Manubrio storto o troppo alcool ?

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Avatar utente
nin52
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 13:47
Moto: aprilia pegaso trail
Località: savona

Messaggio da nin52 »

Birba ha scritto:infatti anche a me era venuto un dubbio ma il numero del telaio corrisponde al 2006, non so se inizio anno o fine...boh (per quanto non penso farebbe molta differenza)
i numeri sono progressivi non indicano l'anno ma calcolando che è in produzione dal 2005 la mia è 270 (più o meno) ne deduco che è tra le prime uscite ..
Birba
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 11:19
Località: Roma

Messaggio da Birba »

veramente a me era stato detto che il numero precedente alla lettera S nel numero di telaio, era l'identificativo dell'anno (ad es 05S per il 2005 o 06S per il 2006)...a qualcun'altro risulta così?
Avatar utente
nin52
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 13:47
Moto: aprilia pegaso trail
Località: savona

Messaggio da nin52 »

probabilmente mi hanno rifilato nel 2006 un ps fabbricato nel 2005. mi sa che hai ragione..toppato!!
Avatar utente
nin52
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 13:47
Moto: aprilia pegaso trail
Località: savona

Messaggio da nin52 »

sotto la sella vicino al porta oggetti c'è una targhetta adesiva con l'anno di produzione..
Birba
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 11:19
Località: Roma

Messaggio da Birba »

l'adesivo l'avevo notato al negozio, quando ho visto per la prima volta la moto, e segna 05. Ovviamente l'ho fatto notare al commesso il quale mi ha prontamente rassicurato sul fatto che la moto era un 2006 e il 05 dell'adesivo in questione si riferiva solo al codice per i pezzi di ricambio...ragà...come si fa a sapere di che anno è la propria moto con certezza??? no perchè se scopro che mi hanno dato un 2005 facendolo passare per un 2006 faccio un casino bestiale al conce!!!!
Avatar utente
nin52
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 13:47
Moto: aprilia pegaso trail
Località: savona

Messaggio da nin52 »

Birba ha scritto:l'adesivo l'avevo notato al negozio, quando ho visto per la prima volta la moto, e segna 05. Ovviamente l'ho fatto notare al commesso il quale mi ha prontamente rassicurato sul fatto che la moto era un 2006 e il 05 dell'adesivo in questione si riferiva solo al codice per i pezzi di ricambio...ragà...come si fa a sapere di che anno è la propria moto con certezza??? no perchè se scopro che mi hanno dato un 2005 facendolo passare per un 2006 faccio un casino bestiale al conce!!!!
l'unica soluzione è chiedere alla motorizzazione se i numeri di telaio sono progressivi oppure ogni anno ricomunciano da 1 ecc ma non credo perchè si avrebbero per ogni anno numeri uguali..mi sembra strano
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

oppure... numero di telaio alla mano e telefonatina all'aprilia per verificare l'anno di produzione...
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
nin52
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 13:47
Moto: aprilia pegaso trail
Località: savona

Messaggio da nin52 »

stefanoboa ha scritto:oppure... numero di telaio alla mano e telefonatina all'aprilia per verificare l'anno di produzione...
miiii questa è la classica genialata!! m'inchino...
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

:ridi:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
steps
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 171
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:51
Località: milano

annata

Messaggio da steps »

Anche secondo me il numero prima della S del codice del telaio indica con certezza l'annata di produzione, io l'ho acquistata a giugno 2006 ma era un lotto invenduto del 2005... :-? anch'io ero convinto che dopo un anno di produzione i peccatucci veniali fossero stati risolti :azz:

Spero solo che la ps sia come il vino, che migliori con l'invecchiamento :old:
Birba
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 11:19
Località: Roma

Messaggio da Birba »

eh già...speriamo! a dire il vero sono un pò giù al momento dato che tra un mese dovrei farmi Roma-Austria con la mia PS e lunedì la porto in officina non sapendo SE e QUANDO riusciranno a sistemarmela :sorpreso:
Avatar utente
Odo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 9 novembre 2009, 21:19
Località: Roma

Re: Manubrio storto o troppo alcool ?

Messaggio da Odo »

Scusate se riapro un post un po' datato...
Ormai sono arrivato a quota 10000 quindi mi tocca il tagliando periodico e sono anche prossimo alla scadenza dei due anni di garanzia.
Da un po' di tempo sono convinto anche io di avere qualcosa storto, non sembra essere il manubrio ma tutto il resto!!!! :o
Come si vede nella foto al primo post anche sulla mia motina non sembra essere storto il manubrio ma l'intero cruscotto. Se fate caso le viti ai lati del display non sono allineate.
Mi sembra che il manubrio non sia storto, che le forcelle siano diritte ed allineate e la moto vada sostanzialmente dritta ma visivamente, mentre sono in marcia, continuo a vedere le due viti non parallele al terreno. :x
Mi sembra stano che possa essere storto proprio il cruscotto visto che è attaccato al serbatoio.
Non so se sia solo un effetto ottico o ci sia davvero qualcosa che non va... :roll:
Appena riesco chiederò aiuto al meccanico ma nel frattempo avete qualche consiglio utile o qualche controllo da suggerire?
Lamps a tutti

Odo
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Manubrio storto o troppo alcool ?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Odo, ma di quali viti stai parlando?

Di queste?

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Non mi sono mai prosto il problema, ma non essendo strutturali ne' influenti ai fini della guida, non me ne preoccuperei. :wink:
D'altr'onde il cruscotto non e' simmmetrico, quindi può darsi che abbiano dovuto creare un guscio leggermente asimmetrico nei fissaggi, può darsi... :roll:
Avatar utente
Odo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 9 novembre 2009, 21:19
Località: Roma

Re: Manubrio storto o troppo alcool ?

Messaggio da Odo »

ElCaiman, parlavo proprio di quelle viti. :o
Più che altro noto l'asimmetria mentre guido ed ho l'impressione che sia storto tutto il cruscotto.
In realtà penso sia plausibile che siano posizionate proprio ad altezze diverse comunque ho portato la mia Peggy a fare un controllino ed aspetto il responso del "medico". :wink:
Grazie!
Ciao ciao :hallo:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Manubrio storto o troppo alcool ?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Odo ha scritto:ElCaiman, parlavo proprio di quelle viti. :o
Più che altro noto l'asimmetria mentre guido ed ho l'impressione che sia storto tutto il cruscotto.
In realtà penso sia plausibile che siano posizionate proprio ad altezze diverse comunque ho portato la mia Peggy a fare un controllino ed aspetto il responso del "medico". :wink:
Grazie!
Ciao ciao :hallo:
Ho misurato. Non c'e' nulla di storto. Ho preso la misura dalle viti che tengono i supporti del cupolino, le più arretrate ai fianchi dello sportello portaoggetti. La misura e' identica.
Secondo me e' l'asimmetria della strumentazione che trae in inganno. Ma non c'e' niente di storto, stai tranquillo. :wink:
Rispondi

Torna a “Ciclistica”