Vibrazioni

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: Vibrazioni

Messaggio da Max64 »

stefanoboa ha scritto:grazie del suggerimento!! :ok:
E' stato un piacere !

P.S. Li ho pagati solo 10 euro , ti assicuro che meritano.
Appena posso faccio due foto così ti fai un'idea precisa.
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1203
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: Vibrazioni

Messaggio da paolo75 »

....interessante....
Immagine
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: Vibrazioni

Messaggio da Max64 »

Come promesso ecco le foto dei contrappesi

Immagine

Immagine

Erano in un sacchetto della PIAGGIO.
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: Vibrazioni

Messaggio da alberto65 »

Direi "contrappesi massimi" :giullare: :giullare: :giullare:
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Avatar utente
lupofuordalbranco
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 461
Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:00
Località: roma

Re: Vibrazioni

Messaggio da lupofuordalbranco »

bruttarelli direi :zitto: ma poi tutte ste vibrazioni io non le sento e la moto la uso parecchio tutti i giorni
ora che sei fermo che vedi?
Avatar utente
Doraemon
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 14:19
Località: Perugia

Re: Vibrazioni

Messaggio da Doraemon »

:o
Cmq se ti ci trovi bene l'estetica può passare in secondo piano.
Certo che svicolare nel traffico con quei contrappesi dovrebbe essere un'impresa...dovresti cresimare un discreto numero di retrovisori.... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: Vibrazioni

Messaggio da Max64 »

Sono grandi come quelli che ho visto sulle pegaso precedenti (Cube e I.E.).
Sull'estetica credo che la PS possa avere due anime:
1) Quella Motard dove l'essenzialità la fa da padrone e il tuning è fondamentale
(scarichi;pedane;specchietti;portatarga;particolari in carbonio ecc. ecc.)
2) Quella Touring dove viene esaltata la capacità di viaggiare e di carico della moto
(Gomme;Borse;Bauletti più o meno capienti;parabrezza ecc.)
:roll: :roll: :roll:
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Vibrazioni

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Non avevo letto bene tutto il thread, altrimenti andavo al conce piaggio e prendevo anch'io gli stessi contrappesi.
Vabbe', ormai ne ho preso una coppia marca Buzzetti (se non erro) che sono poco più grandi di quelli di serie, più bellini, ma pesano solo 70 gr in più ciascuno (230 gr contro 160). 15 euro. Comunque si sente il miglioramento, soprattutto ai regimi alti. Erano per Kawa ma si adattano con poco: si tiene la vite originale perchè quella che danno con i contrappesi è passo 8, si mette una rondellina sulle testa della vite per evitare che si muovano con la vite a testa più piccola; poi ho messo tra bilanciere e manubrio due rondelle in gomma dura perchè a causa dello svaso più profondo, senza di quelle il bilanciere di dx avrebbe bloccato il gas.
Nel frattempo sto verniciando di ardesia met. i contrappesi di serie, approfittando del fatto che uno era grattato.

Intanto che avevo smontato i vecchi e non ero ancora passato a ritirare i nuovi ho viaggiato senza.

UN INCUBO!!!!

Le vibrazioni sono quadruplicate!!!

Non so cme fa Fedro a stare senza. Per me servirebbero ancora più grossi.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Vibrazioni

Messaggio da fedro69 »

trico ha scritto:...Non so cme fa Fedro....
8-)
In molti se lo chiedono 8-)

ho il manubrio in alluminio... ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Vibrazioni

Messaggio da Redert »

Io non capisco come è possibile che senza abbiate tutte ste vibrazioni, io domenica ci ho fatto 300 km e non ho percepito nessuna vibrazione in più rispetto a prima che avevo i contrappesi. :roll:
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: Vibrazioni

Messaggio da Max64 »

trico ha scritto:Non avevo letto bene tutto il thread, altrimenti andavo al conce piaggio e prendevo anch'io gli stessi contrappesi.
Vabbe', ormai ne ho preso una coppia marca Buzzetti (se non erro) che sono poco più grandi di quelli di serie, più bellini, ma pesano solo 70 gr in più ciascuno (230 gr contro 160). 15 euro. Comunque si sente il miglioramento, soprattutto ai regimi alti. Erano per Kawa ma si adattano con poco: si tiene la vite originale perchè quella che danno con i contrappesi è passo 8, si mette una rondellina sulle testa della vite per evitare che si muovano con la vite a testa più piccola; poi ho messo tra bilanciere e manubrio due rondelle in gomma dura perchè a causa dello svaso più profondo, senza di quelle il bilanciere di dx avrebbe bloccato il gas.
Nel frattempo sto verniciando di ardesia met. i contrappesi di serie, approfittando del fatto che uno era grattato.

Intanto che avevo smontato i vecchi e non ero ancora passato a ritirare i nuovi ho viaggiato senza.

UN INCUBO!!!!

Le vibrazioni sono quadruplicate!!!

Non so cme fa Fedro a stare senza. Per me servirebbero ancora più grossi.
Fidati, le vibrazioni diminuite o quasi annullate le senti eccome !!!!!!
Poi la prova empirica è data dagli specchietti che NON VIBRANO e ti permettono di capire cosa c'è dietro!!!!
La moto diventa molto più confortevole soprattutto se usi bauletto e borse laterali.
:D :D :D
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Vibrazioni

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:
trico ha scritto:...Non so cme fa Fedro....
8-)
In molti se lo chiedono 8-)

ho il manubrio in alluminio... ;-)
Ah canaja !! :wink:
Ma allora c'è il trukko. Lo hai messo a sezione fissa 22 o hai cambiato anche i riser per mettere la sez variabile? Io mi sono informato, volevo mettere un manubrio a sez variabile BLU come i cerchi, della barracuda, ma poi devo cambiare i riser, e costano più del manubrio. Partono 160 o 170 cocuzze come ridere. :cry:
E con l'alluminio senza contrappesi attutisci le vibrazioni cosi' tanto? Quindi alluminio più pesi diventa un 4 cilindri... :giullare:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Vibrazioni

Messaggio da fedro69 »

e' anche 1 questione di personal sentire...
X me il PS nn vibra: emana onde assolutamente compatibili con la mia aura :angelo:

il manubrio e' un normalissimo 22 mm da enduro,
montato xche' l'originale storto nn mi fu' cambiato in garanzia
(e xche' m'invaghii del traversino :love: ) e pagato n'a 50ina d'euro
e cmq l'alluminio trasmette davvero meno vibrazioni dell'acciaio
xcui parlandone sarebbe carino se si precisasse di avere lo Strada/Fun oppure il Factory ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: Vibrazioni

Messaggio da Max64 »

Ognuno è libero di battersi i c......i come vuole!!!!
C'è chi usa una bottiglia di plastica vuota e chi ne usa una di vetro piena,
GUARDATE GLI SPECCHIETTI e ditemi se vibrano oppure no !!!!!
:hit:
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Vibrazioni

Messaggio da fedro69 »

Specchi?
abbiamo degli specchi? :o
WOW! :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica”