smontata ruota libera help!!

Rispondi
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

smontata ruota libera HELP !!!!

Messaggio da flash66 »

fredbulsara ha scritto:Ciao a Flash66 e a tutti!

sperando che accettiate un "intruso" ;-) possessore di una BMWF650 del '96 e visto che anche io ho il carter dx del motorino d'avviamento aperto per cambiare la ruota libera sapete dirmi se la sede (pezzi C e B
dello schema sotto indicato) dova fà presa la ruota libera deve essere
completamente e perfettamente liscia oppure può presentare una leggera
quasi impercettibile rotaia segno del passaggio dei rulli della ruota
libera???

il mio mecc dice che vanno cambiati anche quelli visto che secondo lui
presentano un' eccessiva usura ma io me lo eviterei con piacere visto
il prezzo dei pezzi inquestione.... potete aiutarmi???

chiunque ne sappia di più è ben accetto !!!!!

i pezzi in questione sono il C e B dello schema sottolinkato:
http://img256.imageshack.us/img256/9766 ... 650bg1.jpg


saluti
F
ciao,senti ti posso dire di sentire il parere di sergio e giu, comunque ragionando sul lavoro che svolgono i vari pezzi, dipende molto da quanto effettivamente è consumato , che il manuale chiama albero a gomiti, mi sembra, comunque è proprio tramite quel pezzo che si mette in rotazione il motore tramite il motorino d'avviamento, spero di non aver fatto la popo fuori.. io cosi ho ragionato sia tramite manuale che con i pezzi smontati!! il mio era sano , ma rotta la molla della ruota libera, invece tu oltre alla ruota dentata che hai avuto?
ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
fredbulsara
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 18:59

sergio, giu e tutti !!!

Messaggio da fredbulsara »

ciao e grazie dell'attenzione !!!!

oltre la ruota libera niente a parte il fatto che il meccanico mi ha messo il dubbio di questa leggerissima abrasione nella sede dei pezzi indicati cheè dove fanno presa i cuscinetti della ruota libera...

come faccio ad attirare l'attenzione anche di sergio e giu?????

salutoni
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

sergio, giu e tutti !!!

Messaggio da flash66 »

fredbulsara ha scritto:ciao e grazie dell'attenzione !!!!

oltre la ruota libera niente a parte il fatto che il meccanico mi ha messo il dubbio di questa leggerissima abrasione nella sede dei pezzi indicati cheè dove fanno presa i cuscinetti della ruota libera...

come faccio ad attirare l'attenzione anche di sergio e giu?????

salutoni
aspetta e vedrai che ti risponderanno, non sempre tutti si possono collegare a tutte le ore, dipende dai propri impegni! ma sulla dispononibilità delle persone qui del forum non ci sono dubbi!! te ne accorgerai da solo!
ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10271
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

sergio, giu e tutti !!!

Messaggio da sergio »

fredbulsara ha scritto: come faccio ad attirare l'attenzione anche di sergio e giu?????

salutoni
Mica ho capito ???
Ti serve attenzione per fare che cosa?
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Forse vuole uscire a cena solo con te :lol: :lol:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10271
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Redert ha scritto:Forse vuole uscire a cena solo con te :lol: :lol:
Redert........ :roll: :roll:
Non si parla così dei "cugini" Bmwf650dotati!! :lol:
Ho avuto tante dritte da molti di loro anche per le nostre peggy!!
:lol: :lol:
Se magari mettesse stà foto di queste righe si capirebbe tutto meglio
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
fredbulsara
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 18:59

Messaggio da fredbulsara »

Ciao Sergio !!

tramite Armando ho letto i tuoi commenti alla mia "situazione", mi ha infatti girato la mail che gli hai mandato !!!!!!

ti volevo quindi ringraziare per i tuoi consigli e per la tua disponibilità!!!

un caro saluto a tutti i cugini Aprilia e grazie dell'ospitalità !!!

saluti

Fred - F650
Avatar utente
Giu
GRAN TALEBANO 2017
GRAN TALEBANO 2017
Messaggi: 2237
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 18:14
Moto: Capobianca 2006 - Capoblu 2001
Località: Varese

Messaggio da Giu »

Ciao....
non bazzico più molto su questa discussione e me ne dispiace...
Posso solo darvi la mia esperienza (molto limitata rispetto a quella di Sergio).
Ho cambiato la ruota libera a 50.000 km e poi il problema si é ripresentato a 70.000 km.
Secondo me perche la parte di volano dove fa presa l'ingranaggio deve essere sostituito se troppo usurato.
Quindi, se intendete tenere il vostro pegaso fino ai 100.000 km mettete in conto anche la sostituzione del volano (€ 150 circa ?????)
Tenendo sempre presente di fare un lavoro "pulito"... io frenafiletti non va d'accordo con l'olio e con la ruota libera stessa...
Ogni tanto i mekka hanno ragione !!!!

CiaoOOOOOoooo
Perché 2 Caponord ... ??? Perche sono libero ... doppiamente libero !!!
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant 2 125 1985: Km 6500
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10271
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Giu ha scritto: Secondo me perche la parte di volano dove fa presa l'ingranaggio deve essere sostituito se troppo usurato.
Tenendo sempre presente di fare un lavoro "pulito"... io frenafiletti non va d'accordo con l'olio e con la ruota libera stessa...
Ogni tanto i mekka hanno ragione !!!!

CiaoOOOOOoooo
Ciao Giuliano
Sei in grado di dare un esempio di quando cambiare anche questo ingranaggio che riporto di seguito?
Tu dici che và sostituito "se" è troppo usurato......giustamente........:wink:
Immagine
Frenafiletti e olio :azz: :azz: un errore da NON ripetere mai!
Ogni tanto i mekka hanno ragione ...............il difficile e capire "quando" hanno ragione e "quando" ci marciano........:evil:
Spesso E' una difficile impresa e fà parte del rapporto tra esseri umani
Sicuramente dalle mie parti i meccanici hanno la fila fuori dalla porta e tempi di attesa a volte insostenibili, quindi il lavoro non gli manca davvero e questo vuol dire che la maggior parte di loro lavora onestamente :roll:
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
fredbulsara
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 18:59

Messaggio da fredbulsara »

Ciao a tutti !!!

ecco i miei pezzi...

ingranaggio pignone motore

[img=http://img136.imageshack.us/img136/2791 ... lq0.th.jpg]

volanetto che contiene la ruota libera

[img=http://img136.imageshack.us/img136/4975 ... mn3.th.jpg]

salutoni
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

sergio ha scritto:
Giu ha scritto: Secondo me perche la parte di volano dove fa presa l'ingranaggio deve essere sostituito se troppo usurato.
Tenendo sempre presente di fare un lavoro "pulito"... io frenafiletti non va d'accordo con l'olio e con la ruota libera stessa...
Ogni tanto i mekka hanno ragione !!!!

CiaoOOOOOoooo
Ciao Giuliano
Sei in grado di dare un esempio di quando cambiare anche questo ingranaggio che riporto di seguito?
Tu dici che và sostituito "se" è troppo usurato......giustamente........:wink:
Immagine
Frenafiletti e olio :azz: :azz: un errore da NON ripetere mai!
Ogni tanto i mekka hanno ragione ...............il difficile e capire "quando" hanno ragione e "quando" ci marciano........:evil:
Spesso E' una difficile impresa e fà parte del rapporto tra esseri umani
Sicuramente dalle mie parti i meccanici hanno la fila fuori dalla porta e tempi di attesa a volte insostenibili, quindi il lavoro non gli manca davvero e questo vuol dire che la maggior parte di loro lavora onestamente :roll:
Un saluto

ciao sergio, non ho capito il tuo post e quello di giu, ma nel rimontare la ruota libera io ho usato il loctite 648 e blocca filetti loctite 243 che è olecompatibile sul dado da 30! ho sbaglito? in quanto i segni sull' ingranaggio su cui fa presa la ruota libera è ovvio che anche il mio è segnato, vediamo quanto dura!
ciao e se potete datemi info sul fatto del frenafiletto!
ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Avatar utente
Giu
GRAN TALEBANO 2017
GRAN TALEBANO 2017
Messaggi: 2237
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 18:14
Moto: Capobianca 2006 - Capoblu 2001
Località: Varese

Messaggio da Giu »

sergio ha scritto:
Giu ha scritto: Secondo me perche la parte di volano dove fa presa l'ingranaggio deve essere sostituito se troppo usurato.
Tenendo sempre presente di fare un lavoro "pulito"... io frenafiletti non va d'accordo con l'olio e con la ruota libera stessa...
Ogni tanto i mekka hanno ragione !!!!

CiaoOOOOOoooo
Ciao Giuliano
Sei in grado di dare un esempio di quando cambiare anche questo ingranaggio che riporto di seguito?
Tu dici che và sostituito "se" è troppo usurato......giustamente........:wink:
Frenafiletti e olio :azz: :azz: un errore da NON ripetere mai!
Ogni tanto i mekka hanno ragione ...............il difficile e capire "quando" hanno ragione e "quando" ci marciano........:evil:
Spesso E' una difficile impresa e fà parte del rapporto tra esseri umani
Sicuramente dalle mie parti i meccanici hanno la fila fuori dalla porta e tempi di attesa a volte insostenibili, quindi il lavoro non gli manca davvero e questo vuol dire che la maggior parte di loro lavora onestamente :roll:
Un saluto
Ciao Sergio,
putroppo non te lo so dire quanto debba essere usurato ma ho la sensazione che se la ruota libera "parte" é perché ha anche usurato irreparabilmente il volano.... e di questo non ho potuto far parte gli amici di AOTR in quanto me ne sono accorto solo dopo 20000 con la seconda ruota libera che stava andando....
Il mio pegaso ha fatto 70000 con una sola ruota sostituita...
Più di questo ... non sò ...
Ah... qui i mekka picchiano duro... e non sempre fanno ciò che dicono ... salvo rare eccezioni !!!!

PS: Giu sta per Giuseppe !!!

A presto!!!
Perché 2 Caponord ... ??? Perche sono libero ... doppiamente libero !!!
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant 2 125 1985: Km 6500
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10271
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

flash66 ha scritto:
ciao sergio, non ho capito il tuo post e quello di giu, ma nel rimontare la ruota libera io ho usato il loctite 648 e blocca filetti loctite 243 che è olecompatibile sul dado da 30! ho sbaglito?
Se hai pulito le parti per bene prima di mettere il frenafiletti...nessun problema :wink:
Il problema nasce se non si sgrassano le parti per bene e si mette il frenafiletti
L'efficacia è molto molto ridotta in questo caso :oops: :oops:
Tutto qui
per l'entità dlle rigature possiamo prendere ad esempo quelle che ha postato fredbulsara :wink:
In quel caso le rigature non sono così evidenti da far cambiare anche l'ingranaggio
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10271
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Giu ha scritto:
PS: Giu sta per Giuseppe !!!

A presto!!!
Scusa giuseppe :oops:
Alla prossima :wink:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

flash66 ha scritto:
sergio ha scritto:Il tuo motore è il ROTAX 655

Immagine
Com vedi qui
Immagine
ciao a tutti, volevo sapere se la flangia blocca ruota libera n°17 che viene bloccata con i 4 dadi N°18, ha un verso di montaggio riguardo fase motore? la si puo girare come si vuole oppure no?
ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Rispondi

Torna a “Ruota libera PEGASO ROTAX”