Pagina 1 di 1

CHIARIMENTO SU SINTOMO GUARNIZIONE TESTATA

Inviato: lunedì 12 luglio 2004, 16:49
da pinco67
Ciao Cavalli alati,
poco tempo fa parlammo del mio problema del consumo di acqua del radiatore.
Volevo precisare che il radiatore dopo 300 Km l'ho trovato quasi vuoto, la guarnizioncina sulla DX in basso è di un color verdastro con qualche cristallizzazione di liquido al suo esterno, anche la guarnizione presente accanto alla vasca di espansione e di un colore verdastro ed un pò cristallizzata, sul radiatore un pò uniformemente ci sono delle macchioline biancastre.
Mi potete dare una spiegazione a tutto ciò e capire meglio cosa è successo e se è veramente la guarnizione di testa o qualcosaltro?

dimenticavo...dai tubi di scappamento non esce fumo biancastro ne l'aria che fuoriesce è umida ma bella asciutta e l'accensione è nella norma.

Attendo impaziente.

Grazie


Maurizio
PegasoCube98Blu :motosmile:

Inviato: lunedì 12 luglio 2004, 17:08
da augusto
Ciao, guarda attentamente tutte le parti del circuito di raffreddamento e assicurati che non ci siano perdite esterne. Se non trovi perdite esterne allora forse è la guarnizione della testata andata. Un segno inequivocabile della bruciatura della guarnizione è dato dalla presenza nella vaschetta di espansione di sostanza nera oleosa ( in pratica la vaschetta ne risulta imbrattata e il liquido di raffreddamento si presenta torbido e sporco della stessa sostanza). Lamps :D

Inviato: mercoledì 14 luglio 2004, 5:32
da centauro
ciao, se la guarnizione è andata non lo vedi subito ma dopo qualche tempo ovvero quando fa fatica a partire questo perchè l'eventuale crepa si allunga anche sulla parte interna della testa facendo filtrare il liquido nel cilindro.
altro avvertimento viene quando il liquido nella vaschetta cresce svuotando il radiatore e poi ovviamente tieni d'occhio la temperatura perchè è piuttosto alta facendo girare la ventola molto spesso .....questo è successo a me

lampese

Inviato: giovedì 15 luglio 2004, 7:42
da tepes
Ciao, fai attenzione:
il fatto che ti si vuoti la vaschetta del radiatore può dipendere anche dalla guarnizione della pompa che fa girare il refrigerante.
Almeno questo è quello che mi ha spiegato il mekka qundo si è bruciata la mia guarnizione testa per giustificare un bel po' di euri in più rispetto a quanto preventivato.
Presta particolare attenzione all'olio (densità e colore), se a caldo fa una schiuma bianca e a freddo è marrone come fango non c'è tempo da perdere, vuol dire che acqua e olio si mischiano e alla lunga si possono danneggiare gravemente tutte le parti lubrificate dall'olio poichè perde le sue caratteristiche lubrificanti.

Lamps