Pagina 1 di 1
spugna paracoppa
Inviato: lunedì 6 novembre 2006, 11:02
da flash66
ciao ragazzi volevo sapere se si puo cambiare la spugna che si trova nel paracoppa e nella fiancativa sx, quella che copre le tre mezze lune nel coperchio punterie!! la mia si sta disfacenco!! dove la posso procurare?
ciao

Io di una ne faccio a meno....
Inviato: venerdì 10 novembre 2006, 19:30
da giuspe_4
Lo stesso problema l'ho avuto con il mio pegaso....avevo rotto il tubo trefolato in acciaio e l'olio mi aveva inondato la spugna del paracoppa.
Allora, constatata l'impossibilità di comprare solo la spugna, l'ho semplicemente tolta del tutto.
Magari sbaglio ma giro solo con la parte in plastica....
Lamps

Re: spugna paracoppa
Inviato: venerdì 23 aprile 2010, 20:44
da Maranto
Io in realtà, avendo avuto lo stesso problema ( la spugna causa rottura tubo trefolato si è spappolata ), volevo utilizzare una spugna classica scura.
Non so però se ci sono problemi in caso di perdita olio ad alta temperatura !!!
Non è che prende fuoco ??
Re: spugna paracoppa
Inviato: venerdì 23 aprile 2010, 21:54
da match
Ciao ragazzi,
non penso serva a molto,
entrambe le spugne le ho eliminate di proposito per favorire
il raffreddamento del basamento e cilindro.
Sono state inserite solo per limitare il più possibile le emissioni
sonore (ammesso siano mai state efficaci

...).
Re: spugna paracoppa
Inviato: sabato 24 aprile 2010, 20:24
da Socio79
match ha scritto:Sono state inserite solo per limitare il più possibile le emissioni
sonore (ammesso siano mai state efficaci

...).
Confermo... e un pochino funzionano... forse...
Di fatto io metterei una spugna scura... dubito che qualsiasi fluido in un motore possa essere così caldo da accenderla!
Al peggio te la fonde un pò...
Re: spugna paracoppa
Inviato: lunedì 26 aprile 2010, 20:07
da Maranto
Ok confermo....;
sostituita spugna sottocoppa con della comune spugna grigio scuro incollata con silicone.
Buon lavoro, tra l'altro molto semplice.
Re: spugna paracoppa
Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 8:46
da matteo.t
Io l'ho sostituita 3 anni fa ed ho usato la spugna fonoassorbente, quella usata all'interno dei cofani motore delle auto...si trova in carrozzeria.
Lamps.
Re: spugna paracoppa
Inviato: mercoledì 21 maggio 2014, 16:00
da f40lemans
Ecco il mio paracoppa ...
dovrò togliere tutto.
L'idea è di non mettere più niente ... qualcuno ha scritto che diventa più rumorosa ... qualcun altro conferma?
Grazie

Fabio
Re: spugna paracoppa
Inviato: mercoledì 21 maggio 2014, 17:55
da Socio79
Io ho tolto tutto e va benissimo... impercettibile la differenza...

Re: spugna paracoppa
Inviato: giovedì 22 maggio 2014, 9:07
da f40lemans
Socio79 ha scritto:Io ho tolto tutto e va benissimo... impercettibile la differenza...

Grazie!
Sabato sistemerò tutto ...
Saluti Fabio