SPEGNIMENTO

Rispondi
Pega
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 15
Iscritto il: lunedì 20 maggio 2002, 2:00
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Pega »

Ciao,a me è capitato un paio di volte Domenica 19 mentre ero a spasso per Lecco che la moto mi si spegne a bassi regimi,in particolare o quando sto per partire al semaforo o appena scalo in seconda.
Ho parlato con il meccanico e mi ha detto che potrebbe essere solo un problema di carburazione dovuto alla benzina verde.
Vi è mai successo?
Grazie
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

IL problema non è nuovo sulle pegaso, ma neanche sulle BMV 650 che montano lo stesso motore.
La soluzione al problema è abbastanza variegata nel senso che, in base ai diversi meccanici o i diversi proprietari che si fanno manutenzione alla propria moto , ognuno cerca di trovarsene una.
Leggendo i gionali di moto , navigando in internet oppure ascoltando altri pegasisti,
di possibili soluzioni ne ho sentite diverse,
per esempio c'è stato chi si è fatto cambiare la CENTRALINA, chi si è fatto registrare e pulire le valvole ,chi ha alzato il minimo,etc. etc
Il tutto con esiti piu o meno positivi.
Questo"ciuff-ciuff" ,cosi è chiamato in gergo lo spegnimento improvviso del rotax,ha afflitto purtroppo,anche se in maniera marginale,la mia moto,fortunatamente soprattutto quando aveva pochi km, tra i 0 e i 1000-1500 km, adesso sono a circa 5400km e
posso dire che questo fenomeno è pressochè scomparso .
La mia soluzione (per dover di cronaca) è comunque stata quella di alzare leggermente il minimo (tra i 1500/1600 giri/min anzichè 1350 come prescritto da libretto) e complice anche un naturale assestamento del motore in particolare delle sedi valvole..

P.S. SPERO DI ESSERE STATO CHIARO NELLA SPIEGAZIONE
Pega
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 15
Iscritto il: lunedì 20 maggio 2002, 2:00
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Pega »

Non sei stato chiaro....di più!!!!
Sabato provo ad alzare il minimo,è un problema che non me lo da spesso ma non vorrei magari trovarmi in mezzo a un incrocio e mentre sto per passare.....PUFF!!!
Ti ringrazio e ti faro sapere
:smile:
Avatar utente
centLaura
GRAN TALEBANA 2014
GRAN TALEBANA 2014
Messaggi: 7050
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2002, 1:00
Località: Novara

Messaggio da centLaura »

Ciao ragazzi, questo è il mio contributo sull'argomento:
innanzitutto c'è da distinguere tra "vecchio" PegasoCube e quello a iniezione.
Per quanto riguarda il primo anch'io ho sempre avuto questo problema e a 32.000km sussiste ancora, però in fase di partenza: la soluzione, come già scritto da ClaudioB è alzare il minimo...
Per quanto riguarda invece l'iniezione, al raduno toscano erano presenti i tecnici di Noale, che a questa domanda da parte dell'unico proprietario di un i.e., hanno risposto che prima della messa in vendita del nuovo modello non avevano riscontrato questo problema. A seguito di numerose lamentele e richieste di intervento hanno fatto nuove prove ed hanno modificato le mappature; la soluzione dunque è quella di andare dal proprio concessionario e rifare le mappature.

Lamps

_________________
CentLAURA

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: LS.pegaso il 2002-05-23 23:18 ]</font>
Mauro
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: sabato 4 maggio 2002, 2:00
Località: Castelli romani (Montecompatri)
Contatta:

Messaggio da Mauro »

Ecco il mio contributo: La mia moto (del '94) non ha mai sofferto di "ciuff". Però a seguito di un tagliando ha cominciato a ciuffare ai semafori. Dopo vari smanettamenti ed imprecazioni il problema si è risolto completamente con un ulteriore strizzatina al filtro aria, troppo oliato. Per cui anch'io credo che il "ciuff" sia un problema di carburazione.
tizio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 226
Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2002, 2:00
Località: padova

Messaggio da tizio »

confermo, è la carburazione magra, lo faceva pure il mio del 95, hanno regolato il carburatore(ci sono 2 viti sotto le vaschette , in posizione scomodissima, da toccare con molta attenzione) e alzato il minimo di 150 giri, ora tutto ok.
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

confermo comunque che il mio modello di pegaso è quello ad iniezione ,e per ora grazie forse alla la piccola regolazione del minimo ,problemi di spegnimento non ne ho più rilevati(spero che duri così).
ringrazio comunque L.S Pegaso per la "dritta": al prossimo tagliando faro controllare la centralina.
Pega
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 15
Iscritto il: lunedì 20 maggio 2002, 2:00
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Pega »

grzie a tutti ragazzi per la vostra consulenza e il vostro aiuto.
Alzando il minimo sembra che per ora vada tutto bene.
Grazie a tutti.
:smile:
Avatar utente
mitya650
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: belluno

Messaggio da mitya650 »

La mia moto, una cube a carburatori, soffriva abbastanza spesso di chuff!!! Poi ho scoperto che non era colpa sua, bensì mia.. infatti al semaforo ero sempre lì ad accelerare per fare il fighetto e cosa succedeva??? la moto si ingolfava e almomento di lasciare la frizione.. sapete già cosa succedeva.. Adesso sono 2 mesi che al semaforo stò tranquillo e non sì è mai più ripresentato il problema.. provare x credere..
SUDINFO
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 1
Iscritto il: giovedì 27 giugno 2002, 2:00
Località: PALMI

Messaggio da SUDINFO »

HO ACQUISTATO UN PEGASO 650I IL 02/04/2002
CON ASSICURAZIONI CHE I PROBLEMI DI SPEGNIMENTO ERANO STATI RISOLTI, MA OGGI DOPO 1200 KM LA MIA MOTO E' INGUIDABILE SI SPEGNE OGNI 5 MINUTI SOPRATUTTO IN CITTA'. MI CHIEDO COME E' POSSIBILE CHE UNA SOCIETA' COME L' APRILIA METTA IN VENDITA UN MODELLO CON QUESTI DIFETTI.
Pega
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 15
Iscritto il: lunedì 20 maggio 2002, 2:00
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Pega »

ciaoa tutti,il problema di spegnimento per il mio pegaso a carburatori l'ho risolto al 95%.
In poche parole ho aumentato il numero di giri fino a 1500 e al semaforo in città al posto di fare il bulletto sto calmo con l'acceleratore.
Non dico che sia passato del tutto il problema ma ora mi si spegne una volta su 10 e a motore caldo.
Un altro mio amico con lo stesso problema ha fatto pulire il carburatore e sembra che tutto vada bene.
Ora non so dirti se per la nuova versione a iniezione elettronica le soluzioni siano queste.
Prova e fai sapere
:smile:
Rispondi

Torna a “Avviamento e Spegnimenti PEGASO ROTAX”