Pagina 1 di 2

Tenuta gomma posteriore

Inviato: domenica 29 aprile 2012, 21:07
da massi+
Ciao ragazzi scrivo quì visto che ci sono discussioni simili, ma se sbaglio spostatela pure e scusate.
Dopo 1 mese che posseggo la pegaso posso dire la mia sulla moto.
Moto ottima sotto tutti i punti di vista, e superiore alle aspettative.
La mia esperienza in moto è quasi 0 però noto che la moto nelle scalate veloci, quindi dai 100 all'ora scalare con decisone e velocemente il c..o scappa,cioè saltella (come le moto gp tipo).
Le gomme sono nuove di stecca pirelli scorpion trail e quindi vorrei capire se secondo voi son io che devo andare più piano o c'è qualcosa che non va?
Grazie e scusate di questo post stupido 8)

Re: Tenuta gomma posteriore

Inviato: domenica 29 aprile 2012, 21:24
da tissy
nessuna manovra particolarmente sbagliata,anzi!!!con un monocilindrico se scali piu marce assieme ad una velocita sostenuta il posteriore tende a bloccare ed e' normale che il c...o tenda ad ondeggiare a dx e sx....se do po che hai scalato rilasci piu lentamente la frizione(piu dolcemente) allora il fenomeno si attenua di molto o addirittura sparisce....poi quando avrai piu confidenza con la nuova moto potrai "giocare" nelle frenate piu forti mettendo la moto di traverso(ma x me diventa pericoloso x strada) gestendo la frizione in rilascio....quindi diventera' questione di manico...buon divertimento

Re: Tenuta gomma posteriore

Inviato: lunedì 30 aprile 2012, 15:39
da massi+
Grazie tissy!! prezioso come sempre :salta:
Infatti devo ancora abituarmi al fatto del monocilindrico, per via del suo freno motore imponente!
è come fare dei piccoli tratti in prima, devo ancora gestirla bene per sentire poco lo strattone dato dall'apri e chiudi.
Cambiando discorso, l'altro giorno ho fatto un pezzo di strada off semplice semplice (per voi) un pezzo era formato da asfalto/terra e tante foglie, ho fatto l'immensa caxxata di fermarmi in salita!! non riuscivo più a partireeeeeee :oops: tenevo frenato e la moto scendeva dolcemente lo stesso :evil: che pauraaaa :D Poi ho fatto un pezzo di strada bianca, con ghiaione da sprofondare, mi sono messo in piedi (non chiedetemi il perchè :o ) e robe che cadevo.
Ho capito che non bisogna mai fermarsi e bisogna dar gas quando ti parte i c...o. sbaglio?? :oops: :D

Re: Tenuta gomma posteriore

Inviato: lunedì 30 aprile 2012, 15:50
da pegaso pentito
ragazzi, ma oltre allo sbandamento in curva, la mia frena pochissimo..ed ho rischiato piu' di una volta di scivolare...nel senso, che il freno dietro è inesistente, o inchioda lasciandoci mezzo copertone sull'asfalto oppure non rallenta...in curva poi è meglio non toccarlo minimamente... ormai uso solo il freno anteriore o la scalata di marcia....
volevo sapere la vostra come va in frenata!!! :wink:

Re: Tenuta gomma posteriore

Inviato: lunedì 30 aprile 2012, 16:36
da massi+
pegaso pentito ha scritto:ragazzi, ma oltre allo sbandamento in curva, la mia frena pochissimo..ed ho rischiato piu' di una volta di scivolare...nel senso, che il freno dietro è inesistente, o inchioda lasciandoci mezzo copertone sull'asfalto oppure non rallenta...in curva poi è meglio non toccarlo minimamente... ormai uso solo il freno anteriore o la scalata di marcia....
volevo sapere la vostra come va in frenata!!! :wink:
Ciao,
a giudicare dal Nickname non sembri un felice possessore della pegaso!! :o :D
Io vengo da una kawasaki vn 800, un custom e quindi di frenare non ne voleva sapere!! Secondo me la pegaso frena il triplo, si vero che il posteriore tende a bloccare però se dosato bene secondo me frena. L'anteriore boh, saran le pastiglie (che secondo me son le originali), però sembra che "rosichi" il disco sebbene sia ancora al 50%.
Tu che moto avevi prima?

PS. La tua è veramente bellissima di quel colore :salta:

Re: Tenuta gomma posteriore

Inviato: lunedì 30 aprile 2012, 17:27
da driver69
hai mai fatto lo spurgo?

Re: Tenuta gomma posteriore

Inviato: lunedì 30 aprile 2012, 21:38
da tissy
x quanto riguarda la guida fuoristrada non sono d aiuto xke non l ho mai fatta se non un paio di volte con l xt600 di mio padre ma almeno 5 anni fa....x il bloccaggio dwl posteriore e' abbastanza normale,quando freni con l anteriore le forke affondano x lo spostamento di carico dato dall inerzia del mezzo.quindi la coda si alza ed allegerisce il carico sulla ruota post e a parita di zampata sul freno post la ruota e' meno carica di peso e tende a bloccare....tutto nella norma....quando freni forte prova prima a premere il post di modo da far accucciare un po la moto dietro e poi frena forte con l anteriore....avrai meno trasferimento di carico xke hai caricato il post prima dello staccatone!!!in tanti il posteriore lo usano solo a centro curca per corrwggere leggermwnte la traiettoria(se presa troppo larga),altri addiruttura non lo usano mai!!!il freno post incide cira x il 25-30%della frenata quindi vedi tu.....l unia soluz e' macinare km e fare esperienza senza troppa ansia...vedrai ke tutto torna normale dopo un po'!!!cmq un bello spurgo dei freni e' piu ke consigliato!!!lamps

Re: Tenuta gomma posteriore

Inviato: martedì 1 maggio 2012, 9:23
da pegaso pentito
massi+ ha scritto:
pegaso pentito ha scritto:ragazzi, ma oltre allo sbandamento in curva, la mia frena pochissimo..ed ho rischiato piu' di una volta di scivolare...nel senso, che il freno dietro è inesistente, o inchioda lasciandoci mezzo copertone sull'asfalto oppure non rallenta...in curva poi è meglio non toccarlo minimamente... ormai uso solo il freno anteriore o la scalata di marcia....
volevo sapere la vostra come va in frenata!!! :wink:
Ciao,
a giudicare dal Nickname non sembri un felice possessore della pegaso!! :o :D
Io vengo da una kawasaki vn 800, un custom e quindi di frenare non ne voleva sapere!! Secondo me la pegaso frena il triplo, si vero che il posteriore tende a bloccare però se dosato bene secondo me frena. L'anteriore boh, saran le pastiglie (che secondo me son le originali), però sembra che "rosichi" il disco sebbene sia ancora al 50%.
Tu che moto avevi prima?

PS. La tua è veramente bellissima di quel colore :salta:
il nick name ha tutta una storia..hihihihi sono uno dei sfigati possessori che ha speso più soldi di ricambi che il valore della moto... io ho avuto moto da enduro, e moto custom, e qualche giretto con le moto dei miei amici,,,brutale, cbr, gsxr, la pegaso è un nuovo acquisto fatto a metà anno passato...ma purtroppo..nonostante i suoi 20.000km...ha sempre dei problemi...che sto risolvendo...
cmq, tra i 1000 lavori, ora metto in lista anche lo spurgo dei freni, magari ne ha veramente bisogno! :wink:
per quanto riguarda il bicolore, in settimana l'ho riverniciata... ho fatto la parte grigia, color titanio,tendente all'opaco,ho verniciato il cupolino in plexiglass nero opaco, ho eliminato i paramani e ho verniciato nero opaco le leve freno/frizione...!! poi ho messo gli adesivi nuovi...è venuta uno splendore e come estetica sembra molto più cattiva e stradale!!! :salta:

Re: Tenuta gomma posteriore

Inviato: martedì 1 maggio 2012, 12:20
da massi+
Grazie tissy 8)
Pegaso pentito e le foto dove sono??? Dai dai posta :D Complimenti dai, vedrai che i gioco varrà la candela :)

Re: Tenuta gomma posteriore

Inviato: mercoledì 2 maggio 2012, 1:18
da pegaso pentito
massi+ ha scritto:Grazie tissy 8)
Pegaso pentito e le foto dove sono??? Dai dai posta :D Complimenti dai, vedrai che i gioco varrà la candela :)
appena rimonto le carene e il motore faccio un po' di foto...x adesso il mio piccolo garage sembra una macelleria...ci sono chiavi e pezzi di moto e bici ovunque!!!( ho la maledetta passione delle bici da corsa) :P

Re: Tenuta gomma posteriore

Inviato: mercoledì 2 maggio 2012, 19:05
da napo orso capo
La Pegaso ha il freno dietro?Non me ne ero mai accorto. :giullare:

Scherzi a parte io lo uso veramente poco. :wink:

Re: Tenuta gomma posteriore

Inviato: mercoledì 2 maggio 2012, 21:12
da Inno
napo orso capo ha scritto:La Pegaso ha il freno dietro?Non me ne ero mai accorto. :giullare:

Scherzi a parte io lo uso veramente poco. :wink:
Quoto pienamente napo!
e rilancio per chi non ha la i.e. :se avete qualche euro cambiate il tubo freno anteriore con uno in treccia, è un altro mondo!

Re: Tenuta gomma posteriore

Inviato: mercoledì 2 maggio 2012, 21:34
da massi+
napo orso capo ha scritto:La Pegaso ha il freno dietro?Non me ne ero mai accorto. :giullare:

Scherzi a parte io lo uso veramente poco. :wink:
Io lo uso frequentemente invece,mi trovo bene e combinandolo con l'alteriore riesco ad ottenere una frenata più decisa, e in città ci vuole 8)

Re: Tenuta gomma posteriore

Inviato: giovedì 3 maggio 2012, 19:32
da driver69
Inno riesci a farmi vedere un tubo a treccia ?grazie

Re: Tenuta gomma posteriore

Inviato: venerdì 4 maggio 2012, 18:07
da Inno
Stasera faccio la foto e la posto.
Io sono stato in agguato su ebay finchè ne ho tovato uno nuovo della lunghezza giusta e con i raccordi adatti per 12€ spedito.
La frenata diventa più decisa e potente e il senso di spugnosità della leva scompare totalmente.
L'impressione è di avere un impianto diverso da prima
Attenzione alle prime frenate che si rischia di loccare la ruota.
Dietro ho lasciato il tubo originale dato che, come detto, lo uso poco.