Pagina 1 di 1

Spegnimenti improvvisi

Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 18:22
da genq_20
Purtroppo la mia Pegaso 650 ore del 2004 comprata qualche mese fa con 7k di chilometri praticamente nuova, soffre del problema del spegnimento improvviso.
Siccome il problema ormai capita sempre più spesso ( tipo in due in salita o in mezzo a una rotonda) e anche provando ad aumentare il minimo non cambia niente, ormai mi sono arreso a risolvere il problema se possibile, secondo voi quanto costerà un operazione del genere dal meccanico?( sono in prov di Udine)

Re: Spegnimenti improvvisi

Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 20:21
da Lupo motociclista
Se saldi tu il filo del blocchetto credo zero euro.
Se la porti dal meccanico ti dirà che deve cambiare la centralina e siamo intorno ai mille euro, uno onesto si accontenterà di 50- 100 euro.

Re: Spegnimenti improvvisi

Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 20:50
da genq_20
No lo spegnimento è dovuto al noto problema deL ciuff In una sezione del forum c’è anche la procedura ufficiale Aprilia per risolvere

Re: Spegnimenti improvvisi

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 8:30
da Lupo motociclista
Vero, mi son sbagliato. Ho letto solo ora che non è una Pegaso strada, ma la vecchia Pegaso. Ritiro tutto.

Re: Spegnimenti improvvisi

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 13:40
da sergio
genq_20 ha scritto:
lunedì 14 settembre 2020, 18:22
Purtroppo la mia Pegaso 650 ore del 2002 comprata qualche mese fa con 5k di chilometri praticamente nuova, soffre del problema del spegnimento improvviso.
Siccome il problema ormai capita sempre più spesso ( tipo in due in salita o in mezzo a una rotonda) e anche provando ad aumentare il minimo non cambia niente, ormai mi sono arreso a risolvere il problema se possibile, secondo voi quanto costerà un operazione del genere dal meccanico?( sono in prov di Venezia)
Certo modificare la fasatura richiede ore di lavoro che costano ma prima di arrivare a quello puoi provare a cambiare la candela con una Iridium DR8EIX (20 euro)
Poi si potrebbe regolare il CO ma ci vuole strumentazione adatta e sapere come fare......
Cavo ATensione delle pipetta ossidato nell'innesto tra cavo e pipetta. va smontata è rimosso un pezzetto di cavo lungo 5 mm
Cambiare la fasatura è l'ultima spiaggia quando le hai provate tutte

Non disperare

Re: Spegnimenti improvvisi

Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 17:52
da genq_20
Grazie mille, al prossimo tagliando la porterò in officina a noale dove spero sappiano metterci le mani per risolvere il problema, per cambiare la candela devo smontare tutto il serbatoio ?