Pagina 1 di 1

problema antigelo

Inviato: venerdì 1 luglio 2011, 20:16
da caos679
CIAO A TUTTI,POSSIEDO UNA PEGASO CUBE E AVREI UN PROBLEMINO

NON SE SE A VOI SUCCEDE LO STESSO,MA DOPO UN Pò DI TEMPO CHE USO LA PEGASO,SPECIALMENTE SE FA CALDO,LA TEMPERATURA SALE IN MINOR TEMPO E UNA VOLTA CHE ATTACCA LA VENTOLA X FARLA SPEGNERE E ARRIVARE SUI 65° CE NE VUOLE.HO NOTATO CHE PER LA TEMPERATURA E QUINDI LA PRESSIONE L'ANTIGELO DEL RADIATORE VA NEL VASO D'ESPANSIONE MA TEORICAMENTE QUANDO SI RAFFREDDA DOVREBBE RIPRENDERSELA.
TUTTO QUESTO NON AVVIENE,INFATTI L'ANTIGELO NELLA VASCHETTA PIAN PIANO CHE USI LA MOTO AUMENTA DI UN Pò.

DOMANDA:è UN CASO ANOMALO O ANCHE A VOI SUCCEDE?EVENTUALMENTE SIETE RIUSCITI A RISOLVERE QUESTO PROBLEMA?

CREDO CHE SULLE I.E. O PER CERTO SULLA TUSCANY TIBET LO ABBIANO RISOLTO PERCHè HO NOTATO CHE LORO IL VASO D'ESPANSIONE CE L'HANNO ALL'INTERNO VICINO ALLE FRECCE ED è PIù PICCOLO E CON UN ALTEZZA LEGGERMENTE SUPERIORE AL RADIATORE. CHEDO CHE FUNZIONI COME LE AUTO ANCHE PERCHè GLI PARTE UN TUBO DI SEZIONE ABBASTANZA GRANDE.

CMQ ASPETTO VOSTRE RISPOSTE E QUALCHE CONSIGLIO ,ANCHE PERCHè OGNI 500 KM DEVO TOGLIERE LA PARTE D'AVENTI E RABBOCCARE ED è ABBASTANZA SCOCCIANTE.

GRAZIE IN ANTICIPO

Re: problema antigelo

Inviato: lunedì 4 luglio 2011, 14:14
da Socio79
Ciao Caos679! :D
Apri il tappo RADIATORE e rabbocca all'orlo, se nuovamente il liquido finisce nel vaso e non ritorna, in quanto il radiatore è pieno di gas di scarico, al 99,9% la guarnizione della testa è ko!
E' un difetto molto diffuso sulle pegaso a cui non sono stati tirati i prigionieri della testa dopo i primi 500 (o forse 1000) km di utilizzo.
Questo accadeva xchè aprilia stessa, dopo un certo anno, NON lo ha più prescritto nella manutenzione, forse xchè operazione sconveniente al primo tagliando.
Se appuri che è la guarnizione e la cambi, tira nuovamente i prigionieri dopo il rodaggio e il tuo Rotax sarà eterno! :wink:

ps. posso consigliarti di scrivere minuscolo? :wink:

Re: problema antigelo

Inviato: lunedì 4 luglio 2011, 22:43
da match
A moto fredda, accendi e subito prova a schiacciare il tubo acqua sulla destra.

Se rimane morbido, non ci sono problemi :tie: :tie: :tie:
Se diventa duro la guarnizione di testa è andata... :cry: :cry: :cry: :cry:


Controlla il tappo radiatore, a me è bastato disassemblarlo ( e si.... si smonta in due pezzi...)
e pulirlo.
Dopo 12 anni di onorata carriera, un po' di morchia ci può stare!
Poi ho sostituito la guarnizione grande con una più spessa ed ho spessorato di circa 1.5 mm la guarnizione piccola.

Adesso va che è una meraviglia !!!

Ovvio che per funzionare non devono esserci perdite nel tubicino che dal radiatore va alla vaschetta.

saluti
match

Re: problema antigelo

Inviato: martedì 5 luglio 2011, 7:18
da caos679
ciao,allora il tubo è come a moto spenta,il tappo l'anno scorso l'ho cambiato con uno nuovo pensando che si fosse usurato un pò la molla e guarnizione.devo controllare il tubicino se ha fori,ma non credo(spero che abbia i fori così si risolverebbe alla grande).ma a te la butta nella vaschetta e la riprende o non la butta proprio?

Re: problema antigelo

Inviato: martedì 5 luglio 2011, 19:49
da tapisge
caos679 ha scritto:ciao,allora il tubo è come a moto spenta,il tappo l'anno scorso l'ho cambiato con uno nuovo pensando che si fosse usurato un pò la molla e guarnizione.devo controllare il tubicino se ha fori,ma non credo(spero che abbia i fori così si risolverebbe alla grande).ma a te la butta nella vaschetta e la riprende o non la butta proprio?
Ciao Caos, avevo il tuo stesso, identico, esatto problema e ho dovuto risolvere (ahimè) rifacendo la guarnizione della testa.
quanto al test del tubo: nella mia vicenda non notavo differenza di "pressione"; probabilmente è perché se la guarnizione "è andata per bene", allora effettivamente il tubo si indurisce, ma se "sta per andare" probabilmente il gas di scarico esce senza una pressione eccessiva. (un po' come se permeasse... azz che linguaggio difficile che uso!)
i primi sintomi sono proprio il surriscaldamento e la vaschetta del liquido piena e una certa fatica a mantenere il motore acceso da freddo dato che filtrava acqua nel cilindro.

Ciao :motosmile:

Re: problema antigelo

Inviato: mercoledì 6 luglio 2011, 6:26
da caos679
sono tre anni che fa così.problema di non restare accesa non ne ho mai avuti,1400 giri fissi.ieri ho ririempito il radiatore,avrò messo 15 cl di antigelo e la temperatura per strada non superava i 70°.ho fatto 90 km di cui 40 dai 110 ai 140 km/h e gli altri su colline ,semafori ecc... e tutto ok.x ora è stabile