Canotto di sterzo

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Avatar utente
nin52
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 13:47
Moto: aprilia pegaso trail
Località: savona

Messaggio da nin52 »

Redert ha scritto:
nin52 ha scritto:anche io sentivo un "clonk"..pero' sono gli steli che hanno gioco all'altezza del fodero!!
Puoi essere un po' più chiaro??? Cosa intendi che i paraoli della forcella costano 600 euro o hai gli steli delle forcelle difettosi???
Mi sembra strano che gli steli abbiano gioco, praticamente stai dicendo che il diamentro degli steli e molto differente da quello delle forcelle e quindi ci ballano dentro??
Sta cosa mi incuriosisce :roll:
sono gli steli che costano 600 € più il montaggio. onestamente non capisco cosa può essere successo: mai un colpo in 5000 km. però hanno gioco. magari sono tutti così cmq prima di cambiarli,se non riesco a farmeli passare in garanzia, mi documento un po'
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Ma il mecca non ti sa' dire il motivo...Magari se hai news tienici aggiornati...
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Aspé, ti riferisci a un rumore che si sente se tieni premuto il freno anteriore e premi giù sulla forcella?
Facendo su e giù si sente in clonk?
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
nin52
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 13:47
Moto: aprilia pegaso trail
Località: savona

Messaggio da nin52 »

kenny ha scritto:Aspé, ti riferisci a un rumore che si sente se tieni premuto il freno anteriore e premi giù sulla forcella?
Facendo su e giù si sente in clonk?
si quello. però mi ha smontato la ruota dopo aver pigiato. almeno..
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

No perché quel rumore lo fa anche a me, e anche se sembra provenire dalla forcella, inrealtà viene dal disco.
Se la moto non è gia stata smontata, prova a spingege sulla forcella col freno preso e vedrai come il disco ruota leggermente sui punti di giunzione. Da li il clonk.

Se poi e veramente la forcela, inizio ad avere paura!
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
Kripton
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 258
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:04
Moto: Aprilia Pegaso Strada Fun
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Kripton »

Quel rumore è causato dal disco flottante, in quanto tale.
Prova a fare la stessa prova senza premere la leva del freno anteriore e dimmi se senti ancora il "GLONK"...
io guido una Aprilia Pegaso Fun 07

Immagine
Immagine
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Kripton ha scritto:...se senti ancora il "GLONK"...
No no, era Clonk.
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Messaggio da Peg81 »

lo sento anche io quando affondo la forcella! ma devi spingere con forza
Avatar utente
nin52
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 13:47
Moto: aprilia pegaso trail
Località: savona

Messaggio da nin52 »

Kripton ha scritto:Quel rumore è causato dal disco flottante, in quanto tale.
Prova a fare la stessa prova senza premere la leva del freno anteriore e dimmi se senti ancora il "GLONK"...
provato senza premere il freno: "clonk" a ogni pompata cmq ha tel l'aprilia al meccanico per sapere il problema (da non credere! segnalato ieri pomeriggio) mi faranno sapere..
Avatar utente
sanzopaol
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 270
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 9:58
Località: Roma

Messaggio da sanzopaol »

fedro69 ha scritto:era mooolto leggero a girare lo sterzo
e frenando decisamente si sentiva un "clonk" attutito...
E' 1 operazione da 5 minuti:
- sgravare l'ant
Fedro, una domanda,
dovrei registrare anch'io il canotto dello sterzo che si è un pò "allentato" ma non ho un cavalletto anteriore.
Come mi consigli di sgravare l'anteriore?

P.S.
Non ho neanche il cavalletto centrale
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25352
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

la monti su una cassa di birra insieme ad 1 amico:
1 tira su dal manubrio, l'altro posiziona la cassa col bordo il + vicino possibile all'attacco del cavalletto centrale.

va bene anche 1 martinetto idraulico
con 1 piano che distribuisca il peso un po' su tutta la superficie del paracoppa...

in entrambi i casi il cavalletto da officina aiuta

Oppure la imbraghi e la issi dal manubrio usando un qualsiasi punto d'appoggio in alto che possa tenere sui 200 kg...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
funoxt
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 298
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 10:54
Località: Torino

Messaggio da funoxt »

Per registrare il canotto non serve il cavalletto anteriore basta quello posteriore per tenere la moto in piano quando lavori, o almeno cosi ho fatto io.
Le tette sono la prova inconfutabile che l'uomo può concentrarsi su due cose contemporaneamente
Una società fondata sul lavoro non sogna che il riposo (Leo Longanesi)
Perchè gli svitati danno sempre addosso ai gatti e mai ai cani?
E' un peccato non peccare
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Canotto di sterzo

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Dato che devo fare altri interventi contorllerò il cannotto di sterzo..

Intanto narrero' le mie esperienze in zona cannotto. :giullare:

Dunque, come sanno molti, in seguito ad una caduta ho riscontrato il manubrio storto, ma non il manubrio stesso, bensi' i riser, che apparivano disassati.

Quindi dopo molte ipotesi ho smontato tutto quanto.
Bene, confermo che il manubrio non è storto.
Confermo che nessuna vite e' storta.
Anche i vari pezzi non sembrano più di tanto danneggiati: riser originali con la vernice scrostata, ma non appaiono ammaccature; adattatori per manubrio da 28, anch'essi leggermente segnati ma nulla di che; silent block a posto...

Devo quindi pensare che si trattasse di un movimento tra le parti causato dai giochi tra di esse. Gli adattatori hanno dei fori ad occhiello per adattarsi a tutte le piastre, e probabilmente si era verificato un disassamento dei serreggi.
Credo che rimontando il tutto tornera' a posto.

Però già che c'ero volevo riverniciare la piastra di sterzo, tutta segnata, non si può guardare.
Mi sono arenato sul blocchetto di accensione. Non trovo il modo di toglierlo dalla piastra.
C'era un bullone da svitare, ma dall'altra parte non c'e' una vite ma una specie di "chiodo", che non si muove da lì. :( :(

Qualcuno sa come fare? :roll:
Se necessario metto delle foto. :wink:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25352
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Canotto di sterzo

Messaggio da fedro69 »

nella discussione sul blocchetto mi pare se ne trattasse:
dovrebbe essere anche una vite, ma la testa viene rimossa una volta fissata :-?
...
...
io proverei con un trapano ...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Canotto di sterzo

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

:( :( :( :(
L'avevo immaginato.
Ora cerco nel 3d del blocchetto. :roll: :roll:
Grazie Fe'
Rispondi

Torna a “Ciclistica”