Difficoltà partenza a freddo

Termica, candele, scarichi, carburatore, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi, raffreddamento
Rispondi
acobhel
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 55
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 0:12

Difficoltà partenza a freddo

Messaggio da acobhel »

ciao raga :roll: :roll:

come da titolo scrivo qui perchè magari qualcuno di voi ha già risolto questo problema che mi affligge negli ultimi giorni, Premtto che la mia moto, una pegaso del 99 a carburatori, dorme tutte le sere in garage. La mattina quando vado ad accenderla tirando anche l'aria fatica ad accendersi, ed il motorino deve girare parecchie volte prima di riuscirci. Il problema non si presenta quando la accendo già calda, anzi cosi basta un tocchetto al magico bottone e il mono si accende come una bomba.
Ho provato a fare una piccola modifica di carburazione, alzando gli spilli dei carburatori, ma pur avendo fatto ingrassato la carburazione il problema persiste. La candela è nuova, l'ho cambiata meno di un mese fa con una iridium, cosi come il filtro olio, olio e filtro aria.
Mi è venuto in mente un possibile filtro della benzina, qualcuno di voi sa dove si trova?

Grazie mille dell'aiuto

Ciaooooooooo :wink:
Daje er gas!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10275
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Difficoltà partenza a freddo

Messaggio da sergio »

acobhel ha scritto:ciao raga :roll: :roll:

come da titolo scrivo qui perchè magari qualcuno di voi ha già risolto questo problema che mi affligge negli ultimi giorni, Premtto che la mia moto, una pegaso del 99 a carburatori, dorme tutte le sere in garage. La mattina quando vado ad accenderla tirando anche l'aria fatica ad accendersi, ed il motorino deve girare parecchie volte prima di riuscirci. Il problema non si presenta quando la accendo già calda, anzi cosi basta un tocchetto al magico bottone e il mono si accende come una bomba.
Ho provato a fare una piccola modifica di carburazione, alzando gli spilli dei carburatori, ma pur avendo fatto ingrassato la carburazione il problema persiste. La candela è nuova, l'ho cambiata meno di un mese fa con una iridium, cosi come il filtro olio, olio e filtro aria.
Mi è venuto in mente un possibile filtro della benzina, qualcuno di voi sa dove si trova?

Grazie mille dell'aiuto

Ciaooooooooo :wink:
Devi controllare che non consumi acqua controllando il livello nel radiatore a freddo.....
Il forum è pieno di post che trattano l'argomento
"potrebbe" e dico solo "potrebbe" essere che piccole quantità di liquido refrigerante, nelle soste lunghe, entrino in camera di combustione attraverso la guarnizione non permettendone l'avvio
A caldo no problem ......l'acqua evapora
Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
match
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 263
Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2009, 18:21
Località: cittadino del mondo

Re: Difficoltà partenza a freddo

Messaggio da match »

Batteria?

non insistere troppo, o la ruota libera ti saluta :o :o :o :-?
Da oggi smetto di lavorare,
entro in politica!
acobhel
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 55
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 0:12

Re: Difficoltà partenza a freddo

Messaggio da acobhel »

Cari amici

uno dei peggiori incubi di noi pegasisti ha compito anche me :tie: .... ho bruciato la guarnizione della testa del cilin :cry: :cry: dro.... spiegato quindi il motivo della difficoltà a metterla in moto a freddo la mattina......

Quindi ora ho ordinato la il kit per fare il lavoro e nei prossimi giorni i metto sotto..... per tirare giù il motore me tocca smontare mezza moto......... :o
Daje er gas!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
Lagunare
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 197
Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 11:32
Località: Grosseto

Re: Difficoltà partenza a freddo

Messaggio da Lagunare »

acobhel ha scritto:Cari amici

uno dei peggiori incubi di noi pegasisti ha compito anche me :tie: .... ho bruciato la guarnizione della testa del cilin :cry: :cry: dro.... spiegato quindi il motivo della difficoltà a metterla in moto a freddo la mattina......

Quindi ora ho ordinato la il kit per fare il lavoro e nei prossimi giorni i metto sotto..... per tirare giù il motore me tocca smontare mezza moto......... :o
A quanti km sei?
Perché anche a me è capitato che la moto si spegnesse e che la candela svitandola fosse bagnata. Però ho sempre una candela nuova con me e cambiandola il problema si è sempre risolto...ho controllato il livello del liquido e mi sembra sempre costante... :nonsò:

Quando fai il lavoro, fai anche un bel reportage fotografico! :hallo:
Pegaso i.e. 2001
acobhel
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 55
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 0:12

Re: Difficoltà partenza a freddo

Messaggio da acobhel »

A quanti km sei?
Perché anche a me è capitato che la moto si spegnesse e che la candela svitandola fosse bagnata. Però ho sempre una candela nuova con me e cambiandola il problema si è sempre risolto...ho controllato il livello del liquido e mi sembra sempre costante..
Io sono a 40000 km, se la candela è bagnata vuol dire che anche la tua guarnizione è bruciata... e stai attento perchè la vaschetta della Pegaso è traditrice, mi spiego. Essendo messa in basso sotto al motore, non è detto che tu veda il consumo dell'acqua da li, perchè per gravità l'acqua tenderà sempre ad andare in basso nella vaschetta, fino a quando non ti finisce totalmente..... se invece apri il tappo sul radiatore il alto a destra vedrai che il liquido manca, e quando apri sentirai una bella sfiatata, perchè il gas andando verso l'alto tendono a mettersi li. Nella mia pegaso ieri la vaschetta del liquido era piena, e la temperatura andava su. Appena ho tolto il tappo sul radiatore ho visto che mancava mezzo litro di liquido...... praticamente vuota!! :evil: :evil:

Oggi ho tirato giù il motore domani penso che lo aprirò..... ora capisco perchè i meccanici ti chiedono una cifra iperbolica per fare sto lavoro della guarnizione, solo per tirare giù il motore devi perdere una giornata. Comunque cerco di fare qualche foto cosi da metterla nel prossimo post.

:P :P :P
Daje er gas!!!!!!!!!!!!
Rispondi

Torna a “Motore PEGASO”