricordo bene il tuo discorso sul dexron 3... infatti sono ancora combattuto.
La resistenza e la stabilità alla temperatura era ottima, di molto superiore al nostro bisogno, ma la viscosità è l'unico scoglio che mi lascia perlesso...
Io faccio un uso quasi agonstico della moto, ho inoltre caricato di 7 mm le molle delle forche... temo che un 10w sia davvero troppo morbido... :(
Olii idraulici x trasmissioni 20w o superiori nn esistono proprio? :(
Anche a me 18 €/l sembra davvero irragionevole...
Bhè io l'idea te lo data poi sta a te sperimentare o meno... :wink:
Un saluto
p.s. se è stato ben chiuso vai di mix
Io il dexron III motul ce lo sulla forcella dal 2007 e và ancora bene
Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
acobhel
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 55
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 0:12

Re: Mix olii

Messaggio da acobhel »

Ciao....

consiglio personale..... non conviene mai mischiare due olii di marche diverse, anche se di stessa gradazione, nel caso tuo tanto meno visto che usi la moto agonisticamente.

Spendi altri 18 euro e fai un lavoro perfetto sostituendo l'olio in maniera omogenea...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Doppio lampeggio ce se becca per strada ciaoooooo
Daje er gas!!!!!!!!!!!!
Rispondi

Torna a “Motore PEGASO”