io guido con il sedere molto avanzato, anche su lunghe distanze, ed il busto dritto:
sedendomi + addietro nn mi piace l'alleggerimento dell'anteriore e col manubrio + alto viene automatico prendere 1 posizione + "avventurosa"

Rispondendo a peg, "suppongo che hai un PS" cosa in tendi, quando vai a centrare il manubrio... scusa ma non ho capito il metodo...Per prima cosa controlla quanto escono gli steli sulla piastra di sterzo! dopo di che passa la centraggio dei riser e poi al manubrio! per il manubrio ho usato la distanza tra il centro perno ruota e il centro manubrio!
castellina tu pensa a me ad una caduta quasi da fermo ho dovuto ricentrare gli steli sulle piastre! anche io avevo quella brutta sensazione! e da li ho ricentrato tutto! Per prima cosa controlla quanto escono gli steli sulla piastra di sterzo! dopo di che passa la centraggio dei riser e poi al manubrio! per il manubrio ho usato la distanza tra il centro perno ruota e il centro manubrio!
anche io usando quei punti lo centravo ma quando salivo sentivo che c'era qualcosa che non andava!e mi sono reso conto che erano sia riser spostati che addirittura gli steli che non erano posizionati ad ok!maxmanu ha scritto:Se non ricordo male ci sono delle zigrinature sul manubrio
in corrispondenza dei punti di contatto con la piastra.
Io ho usato quelli per centrare il manubrio sempre dando
per scontato che i riser siano centrati. Ciononostante mi sembra
che il manubrio sia appena storto a dx.
Con i rialzi concordo con Fedro sulla diminuizione di caricamento
all'avantreno a dicapito di una postura più rilassata.
In autostrada godo, sul misto devo portare il di dietro a ridosso
del serbatoio così da avere più sensibilità sull'anteriore.![]()
Ps
E godetevela sta moto !!!!!