Questa mattina arrivato a lavoro mi è caduto l'occhio sul motore e ......
... c'è del liquido bluastro che trasuda dalla guarnizione della testata !!!!!
Porc mond !!!
Che sia entrato a far parte del club delle guarnizioni testate bruciate ????
La mia peggy è del '97 ed ha 32000 Km, è possibile che siano semlicemente i bulloni della testata allentati?
Lamps preoccupati
			
			
									
									
						Liquido radiatore sul motore
- ALEX (LI)
 - ATTIVISTA DEL FORUM

 - Messaggi: 2147
 - Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
 - Località: Livorno
 - Contatta:
 
Forse troverai anche qualcuno di parere contrario, ma per me è sicuramente quella, a me è successo a 33.000Km, quindi ci siamo, inutile perderci del tempo, trova chi ti fa un buon lavoro visto che i termini di garanzia sono abbondantemente scaduti, questo però non vuol dire che aprilia non debba saperlo, una bella e-mail informativa non ci starebbe male....In data 2003-02-21 09:42, Redert scrive:
Questa mattina arrivato a lavoro mi è caduto l'occhio sul motore e ......
... c'è del liquido bluastro che trasuda dalla guarnizione della testata !!!!!
Porc mond !!!
Che sia entrato a far parte del club delle guarnizioni testate bruciate ????
La mia peggy è del '97 ed ha 32000 Km, è possibile che siano semlicemente i bulloni della testata allentati?
Lamps preoccupati
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
						Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
- brronko
 - CURVO BENINO

 - Messaggi: 476
 - Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
quando ti fai cambiare la guarnizione ( anche se ti auguro ancora che non sia questo ) fatti ridare la vecchia...sulla mia c'era una sigla un pò strana, un codice...vorrei vedere se è lo stesso tuo..
il mio diceva... "C.D.P. KM32MKILL"
il l'ho tradotto con DA CONSUMARSI PREFERIBILMENTE ENTRO 32.000KM
bah...sarà sarà ma il chilometraggio è sempre quello
Lamps da Roma
			
			
									
									
						il mio diceva... "C.D.P. KM32MKILL"
il l'ho tradotto con DA CONSUMARSI PREFERIBILMENTE ENTRO 32.000KM
bah...sarà sarà ma il chilometraggio è sempre quello
Lamps da Roma
- Redert
 - ATTIVISTA DEL FORUM

 - Messaggi: 2772
 - Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
 - Moto: Ducati Multistrada 1100
 - Località: Dintorni di Tivoli
 
Aggiornametno situazione perdita liquido:
Venerdi pomeriggio sono andato dal meccanico insieme abbiamo controllato il liquido dal tappo del radiatore ed era pieno!!!
Quindi adesso ho pulito il motore e lo terrò sotto controllo, la moto comunque non da problemi di surriscaldamento.
Per bronko: ho sostituito l'interruttore del freno posteriore senza alcun problema, ritornando alla tua proposta di vendita potrei venderti quello rotto a buon prezzo
.
Lamps
			
			
									
									
						Venerdi pomeriggio sono andato dal meccanico insieme abbiamo controllato il liquido dal tappo del radiatore ed era pieno!!!
Quindi adesso ho pulito il motore e lo terrò sotto controllo, la moto comunque non da problemi di surriscaldamento.
Per bronko: ho sostituito l'interruttore del freno posteriore senza alcun problema, ritornando alla tua proposta di vendita potrei venderti quello rotto a buon prezzo
Lamps
- brronko
 - CURVO BENINO

 - Messaggi: 476
 - Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
Ciao Redert, sono contento per te che il raditore era pieno, è come dire c'hai la panza piena...per usare una metaforaIn data 2003-02-24 11:52, Redert scrive:
Aggiornametno situazione perdita liquido:
Venerdi pomeriggio sono andato dal meccanico insieme abbiamo controllato il liquido dal tappo del radiatore ed era pieno!!!
Quindi adesso ho pulito il motore e lo terrò sotto controllo, la moto comunque non da problemi di surriscaldamento.
Per bronko: ho sostituito l'interruttore del freno posteriore senza alcun problema, ritornando alla tua proposta di vendita potrei venderti quello rotto a buon prezzo.
Lamps
io quando la prima volta ho rabboccato il radiatore speravo tanto che non entrasse nemmeno una goccia dentro, e invece entrarono 3/4 di litro
ci si vede in giro...
p.s: io nel mio cul.. non ho più spazio, quindi il tuo interruttore rotto lo potresti mandare all'Aprilia, anzi facciamo un unico pacco con tutti quelli rotti ( secondo me la maggior parte non durano più di uno sputo)
Lamps da Roma