Pagina 1 di 1

Pegaso pendente

Inviato: domenica 20 febbraio 2011, 13:43
da Socio79
Ciao amici! :D

A volte, mi sono accorto che, LONTANO DAL TRAFFICO E CON LE DOVUTE CAUTELE, lasciando il manubrio della moto in corsa, questa tendeva a uscire più o meno lentamente di strada.
Fenomeno assolutamente non percettibile con le mani al loro posto, non ho mai dato peso al fenomeno, adducendolo all'inclinazione drenante della sede stradale.

Tuttavia fatto una prova statica sull'equilibrio della moto: con l'aiuto di una livella mi sono assicurato, su più prove, delle perpendicolarità del veicolo, misurandola sulla spalla del pneumatico posteriore (unico punto certo) e ho rilevato che la moto, in tale condizione non è in un approssimativo equilibrio ma tende a cadere convinta verso sinistra. :o :o :o
Pessima distribuzione dei pesi???
Io monto una batteria maggiorata da 14Ah, quindi più pesante, proprio sul lato sinistro... ma nn credo che quel poco peso in più riesca a motivare un tanto convinto sbilanciamento a sinistra.

Cortesemente mi sapete dire se anche le vostre fanno uguale? Basta una livella da muratore e un minuto... :D
Ovviamente segnalatemi se avete accessori che possano variare la distribuzione dei pesi come la mia batteria...

Grazie 1000 a tutti!!! :D

Re: Pegaso pendente

Inviato: domenica 20 febbraio 2011, 19:11
da sergio
Socio79 ha scritto:Ciao amici! :D


Io monto una batteria maggiorata da 14Ah, quindi più pesante, proprio sul lato sinistro... ma nn credo che quel poco peso in più riesca a motivare un tanto convinto sbilanciamento a sinistra.
Mettici pure il disco freno e la pinza sinistra :wink: e le masse aumentano sul lato sinistro
Se sollevi la moto d'avanti ti cade a sx il manubrio, proprio per il peso del disco e della pinza.....
Lamps

Re: Pegaso pendente

Inviato: domenica 20 febbraio 2011, 20:16
da QUARTA PIENA
Ci proverò, mai fatto una prova del genere :nonsò:

Re: Pegaso pendente

Inviato: domenica 20 febbraio 2011, 20:26
da Socio79
QUARTA PIENA ha scritto:Ci proverò, mai fatto una prova del genere :nonsò:
Sto montando una staffa laterale x montare il bloccadisco più vicni possibile al baricentro, ma dovevo scegliere il lato: da qui è nato tutto, oltre che dalle prove su strada.
Tieni conto che se è dimostrato questo sbilanciamento, ipotizzo anche una usura non ottimale sui copertoni (poco percettibile...) in quanto anche sul dritto viaggeremmo "contrastando" tale sbilanciamento (potrei perderci anche mezzo cavallo... :-? )

Ovvio che se tutti mi confermate questo leggero sbilanciamento, metterò il bloccadisco a destra x compensare...

Resto curioso sul perchè, anche quei componenti che si potevano mettere a destra come la centralina, sono stati cmq messi a sx... :nonsò:
X ora aspetto le vostre eseprienze! :D

Re: Pegaso pendente

Inviato: domenica 20 febbraio 2011, 20:41
da QUARTA PIENA
Io di norma finisco comunque le gomme in maniera strana, il perchè è semplice, la simo se ne stà sempre con il capoccione sulla sinistra e quindi finisco la gomma tende ad essere finita un pò più sulla destra. :wink:

Appena riprendo il cavallo alato faccio questa prova, vuoi che tolga bauletto e le chiavi sotto sella ? serbatoio? lo lascio cosi' com'è? :roll:

Tra l'altro ho anche le gomme con appena 500 km, quindi potrei effettivamente riscontrare eventuali anomalie. :ok:

Re: Pegaso pendente

Inviato: domenica 20 febbraio 2011, 21:04
da Socio79
Ciao! :D
Anche la mia zavorrina fa capolino, ma da destra... de gustibus! :lol:

No, no serve che levi nulla... bauletto, sottosella ecc ecc sono pesi "centrati" che nn falsano la prova.
Solo appoggia la livella alla ruota post, mettila perpendicolare e vedi dove cerca di cadere!

Il consumo ruota è solo un discorso teorico, troppi fattori intervengono a contaminare la prova... stile di guida, di piega, zavorrine...

Grazie 1000! :D

Re: Pegaso pendente

Inviato: domenica 20 febbraio 2011, 21:32
da QUARTA PIENA
:ok:

Eseguo :D

Re: Pegaso pendente

Inviato: sabato 5 marzo 2011, 14:04
da QUARTA PIENA
Provato! :D

La mia và diritta, ho provatpo diverse volte , ma se ne fila dritta :roll: Però ora ho le gomme veramente nuove quindi può darsi che vada dritta per quello :nonsò:

Re: Pegaso pendente

Inviato: sabato 5 marzo 2011, 14:17
da Socio79
Mhmm... interessante!
Potrebbero dunque le gomme fare la differenza da nuove e poi consumarsi irregolarmente?
E staticamente? Ovvero con la livella appoggiata in verticale sulla ruota post? :salta:

Grazie 1000! :D

Re: Pegaso pendente

Inviato: sabato 5 marzo 2011, 16:19
da fedro69
Hai tenuto presente il fatto che il manto stradale non sia piano ma curvato per questioni di drenaggio?

Re: Pegaso pendente

Inviato: domenica 6 marzo 2011, 1:44
da Socio79
Ovvio che si! 8)
Ho effettuato prove anche in contropendenza con i medesimi risultati.

Sorvolando la prova dinamica, cmq soggetta a più vizi, resto perplesso sulla prova statica...
Ovvero la moto, messa perpendicolare, pesa decisamente molto di più a sinistra... :-?