Manubrio

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

beh:
io guido con il sedere molto avanzato, anche su lunghe distanze, ed il busto dritto:
sedendomi + addietro nn mi piace l'alleggerimento dell'anteriore e col manubrio + alto viene automatico prendere 1 posizione + "avventurosa" ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Pinocchio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 253
Iscritto il: domenica 28 ottobre 2007, 21:24
Località: Gorizia

Messaggio da Pinocchio »

si infatti guidando col culetto arretrato si perde il peso sull'avantreno...ma cosa vuoi farci è così bello guidare così in una giornata di sole tra le dolci colline friulane... :motosmile:
Avatar utente
Pinocchio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 253
Iscritto il: domenica 28 ottobre 2007, 21:24
Località: Gorizia

Messaggio da Pinocchio »

comunque sia c'è qualcosa che non va...devo indagare...sembrerebbe che siano storti i riser del manubrio...appena viene il brutto tempo mi metto all'opera....
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

iriser sono fissati su gomma:
c'e' poco da storcere ;-)
il consiglio di Sting ra il + sensato fin'ora:
allenti di 1 idea le piastre, raddrizzi e ristringi...
oppure segui la via + lunga:
controlli che le ruote siano dritte ed in linea e controlli se il manubrio nn sia x caso davvero storto:

x fare cio' misuri la distanza fra gli assi ant e post su entrambi i lati,
quando e' uguale senza spostare niente misuri la distanza fra l'asse post e i capi del manubrio, sempre su entrambi i lati... voila'!
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Pinocchio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 253
Iscritto il: domenica 28 ottobre 2007, 21:24
Località: Gorizia

Messaggio da Pinocchio »

Il mio conce mi ha detto nessun problema...al I tagliando ti sistemo i raiser che probabilmente sono stati stretti male in fabbrica...ed effettivamente quando l'ho ritirata il manubrio era dritto !
Avatar utente
CastellinaRacing
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 1:48

Re: Manubrio

Messaggio da CastellinaRacing »

Ragazzi.... non fucilatemi.... :oops: :oops: :oops: Nel senso che lo so che saranno 10 mesi che non scrivo un messaggio, ma ne ho fatte 10.000 e ne vorrei fare 100.000 di cose, ma avere il tempo....
Comunque veniamo al dunque, sfrutto questo post, per continuare, nelle perplessità del manubrio della ns. Peggy, ecco la mia esperienza, sull'onda dei messaggi letti: la mia è una PT del 2007 e non so se pure la mia è da richiamo per il manubrio storto, comunque, avevo già un dubbio che il manubrio fosse più basso sulla DX, poi il lunedì di Pasqua corrente, il patatrac :o :o :o scivolo da fermo con l'anteriore sul fango dalla parte Dx e la moto cade con me sul manubrio.....
Mi sembra da subito ancora + piegato di prima, a questo punto quando sono a casa, a mente fredda dall'ICAZZ... :evil: :evil: :evil: cerco di capire cosa sia successo, e deduco che sia il Rieser, li smonto lo riposiziono e lo rimonto, adesso mi sembra invece il contrario.. :o :o :o che sia + alto a Dx e più basso a Sx ..... che Casino.... :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Comunque noto che i Raiser col silent bloc in gomma basta darle una stersata secca a Dx o a Sx che il manubrio pende o di la o di qua.....
Morale prima di cambiarlo, vorrei un consiglio da voi sulla base della mia esperienza....
" Ma quello montato di casa è in alluminio??? mi par di no vero????

Nella speranza di partecipare con maggiore assiduità un grazie a tutti
Immagine
Piaggio Vespa PK 50 1994
Piaggio Sì 1994
Aprilia SR Replica Biaggi 50 Lc 1995
Honda NX Dominator 650 2004
Aprilia Pegaso Trail 2009
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Manubrio

Messaggio da fedro69 »

e' in acciaio ed e' probabile che al piu' tardi cadendo si sia storto :-?
se i raiser si muovono nn li hai stretti a sufficienza...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Manubrio

Messaggio da Peg81 »

castellina tu pensa a me ad una caduta quasi da fermo ho dovuto ricentrare gli steli sulle piastre! anche io avevo quella brutta sensazione! e da li ho ricentrato tutto! Per prima cosa controlla quanto escono gli steli sulla piastra di sterzo! dopo di che passa la centraggio dei riser e poi al manubrio! per il manubrio ho usato la distanza tra il centro perno ruota e il centro manubrio!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
CastellinaRacing
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 1:48

Re: Manubrio

Messaggio da CastellinaRacing »

Anzi tutto grazie per la disponibilità....A quanto detto da fedro posso dire che si in realtà il raiser di Dx l'ho stretto meno del Sx ed oggi provvedo, ma è vero anche che come detto da pinocchio e da altri, che non ostante che il manubrio fosse dritto, il problema persisteva... :roll: :roll:
Per prima cosa controlla quanto escono gli steli sulla piastra di sterzo! dopo di che passa la centraggio dei riser e poi al manubrio! per il manubrio ho usato la distanza tra il centro perno ruota e il centro manubrio!
castellina tu pensa a me ad una caduta quasi da fermo ho dovuto ricentrare gli steli sulle piastre! anche io avevo quella brutta sensazione! e da li ho ricentrato tutto! Per prima cosa controlla quanto escono gli steli sulla piastra di sterzo! dopo di che passa la centraggio dei riser e poi al manubrio! per il manubrio ho usato la distanza tra il centro perno ruota e il centro manubrio!
Rispondendo a peg, "suppongo che hai un PS" cosa in tendi, quando vai a centrare il manubrio... scusa ma non ho capito il metodo... :oops: :oops: :cry:per quanto riguarda lo stelo oltre a quanto esce sulla piastra, non devo controllare anche la posizione di entrambi, che debba essere uguale??
Immagine
Piaggio Vespa PK 50 1994
Piaggio Sì 1994
Aprilia SR Replica Biaggi 50 Lc 1995
Honda NX Dominator 650 2004
Aprilia Pegaso Trail 2009
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Manubrio

Messaggio da fedro69 »

controllare il manubrio e' anche + semplice:
misura la distanza dell'attacco dei pesi dal canotto di sterzo e dall'asse della ruota ant:
se entrambe le misure sono rispettivamente uguali sia a sx che a dx allora e' dritto...
ammesso che il manubrio sia centrato rispetto alla piastra ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: Manubrio

Messaggio da Max64 »

Se non ricordo male ci sono delle zigrinature sul manubrio
in corrispondenza dei punti di contatto con la piastra.
Io ho usato quelli per centrare il manubrio sempre dando
per scontato che i riser siano centrati. Ciononostante mi sembra
che il manubrio sia appena storto a dx.
Con i rialzi concordo con Fedro sulla diminuizione di caricamento
all'avantreno a dicapito di una postura più rilassata.
In autostrada godo, sul misto devo portare il di dietro a ridosso
del serbatoio così da avere più sensibilità sull'anteriore. :roll:
Ps
E godetevela sta moto !!!!! :giullare:
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Manubrio

Messaggio da Peg81 »

maxmanu ha scritto:Se non ricordo male ci sono delle zigrinature sul manubrio
in corrispondenza dei punti di contatto con la piastra.
Io ho usato quelli per centrare il manubrio sempre dando
per scontato che i riser siano centrati. Ciononostante mi sembra
che il manubrio sia appena storto a dx.
Con i rialzi concordo con Fedro sulla diminuizione di caricamento
all'avantreno a dicapito di una postura più rilassata.
In autostrada godo, sul misto devo portare il di dietro a ridosso
del serbatoio così da avere più sensibilità sull'anteriore. :roll:
Ps
E godetevela sta moto !!!!! :giullare:
anche io usando quei punti lo centravo ma quando salivo sentivo che c'era qualcosa che non andava!e mi sono reso conto che erano sia riser spostati che addirittura gli steli che non erano posizionati ad ok!
per quello che intendevo io ti ha risposto il DOC (fedro!) :D :D
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Rispondi

Torna a “Ciclistica”