Pagina 1 di 1

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2005, 17:43
da Antoine
Non ti sarà partita la guarnizione della testa?

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2005, 23:01
da claudioB
vediamo se riesco ad indovinare.....
la tua è una pegaso cube anno 1998-1999 ????

km 30000 circa o giu di li ?

quasi sicuramente è la fatidica guarnizione della testa.

Inviato: mercoledì 12 ottobre 2005, 23:13
da Socio79
La probabilità è alta... :-?
Anche se però questo particolare dell'acqua nell'olio è molto singolare...
Teniamo anche conto che l'olio galleggia sull'acqua e quindi sarebbe impossibile rilevarlo così facilmente; hai eseguito la corretta procedura per il controllo del livello dell'olio?
Altrimenti ti trovi con una misurazione errata!

Riapri il radiatore e rabbocca ancora fino all'orlo e vedi se l'acqua sparisce ancora; schiaccia un pò i tubi in gomma che la trasportano per mettere il circuito in pressione e speriamo che era solo una bolla d'aria nel circuito...

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Ps. x ClaudioB: e ti credo che non rispondevi mai alle mie mail... hai cambiato indirizzo!!! :lol:

Inviato: giovedì 13 ottobre 2005, 15:14
da cor77
E se fosse la pompa dell'acqua? O meglio gli o-ring sull'alberino della pompa che appunto comunica sia con il circuito dell'olio che con quello dell'acqua? Mi pareva di aver letto di qualche caso simile...
Speriamo, la ripazione e' sicuramente meno costose della guarnizione della testa....
Tienici aggiornati

Lamps

Inviato: giovedì 13 ottobre 2005, 19:04
da sergio
Mmmmmmmmmhhh mi sa che e la guarnizione che è andata...
per la pompa dell'acqua non può essere c'è una intercapedine di aria fra olio e acqua o l'olio o l'acqua uscirebbero da qual buchino vicino il tappo di scarico del liquido di raffreddamento prima di mischiarsi
Invece l'acqua nell'olio ci arriva anche trafilando dal cilindro verso il basamento
Buon lavoro

Inviato: giovedì 13 ottobre 2005, 22:51
da claudioB
Socio79 ha scritto:La probabilità è alta... :-?
Anche se però questo particolare dell'acqua nell'olio è molto singolare...
Teniamo anche conto che l'olio galleggia sull'acqua e quindi sarebbe impossibile rilevarlo così facilmente; hai eseguito la corretta procedura per il controllo del livello dell'olio?
Altrimenti ti trovi con una misurazione errata!

Riapri il radiatore e rabbocca ancora fino all'orlo e vedi se l'acqua sparisce ancora; schiaccia un pò i tubi in gomma che la trasportano per mettere il circuito in pressione e speriamo che era solo una bolla d'aria nel circuito...

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Ps. x ClaudioB: e ti credo che non rispondevi mai alle mie mail... hai cambiato indirizzo!!! :lol:


effettivamente qualche indirizzo l'ho abbandonato a causa SPAMMING.

comunque sono sempre disponibile per un motoaperitivo....

Inviato: mercoledì 7 dicembre 2005, 19:00
da bongha
guarnizione di testa amdata, un consiglio, CAMBIA MOTO E MARCA

Inviato: giovedì 15 dicembre 2005, 21:18
da carlodg
Caro Bongha,
cosa succede?

Per me la Peggy va benone. Lo sanno tutti, anche i sassi, che è uscita una produzione con la guarnizione cattiva.
E tutti, o quasi, l'hanno felicemente cambiata. In molti anche gratis.

Certo è stata fatta una cazzata da Aprilia, ma non apposta. Era una partita disastrata che addirittura mi sembra sia arrivata in officina e qualcuno l'ha dovuta addirittura ricambiare.

Ma da questo arrivare a dire cambia moto e marca .....

Inviato: mercoledì 21 dicembre 2005, 20:45
da bongha
EFFETTIVAMENTE FORSE ESAGERO, E SONO TROPPO ESIGENTE.
COMUNQUE BUONE FESTE A TUTTI

Inviato: domenica 8 gennaio 2006, 10:46
da Scorza
Concordo con CArloDG, perchè abbandonare la PEgaso..??
Io sono stato fortunato mi sono accorto appena acquistata la moto del problema, e il concessionario ha sostituito in garanzia la maledetta guarnizia..totale problema scomparso...e le officine Aprilia lo sanno.