Pagina 1 di 2

informazioni sul vaso di espansione pegaso 650

Inviato: martedì 13 giugno 2017, 17:02
da macykkk
Salve,volevo sapere una cosa,ma il vaso di espansione non ho capito se deve essere pieno oppure no?cioè,qualcuno sa spiegarmi il funzionamento,grazie

Re: informazioni sul vaso di espansione pegaso 650

Inviato: martedì 13 giugno 2017, 19:04
da Futuromane
Sul vaso di espensaone ci sono le tacche min e max
Lo scopo del vaso ha lo scopo di ricevere il liquido dal radiatore che scaldandosi aumenta di volume, per poi ritornare nel radiatore quando si raffredda

Re: informazioni sul vaso di espansione pegaso 650

Inviato: martedì 13 giugno 2017, 20:41
da macykkk
ma questo dovrebbe avvenire quando si alza la temperatura e si accende la ventola?perche io il livello del vaso lo vedo sempre uguale in qualsiasi condizione.

Re: informazioni sul vaso di espansione pegaso 650

Inviato: martedì 13 giugno 2017, 21:17
da gioroma
perchè la tua moto funzione benissimo...................... :doppiok:

Re: informazioni sul vaso di espansione pegaso 650

Inviato: mercoledì 14 giugno 2017, 11:02
da Lupo motociclista
In realtà scaldandosi l'acqua non aumenta di volume in maniera significativa, la sua densità massima è a circa 4 gradi centigradi.
Il vaso di espansione permette di compensare le variazioni di volume dei recipienti che contengono il liquido di raffreddamento causa l'aumento di temperatura nonchè a compensare eventuali sbalzi di pressione
L'acqua del radiatore aumenta di volume se ci sono dei gas, tipicamente gas di scarico, che trafilano dalla camera di scoppio, il chè rappresenta un problema. In ogni caso serve da serbatoio supplementare per compensare perdite di liquido, anche solo causate da evaporazione.
Ma ha ragione Gioroma, se il tutto funziona bene la variazione è minima.

Re: informazioni sul vaso di espansione pegaso 650

Inviato: mercoledì 14 giugno 2017, 15:07
da macykkk
ah ok meno male,grazie x le vostre risposte tempestive.Ho un altra domanda,spero di poterla fare sempre qui.Mi sembra di aver visto che trafila olio dal coperchio filtro olio.Presumendo che sia l'o-ring volevo sapere se posso verificarlo senza dover scaricare olio,magari anche inclinando la moto o bisogna x forza levare prima l'olio.grazie

Re: informazioni sul vaso di espansione pegaso 650

Inviato: giovedì 15 giugno 2017, 8:21
da sergio
macykkk ha scritto: ma questo dovrebbe avvenire quando si alza la temperatura e si accende la ventola?perche io il livello del vaso lo vedo sempre uguale in qualsiasi condizione.
La variazione di livello tra motore caldo è freddo ci deve essere altrimenti c'è qualcosa che non và
lamps

Re: informazioni sul vaso di espansione pegaso 650

Inviato: giovedì 15 giugno 2017, 16:49
da macykkk
sergio ha scritto:
macykkk ha scritto: ma questo dovrebbe avvenire quando si alza la temperatura e si accende la ventola?perche io il livello del vaso lo vedo sempre uguale in qualsiasi condizione.
La variazione di livello tra motore caldo è freddo ci deve essere altrimenti c'è qualcosa che non và
lamps
azz dici?E secondo te quale potrebbe essere il problema?Cosa dovrei controllare?

Re: informazioni sul vaso di espansione pegaso 650

Inviato: giovedì 15 giugno 2017, 16:55
da sergio
macykkk ha scritto:
sergio ha scritto:
macykkk ha scritto: ma questo dovrebbe avvenire quando si alza la temperatura e si accende la ventola?perche io il livello del vaso lo vedo sempre uguale in qualsiasi condizione.
La variazione di livello tra motore caldo è freddo ci deve essere altrimenti c'è qualcosa che non và
lamps
azz dici?E secondo te quale potrebbe essere il problema?Cosa dovrei controllare?
Intanto comincia a guardare se hai acqua fino all'orlo nel radiatore svitando il tappo a motore freddo.
Mai controllare a caldo

Re: informazioni sul vaso di espansione pegaso 650

Inviato: giovedì 15 giugno 2017, 18:14
da macykkk
controllato,ho dovuto smontare tutta la carena,ma nn ce un altro modo x poter controllare il livello?si effettivamente nn era pieno il radiatore,ne mancava quasi 250 ml .cosa può voler dire?

Re: informazioni sul vaso di espansione pegaso 650

Inviato: giovedì 15 giugno 2017, 18:24
da sergio
macykkk ha scritto:controllato,ho dovuto smontare tutta la carena,ma nn ce un altro modo x poter controllare il livello?si effettivamente nn era pieno il radiatore,ne mancava quasi 250 ml .cosa può voler dire?
Per ora tutto ok.
A freddo fai un segno al livello sul vaso espansione sottocoppa.
A caldo il livello dovra' essere piu' alto per poi tornare a livello originario a freddo.
Fai qualche centinaio di km e poi ricontrolla il livello nel radiatore.

Re: informazioni sul vaso di espansione pegaso 650

Inviato: giovedì 15 giugno 2017, 18:39
da macykkk
ok x adesso grazie,farò qs prova e ti farò sapere.ciao

Re: informazioni sul vaso di espansione pegaso 650

Inviato: domenica 18 giugno 2017, 16:53
da macykkk
ciao,ho fatto un po di chilometri con la moto e adesso mi trovo il vaso di espansione che ha il livello quasi al tappo sia da calda che da fredda.Potrebbe essere che il liquido che avero rabboccato nel radiatore sia sceso nel vaso e non sia + ritornato indietro nel radiatore?

Re: informazioni sul vaso di espansione pegaso 650

Inviato: domenica 18 giugno 2017, 17:53
da sergio
macykkk ha scritto:ciao,ho fatto un po di chilometri con la moto e adesso mi trovo il vaso di espansione che ha il livello quasi al tappo sia da calda che da fredda.Potrebbe essere che il liquido che avero rabboccato nel radiatore sia sceso nel vaso e non sia + ritornato indietro nel radiatore?
Questa non e' cosa normale.....

Re: informazioni sul vaso di espansione pegaso 650

Inviato: lunedì 19 giugno 2017, 17:47
da macykkk
dici che devo aspirare il liquido in eccesso e metterlo tra il livello min e max?e secondo te cosa può esssere successo x il fatto che mi ha riempito il vaso di espansione fino all orlo?grazie...