Pagina 1 di 4
strano comportamento in marcia
Inviato: venerdì 6 luglio 2018, 7:13
da MILIOS
Buongiorno signori...dopo tanto tempo stamattina per la prima volta ho avuto l'onore e il piacere di venire a lavoro con la mia pegaso 650 GA del 94...tra i tornanti di montagna non mi sono divertito ma di più

...non mi aspettavo tutta questa manegevolezza da una moto cosi pesante e datata...unica pecca che con marcia più alte tipo 4 e 5 appena la moto entra nel pieno della potenza sento come se dietro qualcosa scivolasse cosi chè i giri aumentano e la potenza diminuisce...io ho pensato a due possibili fattori in primis i parastrappi della corona oppure il copertone dietro visto che non so da quanti anni sia montato su perchè la moto e ferma da almeno 8 anni...come posso fare per verificare se sono i parastrappi?!...grazie in anticipo ps: se non era per voi a lavoro con la mia dolcezza non ci sarei mai venuto

Re: strano comportamento in marcia
Inviato: venerdì 6 luglio 2018, 7:26
da fedro69
il parastrappi produrrebbe vibrazioni e piccoli contraccolpi
o sgommavi come un assassino sui tasselli,
oppure ti scivolava un po' la frizione, direi
P.S.
perché "pesante"?

il GA é di tipo 20 kg più leggero di tutti gli altri Pegaso!
(e anche i suoi >170 kg non sono troppi per un 650 da viaggio di quasi 1/4di secolo fa ... )
Re: strano comportamento in marcia
Inviato: venerdì 6 luglio 2018, 7:31
da MILIOS
Ma sai che stavo pensando anche io alla frizione anche perchè ho fatto vari lavori sulla moto e tra questi il cambio della pompa dell'acqua e non vorrei aver combinato un macello con la frizione...cosa posso fare per cercare una certezza su questo e magari anche una soluzione?
P.S.
Bhe 170kg non sono pochini se calcoli che io ne peso appena 60

ma comunque ti ripeto stamattina mi sono ricreduto un viaggio su un motard sembrava

Re: strano comportamento in marcia
Inviato: venerdì 6 luglio 2018, 9:15
da fedro69
60kg?!?
Ma sei un fantino!
Capisco che venendo dal Motocross i kg ti "spaventino", ma pur essendo io un fanatico della dieta del mezzo

devo dire che volendo far qualche km i kg servono eccome a mantenere una certa calma ... e avere un minimo di comfort
Non sono un esperto del Rotax

percui più che un generico "controlla il gioco alla leva" non mi viene in mente
Quanti km ha su?
Re: strano comportamento in marcia
Inviato: venerdì 6 luglio 2018, 10:27
da MILIOS
La mia paura più grande era proprio la grande differenza tra motocross e la pegaso ma ti ripeto stamattina le aspettative sono cambiate

molto manegevole davvero soddisfatto... cmq il la moto ha su 25.525 km e sono super originali perchè il vecchio proprietario e il mio vicino di casa quindi non saprei se con questo chilometraggio la frizione sia andata o per lo meno perde colpi

Re: strano comportamento in marcia
Inviato: venerdì 6 luglio 2018, 10:37
da fedro69
No, ne dubito seriamente:
é sui 100ooo km che potrebbe cominciare ad essere andata
le gomme quant'hanno? DOT?
Re: strano comportamento in marcia
Inviato: venerdì 6 luglio 2018, 11:00
da giamaica75
Ilparastrappi lo escluderei... e le gommele dovresti sentir scivolare anche e forse soprattutto nelle marce basse... non è che hanno messo olio automobilistico?
Re: strano comportamento in marcia
Inviato: venerdì 6 luglio 2018, 11:08
da MILIOS
fedro69 ha scritto: ↑venerdì 6 luglio 2018, 10:37
No, ne dubito seriamente:
é sui 100ooo km che potrebbe cominciare ad essere andata
le gomme quant'hanno? DOT?
Dipreciso non so dovrei guardare ma sicuramente un po di anni anche troppi per una circolazione sicura e corretta
Re: strano comportamento in marcia
Inviato: venerdì 6 luglio 2018, 11:11
da MILIOS
giamaica75 ha scritto: ↑venerdì 6 luglio 2018, 11:00
Ilparastrappi lo escluderei... e le gommele dovresti sentir scivolare anche e forse soprattutto nelle marce basse... non è che hanno messo olio automobilistico?
[/quote
Il cambio olio come tutto il resto lo fatto da me con olio bardhal per moto ora non ricordo di preciso la densità...non mi rimane che dubitare della frizione perchè i giri del motore salgono e il motore si sente ma perde di velocità e si nota questa sorta di slittamento

Re: strano comportamento in marcia
Inviato: venerdì 6 luglio 2018, 11:18
da fedro69
Sulla spalla della gomma c'é una "ellissi" con il codice DOT:
quattro cifre per la settimana (prime due) e anno di fabbricazione (altre due)
...
se fossero
davvero vecchi (precedenti al 2000) potrebbero essere solo tre cifre:
le prime due sempre per la settimana, la terza per l'anno ... del decennio 1980-1990 o 1990-2000 (spesso in questo caso seguito da un triangolo)
Re: strano comportamento in marcia
Inviato: venerdì 6 luglio 2018, 18:29
da apedale
Punto tutto sulla frizione, il dr faceva lo stesso anche se i km erano 50.000 .... come se all'improvviso si stesse decollando, purtroppo, da fermi
... però effettivamente come dice jamaica potrebbe essere anche un olio inadatto, slitterebbe comunque
Re: strano comportamento in marcia
Inviato: venerdì 6 luglio 2018, 19:35
da MILIOS
Ragazzi ufficile sono i parastrappi la corona si muove come fosse un budino... domandone dove posso comprarli!? Help
Re: strano comportamento in marcia
Inviato: venerdì 6 luglio 2018, 21:17
da giamaica75
Continua a puzzarmi... anche se fossero di burro, e arrivassero a spessore zero, verrebbero in contatto le alette (su mozzo e portacorona) che li separano... tu descrivi uno slittamento, non riesco a immaginare come i parastrappi possano provocarlo...

Re: strano comportamento in marcia
Inviato: venerdì 6 luglio 2018, 21:18
da giamaica75
P.S. ne sparo un’altra: gomma che slitta sul cerchio?
Re: strano comportamento in marcia
Inviato: venerdì 6 luglio 2018, 22:05
da MILIOS
giamaica75 ha scritto: ↑venerdì 6 luglio 2018, 21:18
P.S. ne sparo un’altra: gomma che slitta sul cerchio?
Si domani controllo anche questo ma comunque sti benedetti parastrappi dove li trovo!? Su internet nemmeno l’ombra
