Pagina 1 di 1

Inviato: mercoledì 3 luglio 2002, 23:00
da Stefano
Ciao ragazzi! Sono veramente avvilito: poche settimane fa per la 3 volta ho fatto riparare il coperchio punterie ma ciò nonostante vedevo ancora un bell`olio liquido sgorgare in basso del motore; ebbene è la guarnizione della testata che trasuda olio ma la mia delusione è che il mezzo ha solo 30.000 km! Più che arrabbiato (tanto tira ugualmente senza problemi) sono davvero deluso proprio in maniera indescrivibile.
Una cosa: accanto al collettore di scarico di sinistra, si trova un blocchetto nella quale giunge un tubo idraulico che anch`esso mi trafila olio; chi sa di cosa si tratta visto che per il momento non ho approfondito col mecca??
Ciao LAMPS

Inviato: giovedì 4 luglio 2002, 0:55
da Mauro
Che io sappia (ne so poco) dalla giarnizione della testata può trafilare acqua, non olio. Forse la perdita viene proprio dal tubicino che hai descritto :smile:
Ciao

Inviato: giovedì 4 luglio 2002, 10:17
da canos72
Tale tubicino dovrebbe essere il tendicatena idraulico per la distribuzione...

Inviato: lunedì 8 luglio 2002, 10:38
da ercarota
ciao a tutti! ahimè il problema della chiazzetta d'olio sotto al paracoppa ce l'ho anch'io, e anche a me pare trafili dalla guarnizione della testa: ma non sarà la maledizione del faidate? la mia ha solo 16000km e ha cominciato dopo che le ho fatto il tagliando a 14000 circa.
ciao

Inviato: lunedì 8 luglio 2002, 12:56
da mitya650
siete sicuri che l' olio nn fuoriesca dal coperchio valvole piuttosto che dalla guarnizione di testa????siccome prevenire è meglio che curare io ho tolto il serbatoio, ho aperto il coperchio valvole e ho grattato via la pasta nera protettiva (che dovrebbe appunto evitare l' uscita dell olio)e l'ho sostituita con una pasta al silicone che resiste alle alte temperature e che a differenza di quella originale non si cuoce diventando come plastica..risultato?? coperchio valvole immacolato.. ciao e lampeggioni