Un annetto fa ho comprato la mia prima moto, un pegaso 650 GA del 93, mi ha subito colpito per la sua linea accattivante, a mio parere più delle versioni successive!
In ogni caso dopo averlo comprato sono cominciati i problemi: la guarnizione della testata come prima cosa che prontamente ho fatto sistemare dal mio meccanico di fiducia (ha lavorato per 30 anni nella piaggio!) ad un costo non poco irrisorio se così si può dire.
In ogni caso dopo aver fatto 1000-2000 km, arrivato quest anno decido di portarla di nuovo da lui per farla sistemare prima dell'estate, soprattutto per quanto riguarda la distribuzione che urge.
Qui cominciano le sorprese... Innazitutto scopro che il kit distribuzione aprilia costa la bellezza di 580-590 euro (stica!!!!!), in più avrei voluto un tagliando, un cambio olio freni, un cambio trasmissione (kit nuovo did zvm-x

Insomma, un po' deluso passa un giorno quando mi richiama e mi avvisa del fatto che un suo amico di un'altra officina ha un pegaso cube del 99 con circa 25000 km meno della mia (ed ovviamente più recente) in ottime condizioni che deve rottamare perchè il proprietario ha i suoi problemi e non può portarla più.
Così l'andiamo a vedere e dopo averlo messo in moto.. che dire, un suono leggiadro

Il mio meccanico mi rassicura che il tutto (e parlo di tutto proprio) mi sarebbe venuto a costare un massimo di 600 euro, per di più avrei tenuto il mio vecchio blocco come pezzi di scorta sempre molto utili dato i famosi problemi relativi ai pegaso (ruota libera, motorino avviamento ect)
In più se fosse riuscito a montarle avrebbe levato dal cube anche le marmitte per montarle sul mio GA.
Insomma una rinascita per il mio trattore

Poi però torno a casa e trovo un post dove si pone la mia problematica e dove il mitico sergio risponde che un trasferimento del genere è possibile ma solo dopo aver trasferito anche l'impianto elettrico (centralina ect) sul GA. Così, un po sorpreso chiamo il mio meccanico, spiego il tutto, ma lui mi tranquillizza dicendomi che non c'è alcun tipo di problema e che se la sarebbe vista lui.
Ora: io di lui mi fido al 110%, la sua vita l'ha passata sulle moto, ma rimane diciamo... un po un "burbero" non so se comprendete

quindi ora mi domando e chiedo: sono certo che riuscirà a fare ciò che dice ma nel momento in cui non venisse sostituita la parte elettrica in che problemi incorrerei? posso giocarmi la moto?

Un paio di foto della bestia

