Pagina 1 di 1

Inviato: martedì 5 marzo 2002, 17:42
da Lo'
ho parcheggiato la mia motina sul suo bel cavalletto laterale in un prato...
insomma un'immagine idillica... io mi piazzo con la donna su una coperta a goderci l'aria fresca...
intanto il cavalletto pian piano si affonda... e infine la moto cade!!!!
cazzZZZzzo!
e te guarda che culo... il manubrio e il paramanopola beccano proprio una pietrona (per fortuna liscia ) li per terra... un paio di sfrigetti sulla plastica e sulla vernice che poi se ne sono anche andati..
la mia preoccupazione ( che credo esagerata ) è : possibile che si sia storto lo sterzo?!?!
come posso controllarlo? ( a occhio nn sembra... e nemmeno a guidarla si sente niente... )
ciao

Inviato: mercoledì 6 marzo 2002, 1:45
da luca-test
è capitato qualcosa di simile ad un mio amico, ad occhio non si vedeva niente, ma la sensazione era netta guidando...

ciao
Luca

Inviato: mercoledì 6 marzo 2002, 9:08
da Lo'
e il tuo amico come si è comportato^!^!^?!?!
insomma il manubrio e rigidamente ancorato ai forcelloni... quindi se qualcosa si è storto è proprio il manubrio... come si raddrizza ??!ciao!

Inviato: lunedì 29 aprile 2002, 2:03
da Do75
Ciao, lo' a me è capitato di scivolare per terra, praticamente da fermo, cambiato immediatamente il manubrio che a vista sembrava sano invece poi smontandolo ci siamo resi conto che non lo era, ancora oggi dopo un anno ho la sensazione che la moto tenda un pò a sinistra, infatti inizio a pensare che si siano piegate le forcelle, cosa che il mio meccanico esclude da sempre, eppure io ho sentito di casi in cui è capitato!! fatti fare un controllo accurato da una persona "abbastanza competente"!!! ciao a presto!!

Inviato: lunedì 29 aprile 2002, 3:26
da jojo
Per Do75:
anche a me è successo di scivolare quasi a fermo. Il manubrio è comunque ben ancorato alla piastra e non ho notato nessun peggioramento a livello di ciclistica (cioè va dritta, nessun tremolio strano ecc.).
Volevo chiederti che danno hai riscontrato quando hai cambiato il manubrio? notavi qualcosa di anomalo prima di cambiarlo o sei andato a fartelo sostituire solo per precauzione?

Inviato: lunedì 29 aprile 2002, 10:13
da tizio
ciao ragazzi, anche a me è caduta la moto da fermo facendo un'inversione a U su strada stretta, e non si è fatta quasi niente ...mi è andata di gran culo rispetto a quello che poteva, ...si è piegata la leva del cambio e piccoli strisci su specchio e paramano, tutto riparato al rientro a casa: io il manubrio fortunatamente non l'ho storto ma l'avrei raddrizzato da solo infilando un tubo lungo circa un metro sulla manopola e tirando, ...mentre per il telaio penso che con una caduta da fermo sia veramente IMPOSSIBILE piegarlo, una moto non è proprio così fragile (e cavolo, non è mica un uovo!!)... e poi pensate, quando viaggiate in fuoristrada sulle buche o carichi di valige in due, ma quanti kg deve sopportare il telaio senza rompersi? veramente tantissimi,...e allora state tranquilli: quello che invece si "storce" quando si cade sono le forcelle che si svergolano leggermente (ma è normale perchè sono mobili, devono scorrere) e che danno il risultato di non andare + dritti, ma basta appoggiare la ruota sul muro o su un palo e tirare forte o dare dei colpi col manubrio dalla parte opposta alla caduta per rimettere la ruota come prima, procedere a tentativi che le forcelle ritornano come prima.
Pensate che quando si cade sulle moto da cross o enduro le forcelle ruotano di alcuni centimetri, ma poi tirando ritornano sempre a posto senza danni!