Pagina 1 di 1
livello liquido radiatore
Inviato: lunedì 25 maggio 2009, 22:38
da matteo.t
Salve ragazzi, la mia cara Pegaso mi dà dei grattacapi: succede che, dopo aver messo a livello il liquido sia nel radiatore che nella vaschetta, mi avviene un travaso del liquido stesso dal radiatore alla vaschetta inferiore.....la moto non "mangia" liquido e neanche fuma, infatti ho provato a travasare il liquido in eccesso dalla vaschetta al radiatore ma dopo circa 70 km siamo da capo, ne manca nel radiatore e ce ne troppo nella vaschetta.
Non so che fare..
Grazie per l'attenzione.
Matteo.
Re: livello liquido radiatore
Inviato: martedì 26 maggio 2009, 10:19
da angelo18866
Prima di tutto che quantita' sono in gioco? Poi e' normale che il liquido passi dal radiatore alla vaschetta quando il radiatore e' caldo.
Di che anno e' la tua pegaso? Una serie ha problemi con la guarnizione della testata. Non vorrei essere pessimista ma i sintomi sono proprio questi, si svuota il radiatore.
Dammi qualche inforamzione in piu' sulla tua Peggy.
Fammi sapere.
Re: livello liquido radiatore
Inviato: martedì 26 maggio 2009, 17:56
da Cadutoqua
anno della moto km percorsi e come????
non voglio gufare ma è il sintomo del cedimento della guarnizione della testa.......
Re: livello liquido radiatore
Inviato: venerdì 29 maggio 2009, 17:18
da matteo.t
La mot è del 2000 e ho percorso solo 20.000Km, il travaso è nell'ordine dei 30 cc.
Grazie.
Re: livello liquido radiatore
Inviato: venerdì 29 maggio 2009, 20:14
da rianorPEG
Ahimè.. sia l'anno sia il chilometraggio sono pienamente compatibili con lo scherzo della guarnizione

Re: livello liquido radiatore
Inviato: lunedì 1 giugno 2009, 11:51
da angelo18866
confermo, sembra proprio la guarnizionedi testa!, AUGURI!
Re: livello liquido radiatore
Inviato: lunedì 1 giugno 2009, 15:00
da matteo.t
Grazie per le risposte ma come è possibile che la testa stia partendo senza che il motore mangi liquido? Immagino che cambiare la guarnizione sia costoso.....andrò avanti con i rabbocchi.
Un saluto.
Re: livello liquido radiatore
Inviato: mercoledì 3 giugno 2009, 10:15
da Cadutoqua
il cedimento è lento ma costante.
se la cambi non divresti più avere rogne, a meno che tu non sia proprio sfigato come il sottescritto.....
2 guarnizioni in meno di 30 000 km......
costo dell operazione da un mecca dai 450 euro in su....
Re: livello liquido radiatore
Inviato: giovedì 2 luglio 2009, 14:47
da aym_74
Ciao, mi aggiungo al post per evitare di farne uno nuovo con questioni simili se non identiche...
sintomi:
1)motore che fatica ad accendersi se spento per più di una settimana...
2)temperatura che sale alle stelle
3)liquido di raffreddamento nella vaschetta di espansione eccessivo
4)20000 km e cube del 2000
problema
1)a occhio si tratta di guarnizione
a questo punto le domanda:
1) prima di far smontare tutto etc etc, pensate che potrebbe bastare stringere i prigionieri e rimettere a livello il liquido nel radiatore?
2) un mecca Aprilia mi ha detto senza dubbi che è la guarnizione, che servono almeno 600€ e che comunque essendo un difetto del pezzo quasi di sicuro mi ricapiterà...cosa ne pensate?
Re: livello liquido radiatore
Inviato: giovedì 2 luglio 2009, 19:17
da valentino
Ciao,sono Valentino anche a me l'anno scorso a fine estate è successo la stessa cosa e se vuoi un consiglio e non vuoi rabboccare per tutta l'estate il radiatore con il paraflu che viene travasato nella vaschetta di espansione,cambiagli la guarnizione di testa anche perche piu avanti vai peggio è.
Ciao e auguri!
Re: livello liquido radiatore
Inviato: venerdì 3 luglio 2009, 15:50
da darwin
Confermo anche per me i sintomi sono da rottura della guarnizione della testata, va cambiata.
IN BOCCA AL LUPO