Pagina 2 di 2

Re: Consigli su mono ammortizzatore Aprilia Pegaso 650 i.e.

Inviato: giovedì 5 maggio 2022, 9:44
da SillySausage
fedro69 ha scritto:
giovedì 5 maggio 2022, 9:17
due idee sparse, che 'stamane so' creativo! :uaz:
- vedi se trovi un cavalletto della Cube per poco e prova a montare quello :sisi:
- già che ci sei, monta pure la forcella della Cube, no? :idea: :ridi:
Eh no, ormai ho ordinato il piede per allargare la base del cavalletto e pensavo di aggiungerci uno spessore sotto per farlo toccare in piano.

Re: Consigli su mono ammortizzatore Aprilia Pegaso 650 i.e.

Inviato: giovedì 5 maggio 2022, 12:38
da fedro69
SillySausage ha scritto:
giovedì 5 maggio 2022, 9:41
Si ripensandoci hai ragione, se originariamente l'escursione era 170mm, montando un ammo 10mm più lungo ho un'escursione di circa 200mm (non so se c'è un modo più preciso di misurarlo) e 30% di 200 è uguale a 60mm.
Per le forcelle decido comunque di lasciarle così alte, un giorno vorrei provare le strade sterrate.
No, fermati! leggo solo ora:
un ammo più lungo non significa maggiore escursione alla ruota:
non automaticamente almeno :nono:
Quella è determinata dalla corsa del pompante, ocio! :sisi:

Per sapere se hai maggiore ... o minore ... escursione alla ruota,
o la misuri direttamente comprimendo il mono montato fino a battuta (senza molla però, che altrimenti 'gna fai! :ridi: )
e tenendo presente che il tampone si comprime pure lui di 1/4-1/3 se sollecitato a sufficienza ... tipo atterrando da un salto :roll:
oppure paragoni la corsa di quello nuovo con quello originale .... se ancora lo hai, o vedi se qualcuno sul foro la possa misurare sul proprio originale ...

I leveraggi creano poi un rapporto di ci circa 1:2,7/2,9 (è progressivo e andrebbe misurato o calcolato visto che ogni modello ha il suo) mono:ruota
per questo dicevo che con 1 cm di più all'ammo alzi il posteriore di 2.5-3 cm


Per le forcelle:
i tappi del Guzzi Breva 850-1100 (vedi i topic dedicati all'argomento riguardo i Pegaso Strada/Trail) dovrebbero lasciarsi montare sui tuoi steli
- essendo questi identici con quelli del Trail -
ed offrirti la regolazione del precarico all'anteriore :segreto:

Re: Consigli su mono ammortizzatore Aprilia Pegaso 650 i.e.

Inviato: giovedì 5 maggio 2022, 14:27
da SillySausage
Ah ok, ho capito, non è detto che l'ammo abbia più corsa dell'originale, può anche essere solo cambiato da dove comincia e dove finisce il movimento, chiaro. L'ideale sarebbe misurare l'escursione con l'ammo montato, ma mi trovo sprovvisto di un attrezzo per lavorare con queste molle, potrei legarla con qualcosa di resistente per tenerla compressa mentre la sfilo, oppure la porto da un meccanico e gli chiedo se gentilmente mi può fare anche questo lavoro, magari accompagnato da un tagliando. Immagino che ti sto esasperando con le mie uscite! :lol:

L'ammortizzatore originale non l'ho mai avuto, la moto montava già un mono yss, se ne è sbarazzato il meccanico, non ho idea del modello, ricordo solo che in lunghezza era all'incirca la metà di quello che ho montato adesso, con il precarico messo al massimo possibile.

Grazie anche per il consiglio sulle forcelle!

Re: Consigli su mono ammortizzatore Aprilia Pegaso 650 i.e.

Inviato: giovedì 5 maggio 2022, 14:45
da fedro69
Di norma la molla si lascia smontare senza bisogno d'attrezzi specifici una volta completamente rilasciata :sisi:
in genere vale:
- ghiere del precarico svitate al massimo;
- la molla bascula e può venir "sollevata";
- il piattello inferiore è libero e può venir estratto;
- l'ammo viene sfilato dalla molla.
Dovrebbe funzionare anche col tuo,
visto che la molla ha una lunghezza di "soli" 175 mm in completa estensione ...

Se fai il lavoro, e ti ricordi di misurare la corsa del pompante :goccia: ,
puoi poi calcolarti facilmente il rapporto medio ammo:ruota

Re: Consigli su mono ammortizzatore Aprilia Pegaso 650 i.e.

Inviato: giovedì 5 maggio 2022, 16:41
da SillySausage
Ah ok, teoricamente si dovrebbe smontare in maniera simile a questo.


Dopo il lavoro ci provo.

Re: Consigli su mono ammortizzatore Aprilia Pegaso 650 i.e.

Inviato: giovedì 5 maggio 2022, 17:03
da fedro69
Quasi:
sul tuo la ghiera non può venir sfilata,
percui deve poterlo fare il piattello inferiore.
Se il piattello ha un "taglio" fino al centro per sfilarlo dalla stanga,
allora lo puoi smontare come detto su :sisi:
Credo sia così ... come la maggior parte degli ammortizzatori che conosco
(i KYB hanno spesso due mezzalune sotto il piattello che, una volta asportate, lo lasciano sfilare con la molla)
perché altrimenti bisognerebbe svuotarlo e smontarlo completamente :o

P.S.
forse quel "8" di precarico è il numero di giri della ghiera a partire dalla molla in piena estensione ... forse :goccia:

tu però segnati la lunghezza della molla così com'è adesso,
per poterla rimontare così com'è ora che almeno sai che assetto ha ;-)

Re: Consigli su mono ammortizzatore Aprilia Pegaso 650 i.e.

Inviato: venerdì 6 maggio 2022, 22:21
da SillySausage
Si ha un anello con uno spacco alla fine, ma anche se svito la molla al massimo non c'è abbastanza luce per toglierlo.
1651867394495.jpg
Stavo pensando di mantenere complessa la molla con dei cordini, ho visto gente che lo fa anche con fascette di plastica oppure non so se devo agire su questa vite che non so a cosa serva.
Inked1651603934038_LI.jpg
Comunque con la molla che non esercitava pressione non riuscivo a comprimere l'ammortizzatore, domani la rimuovo del tutto e vedo se era solo un impressione.
Se non si comprime la metto comunque sulla moto e vedo quanto riesco a comprimerla con il cricchetto facendo leva sul mozzo della ruota?

Re: Consigli su mono ammortizzatore Aprilia Pegaso 650 i.e.

Inviato: sabato 7 maggio 2022, 0:23
da fedro69
NON SVITARLA!
quella vite è la valvola che tiene in pressione l'idraulica: 10 e passa atmosfere :o
non svitarla, fidati ...

La molla potresti comprimerla con fasce stringicavo quanto basta a sfilare il piattello:
se ne andrà un mazzo, non lesinare.
La molla è da 170 N/mm: ogni mm di compressione è pari a 17 kg circa di forza applicata:
"spalmala" su più spire possibili se vuoi comprimere la molla direttamente con quelle;
oppure la comprimi con la ghiera del precarico alla lunghezza desiderata,
blocchi la molla con (tante) fasce .... e usa quelle belle spesse ... e rilasci la ghiera :idea:

L'idea di comprimerla usando iil forcellone non ti porterebbe lontano:
ad un certo punto - raggiunto il carico che il suo peso esercita sull'asse - cominceresti ad alzare la moto :-?

Re: Consigli su mono ammortizzatore Aprilia Pegaso 650 i.e.

Inviato: sabato 7 maggio 2022, 11:39
da SillySausage
Ok ci sono riuscito!
1651913129260-min.jpg
Inked1651913129243-min.jpg
Inked1651913129226-min_LI.jpg
Il mono è pressurizzato, non riesco a comprimerlo, comunque estensione massima è di circa 65mm, c'è anche una battuta in gommapiuma di circa 16mm, c'è scritto un 18 sopra, non so cosa voglia dire. Comunque sul libretto della moto c'è scritto che il mono originale ha un escursione di 49mm.
Immagine 2022-05-07 113521.png

Re: Consigli su mono ammortizzatore Aprilia Pegaso 650 i.e.

Inviato: sabato 7 maggio 2022, 14:44
da fedro69
chiaro che sia pressurizzato ;-)
ed essendo ad emulsione chiaro anche sia duro da spingere a mano
per le misure abbasta! :uaz:
i 65 di corsa massima meno quei 16 di tampone
( che secondo me sono 18, ma con quella forma se si comprime di 3-5 mm è tanto ) fanno appunto 49:
la corsa alla ruota dovrebbe essere uguale all'originale: 170 mm :ok:
SAG statica a 2.5-3 cm, non di piÙ, dinamica a 5.5 max 6 per iniziare,
poi modifichi in base al popometro :uaz:

P.S.
La Oram di Milano fa anche dei bei tappi con la regolazione del precarico per i Guzzi
con forcella tradizionale (Marzocchi) da 45 mm:
giusto nel caso t'interessi e volessi un'alternativa :friends:

P.P.S.
170:49 = quasi 3.5:1 (di media) ! :o ... ci credo che con quel cm in più la moto ti s'alza un botto! :ridi:

Re: Consigli su mono ammortizzatore Aprilia Pegaso 650 i.e.

Inviato: sabato 7 maggio 2022, 16:01
da SillySausage
Tutta questa fatica per capire che era uguale... Comunque Alleluia! Abbiamo finito e posso rimontare la moto! Ho imparato molto e spero che questo thread sia stato utile anche ad altri! Grazie mille per tutti i consigli, se capito ad Amburgo ti pago una cena!

Re: Consigli su mono ammortizzatore Aprilia Pegaso 650 i.e.

Inviato: sabato 7 maggio 2022, 18:21
da fedro69
:friends:

Re: Consigli su mono ammortizzatore Aprilia Pegaso 650 i.e.

Inviato: lunedì 23 maggio 2022, 9:05
da SillySausage
Mi servono 26 mm in più di cavalletto, sto osservando questo che è di una Pegaso del '96. A occhio sembra più lungo, sto aspettando una risposta dal rivenditore a riguardo.
s-l500.jpg