Pagina 2 di 4

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: domenica 1 luglio 2018, 14:53
da canos72
Beh Stoner ti è andata mooolto meglio che a me...
Quasi mi vergogno a dire quanto ho speso.
La mia testata era decisamente compromessa e hanno dovuto riportare materiale per colmare le corrosioni. Il risultato è questo:
20180701_085748.jpg
Ho fatto fare: spianatura del cilindro di 0,2mm, smontaggio valvole, riporto di saldatura su testata, spianatura testata con perdita di 0,1mm, rettifica sedi valvole, calibratura valvole. ( O almeno spero che le abbiano fatte....)

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: domenica 1 luglio 2018, 15:21
da cri495
canos72 ha scritto:
sabato 30 giugno 2018, 16:24
Ciao Sergio, anche il rettificatore mi ha detto di montare direttamente ma viste le impronte delle valvole sul pistone volevo sentire anche qualche altro parere.
Allora monto tutto (appena ho tempo) e vedrò che andrà come una bomba!

Mi piacerebbe anche sentire da Stoner-1987 com' è andata con il rettificatore.. Io con quello che ho speso potevo benissimo rottamare la moto e togliermi il pensiero
Se posso ma quanto hai speso per la rettifica

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: domenica 1 luglio 2018, 15:26
da canos72
Erano partiti con cifre più basse per convincermi, poi in corso d'opera sono arrivati a 320€

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: domenica 1 luglio 2018, 17:13
da cri495
320€ per rettificare e smerigliare le valvole

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: domenica 1 luglio 2018, 17:30
da sergio
canos72 ha scritto:
domenica 1 luglio 2018, 15:26
Erano partiti con cifre più basse per convincermi, poi in corso d'opera sono arrivati a 320€
Puoi mettere per favore una foto del cilindro dove hanno levato 2 decimi?
C'erano dei solchi molto profondi anche li ?

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: domenica 1 luglio 2018, 17:40
da sergio
E' alla fine della fiera tocchera' misurare lo spazio che rimane tra testa e pistone con pistone al pms
serve un po' di filo di stagno...
l'importante che non scenda sotto 1,3 mm come detto qui

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: domenica 1 luglio 2018, 23:54
da canos72
Grazie Sergio, con quell'articolo almeno ho qualche dato su cui tentare di misurare qualcosa.
L'ho letto e mi sembra di capire che fino a 6 decimi di abbassamento non dovrebbero esserci problemi di interferenza.
Non capisco bene il motivo per cui vada a lavorare il pistone in quella zona, che per quanto ne intuisco non interferirebbe sulle valvole; poi l'articolo parla di un alleggerimento e di una miglior bilanciatura.

Proverò quindi a misurare quanto mi manca dal cielo del pistone nel PMS al bordo cilindro. (Sapendo che comunque anche la testata è stata abbassata)

La foto del cilindro corroso la puoi vedere nel mio precedente post del 29 giugno. Dalle immagini magari si fatica a capire la profondità del danno ma ti assicuro che pensavo non bastassero 2 decimi.

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 7:49
da sergio
canos72 ha scritto:
domenica 1 luglio 2018, 23:54
Grazie Sergio, con quell'articolo almeno ho qualche dato su cui tentare di misurare qualcosa.
L'ho letto e mi sembra di capire che fino a 6 decimi di abbassamento non dovrebbero esserci problemi di interferenza.
Non capisco bene il motivo per cui vada a lavorare il pistone in quella zona, che per quanto ne intuisco non interferirebbe sulle valvole; poi l'articolo parla di un alleggerimento e di una miglior bilanciatura.

Proverò quindi a misurare quanto mi manca dal cielo del pistone nel PMS al bordo cilindro. (Sapendo che comunque anche la testata è stata abbassata)

La foto del cilindro corroso la puoi vedere nel mio precedente post del 29 giugno. Dalle immagini magari si fatica a capire la profondità del danno ma ti assicuro che pensavo non bastassero 2 decimi.
Chiedevo una foto del cilindro a fine lavoro.
c'e' un riporto duro sulla canna del cilindro e volevo vedere come l'avevano lavorato

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 21:37
da Stoner-1987
canos72 ha scritto:
domenica 1 luglio 2018, 14:53
Beh Stoner ti è andata mooolto meglio che a me...
Quasi mi vergogno a dire quanto ho speso.
Beh... Io ho speso poco perché non ho l'attrezzatura da tornitore/rettificatore :D altrimenti nemmeno le 20€. Il resto (smontaggio valvole, lucidatura sedi, cambio paraoli e rimontaggio) l'ho fatto da me perché mi diletto un po' con la meccanica (provengo dai kart)...
canos72 ha scritto:
sabato 30 giugno 2018, 16:24
Mi piacerebbe anche sentire da Stoner-1987 com' è andata con il rettificatore.. Io con quello che ho speso potevo benissimo rottamare la moto e togliermi il pensiero

Tutto sommato mi è andata bene, anche se credo che la prossima volta mi andrà sicuramente peggio visto i solchi che ha lasciato l'acqua...

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: lunedì 2 luglio 2018, 21:46
da Stoner-1987
Il cilindro ho dato solo una ripulita perché è integro.
Nel frattempo sono arrivate le guarnizioni e sono andato avanti col lavoro :ok1:
Domani mi faccio prestare la dinamometrica dal mio amico :D non vedo l'ora di sentirlo in moto :dai:

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: mercoledì 4 luglio 2018, 23:32
da canos72
Eccomi Sergio con le foto che mi chiedevi
20180610_104342.jpg
20180704_124354.jpg
20180704_124411.JPG
Direi che il cilindro è in buono stato

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: mercoledì 4 luglio 2018, 23:44
da canos72
Stoner-1987 ha scritto:
lunedì 2 luglio 2018, 21:37
Tutto sommato mi è andata bene, anche se credo che la prossima volta mi andrà sicuramente peggio visto i solchi che ha lasciato l'acqua...
Se vado a rileggere i miei precedenti post la guarnizione della testata la feci a 42000km e probabilmente avevo una situazione come la tua dopo rettifica (non feci foto).
Ora sono a 62000km e mi ritrovo la situazione che ho esposto...

Negli ultimi anni faccio pochissimi chilometri ma un giretto in Pegaso lo faccio sempre volentieri
spero di non doverci più mettere le mani... (non ho mai fatto la famosa ruota libera!)

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: mercoledì 11 luglio 2018, 22:25
da Stoner-1987
Ragazzuoli scusate l'assenza... Il lavoro purtroppo mi distrugge in questo periodo.
Vi volevo annunciare che sono diventato ufficialmente papà di una bellissima Aprilia Pegaso 650 :champion: :graziegrazie: :love:
Ho finito di montare tutto qualche giorno fa ed ho messo in moto, l'acqua circola e dal radiatore non vedo scendere il livello dell'acqua. Ovviamente ho fatto anche un giretto e devo dire che si è comportato benissimo :D
Ho sostituito nel frattempo il bulbo che non funzionava e sono in attesa di ricevere il termistore per l'indicatore di temperatura, dopodiché farò un test generale. Il prossimo passo sarà il ciuff :taz: nonostante ho regolato il minimo a 1400 giri come dice il manuale, fatto riscaldare per bene, appena chiudo l'aria tempo 30 secondi fa ciuff e si spegne... Magari sarà un problema di carburazione prima di toccare la fasatura vorrei provare quello. Ah ho messo pure una candela nuova. Ciaooo

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: lunedì 16 luglio 2018, 15:51
da colaruotolo82
Salve. Ho letto i post ma non ho capito molto.
Ho problema alla testata( guarnizione). Ho la moto da un anno e non conosco la storia. Il mecca dice che è già stata fatta e c'è poco spazio per spianare? Consigli? Come si può intervenire?

Re: Ennesimo post sostituzione guarnizione testa

Inviato: lunedì 16 luglio 2018, 17:17
da sergio
colaruotolo82 ha scritto:
lunedì 16 luglio 2018, 15:51
Salve. Ho letto i post ma non ho capito molto.
Ho problema alla testata( guarnizione). Ho la moto da un anno e non conosco la storia. Il mecca dice che è già stata fatta e c'è poco spazio per spianare? Consigli? Come si può intervenire?
Senza una foto come possiamo giudicare o mettere in dubbio cosa ti dice il meccanico?
Secondo lui che fai la rottami? :ciao: