Pagina 1 di 3

Ingente perdita d'olio

Inviato: domenica 14 agosto 2016, 19:34
da Diavolo
Salve,
Come da titolo ho una grave perdita d'olio dal bullone/tappo del serbatoio dell'olio posto sul motore.
Il problema ha iniziato a presentarsi in forma più lieve da quando, qualche settimana fa, ho effettuato il cambio olio. Ora che è aumentato non sò come risolverlo perchè non riesco a capire sè il problema riguarda: il tappo, la filettatura dove si avvita il tappo sul serbatoio, o la rondella. Ad occhio mi pare che la "testa" del tappo non appoggi bene una volta stretto, ed inoltre non riesco a stringe/avvitare bene il tappo e ho timore che si si spanato, infine trovo dei trucioli di metallo sulla calamita. Qualcuno di voi può darmi una mano? Non sò veramente come muovermi

P.S: credo che il problema sia sorto quando il meccanico che ha effettuato il precedente cambio dell'olio ha serrato in maniera assurdamente stretta il tappo.

Re: Ingente perdita d'olio

Inviato: domenica 14 agosto 2016, 19:37
da cri495
Fai un giro di nastro al teflon , e cambia meccanico

Re: Ingente perdita d'olio

Inviato: domenica 14 agosto 2016, 20:55
da angyomni
Se cicsono ancora filetti sani o teflon o teflon e un sigillante leggero e sei a posto. Se non ci sono filetti su cui far presa cerca un'officima che si occupi di rettifiche e fatti rifare la filettatura ma è un lavoro arduo. Considera che tutte le pegaso prima o poi manifestano questo problema.io ho risolto con teflon e sigillante.

Re: Ingente perdita d'olio

Inviato: domenica 14 agosto 2016, 22:35
da cri495
Se non ci sono piu filetti devi riparare il filetto con un elicol se lo sai fare non e complesso come lavoro devi solo avere un po di perizia

Re: Ingente perdita d'olio

Inviato: domenica 14 agosto 2016, 23:24
da angyomni
E l'elicol...

Re: Ingente perdita d'olio

Inviato: domenica 14 agosto 2016, 23:49
da cri495
Devi vedere la misura del foro e poi usarebil giusto elicol

Re: Ingente perdita d'olio

Inviato: lunedì 15 agosto 2016, 0:55
da Diavolo
Grazie per le risposte!
Ma per mettere il teflon devo togliere tutto il bullone/tappo? Ho appena messo il nuovo olio e così facendo sarei costretto a comprarlo nuovo.

Re: Ingente perdita d'olio

Inviato: lunedì 15 agosto 2016, 9:20
da Futuromane
Per capire esattamente dove sta il problema il tappo lo devi togliere
Molto probabilmente è stato avvitato storto.
Per l'olio lo puoi prendere in un recipiente pulito e poi rimetterlo

Re: Ingente perdita d'olio

Inviato: lunedì 15 agosto 2016, 12:39
da Diavolo
Come al solito: GRAZIE Futuromane !!!
Approfitto per porti due domande:
1) la rondella di tenuta del tappo ha un verso?
2) Il tappo avvitato storto è sintomo che si è spanato?

Re: Ingente perdita d'olio

Inviato: lunedì 15 agosto 2016, 15:32
da Futuromane
Diavolo ha scritto: Come al solito: GRAZIE Futuromane !!!
Approfitto per porti due domande:
1) la rondella di tenuta del tappo ha un verso?
2) Il tappo avvitato storto è sintomo che si è spanato?
1)La rondella di tenuta, non ha nessun verso, ma è consigliabile sostituirla quando ha già segni di schiacciamenti
2)Purtroppo si: se è stato avvitato storto è praticamente sicuro che il filetto è danneggiato, ma al limite c'è sempre sant elicoil a risolvere il problema

Re: Ingente perdita d'olio

Inviato: lunedì 15 agosto 2016, 16:39
da Diavolo
Ok, quindi dopo aver tolto il tappo devo mettere l'elicoil? Potrei provare prima a mettere un po di teflon?

Re: Ingente perdita d'olio

Inviato: lunedì 15 agosto 2016, 17:26
da Futuromane
Prima togli il tappo e vedi come è messo, poi si deciderà cosa fare.
Mettere il teflon è sempre un ripiego, che non ti da nessuna affidabilità, magari puo tenere, ma puo anche non tenere all'improvviso,m magari quando sei in giro.
Io sono sempre dell'idea di viaggiare sempre in sicurezza, poi gli imprevisti succedono comunque, ma se già parto con qualcosa non perfettamente a punto......
L'elicoil è una cazzata metterlo, ma bisogna avere un minimo di esperienza, se come penso non l'hai mai fatto ti consiglio di farlo fare a gente esperta.
Di dove sei, se non sei lontanissimo potrei tranquillamente darti una mano

Re: Ingente perdita d'olio

Inviato: lunedì 15 agosto 2016, 18:07
da Diavolo
Prima togli il tappo e vedi come è messo, poi si deciderà cosa fare.
Stasera ci provo, devo controllare qualcosa di preciso una volta tolto?
Mettere il teflon è sempre un ripiego, che non ti da nessuna affidabilità, magari puo tenere, ma puo anche non tenere all'improvviso,m magari quando sei in giro.
E' vero, però a mettere l' helicoil rischio di fare più danno che altro.
Di dove sei, se non sei lontanissimo potrei tranquillamente darti una mano
Sono di Siena, mi sà che abitiamo ad un 200Km di distanza.

Re: Ingente perdita d'olio

Inviato: martedì 16 agosto 2016, 8:19
da sergio
Io ho risolto come fatto qui


viewtopic.php?f=530&t=38810&p=738594&hi ... io#p738594

Se il tappo è storto alcuni filetti sono sicuramente rovinati.
O trovi un tappo più lungo e cerchi di agganciarti ai filetti interni ancora buoni guarnendo con teflon o prendi la situazione di petto e Monti un helicoil

Re: Ingente perdita d'olio

Inviato: martedì 16 agosto 2016, 8:34
da Diavolo
Vado giusto adesso a smontare il tappo e guardo quanto è rovinato.
Dovei potrei trovare un tappo più lungo?