Pagina 1 di 1

Termostato

Inviato: giovedì 9 dicembre 2021, 13:15
da Spirrittu
Guardando l.impianto di raffreddamento mi e venuto un dubbio,perché mettere il termostato in basso prima della.pompa e non sulla testata,per esempio dove monta il sensore di temperatura??non ha senso questa cosa secondo me,in tutti i motori dove ho messo mano il termostato e sempre sulla testata 🤷‍♂️

Re: Termostato

Inviato: venerdì 10 dicembre 2021, 12:18
da Lupo motociclista
Perchè il termostato si deve aprire quando il liquido di raffreddamento supera una determinata temperatura MEDIA, ovverossia nel suo intero insieme, se fosse messo vicino alla testata, cioè il punto più caldo, si aprirebbe prima del tempo. Il termostato è messo in modo che il liquido circoli solo nel circuito secondario, solo quando questo è sufficientemente caldo apre il circuito primario. Diciamo che è messo in punto "freddo" del circuito, non in uno "caldo". Posto che non è una differenza sostanziale, dato il flusso costante e sufficientemente veloce del liquido di raffreddamento che porta presto ad una sostanziale eguaglianza di temperatura in tutti i punti toccati dallo stesso. Lo stesso dicasi, sebbene in misura minore, per l'olio lubrificante: feci sperimentalmente delle prove di temperatura tra l'olio contenuto nel carter in alto e quello nel basamento, ed erano eguali in brevissimo tempo, contrariamente ad un errata e diffusa credenza.
Questo è riferito alla Pegasi strada, ma credo valga anche per le precedenti Pegaso.

Re: Termostato

Inviato: venerdì 17 dicembre 2021, 13:24
da sergio
La pegaso 650 ha un circuito a 3 vie di raffreddamento. Una cosa evoluta che molti motori non hanno....