problema freno posteriore

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
xikir86
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 184
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2012, 1:07
Località: MB

Re: problema freno posteriore

Messaggio da xikir86 »

giamaica75 ha scritto:Io l' ho provato ovviamente il metodo descritto. Suggerito dalla casa costruttrice dei tubi freno e da un paio di amici meccanici. E funziona, devo dire. Sul perche magari Futuromane ci può illuminare con una delle sue chiarissime spiegazioni... :-)
:bikelink:
Futuromane ha scritto:Il problema potrebbe essere nato per uno dei seguenti motivi:
1) olio molto vecchio
2) surriscaldamento dell'impianto frenante
eh, mi sa che li hai presi entrambi! Non so quando sia stato cambiato l'olio l'ultima volta, di sicuro prima dello scorso giugno (quando ho preso io la moto). Ieri la pinza posteriore scottava molto di più di quella anteriore, non era possibile toccarla... Ora comunque il problema SEMBRA risolto e penso di procedere allo spurgo (compreso cambio tubi ed eventualmente pastiglie) al rientro. Domandona: nel caso in futuro dovesse ripresentarsi il problema, c'è qualche cosa da fare per poter riprendere la frenata? non so, dare dei colpi veloci al pedale piuttosto che premerlo a fondo più volte... accorgimenti del genere insomma :)

Grazie mille per la spiegazione dettagliata. :wink:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25351
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: problema freno posteriore

Messaggio da fedro69 »

Raffreddare pinza e pompa al meglio e velocemente,
tipo facendoci pipì sopra! :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
xikir86
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 184
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2012, 1:07
Località: MB

Re: problema freno posteriore

Messaggio da xikir86 »

fedro69 ha scritto:Raffreddare pinza e pompa al meglio e velocemente,
tipo facendoci pipì sopra! :giullare:
il problema è farla da seduto sulla sella e mentre viaggio... oppure mi stai consigliando un riutilizzo creativo del tubicino di spurgo dell'olio? :tie:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25351
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: problema freno posteriore

Messaggio da fedro69 »

catetere? :roll:
ah no già! :azz: : TU sei giovane, ancora! :giullare:
pausa pipì (tanto senza freno 'ndo vai?!? :lol: )
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: problema freno posteriore

Messaggio da Futuromane »

Cerca di usare meno il freno posteriore che tanto hai già parecchio freno motore.

Sulla Futura la pinza è nascosta dalla ruota e prende poca aria, questo fenomeno mi succedeva molto spesso, ora, forse uso un po meno il freno posteriore, ma sopratutto da quando uso olio freno "ATE" non mi è mai più suLcesso, inoltre anche su altre moto e anche con impianti vecchi lo spurgo è molto più semplice
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
xikir86
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 184
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2012, 1:07
Località: MB

Re: problema freno posteriore

Messaggio da xikir86 »

:ok1: :ok1: :ok1:
xikir86
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 184
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2012, 1:07
Località: MB

Re: problema freno posteriore

Messaggio da xikir86 »

Allora ragazzi (e non), io durante il viaggio del ritorno non ho avuto nessun problema al freno quindi deduco che quel metodo funzioni. Ora che sono a casa posso fare tranquillamento lo spurgo del freno posteriore; per sicurezza mi consigliate di farlo anche all'anteriore o lascio stare dato che non ha problemi? Però se dovesse averne mi spalmo da qualche parte. :giullare:

PS: ho controllato meglio le date e i tubi sono del 2005 :o :o :o
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: problema freno posteriore

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

xikir86 ha scritto:Allora ragazzi (e non), io durante il viaggio del ritorno non ho avuto nessun problema al freno quindi deduco che quel metodo funzioni. Ora che sono a casa posso fare tranquillamento lo spurgo del freno posteriore; per sicurezza mi consigliate di farlo anche all'anteriore o lascio stare dato che non ha problemi? Però se dovesse averne mi spalmo da qualche parte. :giullare:

PS: ho controllato meglio le date e i tubi sono del 2005 :o :o :o
Tubi in treccia subito!!!! Il miglior investimento che tu possa fare. Tanto i tuoi hanno passato la data di scadenza da mo'. :wink: :wink:
E quindi a quel punto devi mettere liquido nuovo e spurgare.
Se invece decidi di mantenere i tuoi tubi fossili almeno metti olio nuovo e spurga anche davanti.
Ma io i fossili non li terrei. :roll: :roll:

:wink:
xikir86
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 184
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2012, 1:07
Località: MB

Re: problema freno posteriore

Messaggio da xikir86 »

ElCaimanDelPiave ha scritto:
xikir86 ha scritto:Allora ragazzi (e non), io durante il viaggio del ritorno non ho avuto nessun problema al freno quindi deduco che quel metodo funzioni. Ora che sono a casa posso fare tranquillamento lo spurgo del freno posteriore; per sicurezza mi consigliate di farlo anche all'anteriore o lascio stare dato che non ha problemi? Però se dovesse averne mi spalmo da qualche parte. :giullare:

PS: ho controllato meglio le date e i tubi sono del 2005 :o :o :o
Tubi in treccia subito!!!! Il miglior investimento che tu possa fare. Tanto i tuoi hanno passato la data di scadenza da mo'. :wink: :wink:
E quindi a quel punto devi mettere liquido nuovo e spurgare.
Se invece decidi di mantenere i tuoi tubi fossili almeno metti olio nuovo e spurga anche davanti.
Ma io i fossili non li terrei. :roll: :roll:

:wink:
sì, hai ragione... io avrei voluto tenerli fino al cambio pastiglie in modo da fare tutto in un lavoro unico. Quello degli spurghi, a questo punto di entrambi i freni, sarebbe comunque un lavoro temporaneo dato che il meccanico è chiuso e i tubi preferirei non cambiarli io :)
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8053
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: problema freno posteriore

Messaggio da giamaica75 »

Cambia subito i tubi, sentirai che differenza. E se hai un pò di tempo, fallo tu il lavoro, tanto non è niente di difficile e in genere le istruzioni che ricevi coi tubi sono chiare e precise. Credo di aver raccolto anche qualcosa ne Manuale fai dai te...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
xikir86
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 184
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2012, 1:07
Località: MB

Re: problema freno posteriore

Messaggio da xikir86 »

giamaica75 ha scritto:Cambia subito i tubi, sentirai che differenza. E se hai un pò di tempo, fallo tu il lavoro, tanto non è niente di difficile e in genere le istruzioni che ricevi coi tubi sono chiare e precise. Credo di aver raccolto anche qualcosa ne Manuale fai dai te...
Già letto tutto quel manuale (eccellente) anche per quanto riguarda la parte dello spurgo l'avevo letto lì. :wink: Il tempo c'è, il problema è che ho paura di far danni e dato che coi freni potrei rischiare la pellaccia magari è il caso di evitare. Tra l'altro al punto 5 dice: "e stringere le viti alla coppia consigliata" e io non ho la chiave dinamometrica. :)
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25351
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: problema freno posteriore

Messaggio da fedro69 »

Il cambio dei tubi, passando a quelli in treccia,
è una delle cose migliori in assoluto che puoi fare per migliorare la tua moto:
vero tuning! 8-)
E il lavoro si può davvero fare da soli xiri ;-)
apparte il fatto che sarei curioso di sapere quale sia la coppia consigliata
(il Manuale d'officina non mi pare la nomini :roll: )
avvitando a battuta e stringendo oltre di un altro 1/8 - 1/4 di giro (dipende dalle rondelle in rame) stai a posto :ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: problema freno posteriore

Messaggio da Futuromane »

Un buon gomito puo sostituire abbastanza bene anche la chiave dinamometrica
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25351
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: problema freno posteriore

Messaggio da fedro69 »

concordo! :ok:
il mio c'ha messo un paio di spanature per tararsi però :oops: :ridi:
per questo suggerivo un range ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8053
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: problema freno posteriore

Messaggio da giamaica75 »

Di chiavi dinamometriche se ne trovano a pochi euro ormai... E una volta presa, la usi dappertutto e ti rendi conto di quanto stringevi troppo le viti prima... :-)
Il valore della coppia io l'ho trovata sulle istruzioni che accompagnavano i tubi, credo che fosse 25 Nm, ma non vorrei sparare cazzate...
Un sostituto della chiave dinamometrica è una chiave di lunghezza nota, e per esempio una di quelle molle per pesare i pesci o ancora meglio una di quelle maniglie per pesare i bagagli: un pò più macchinoso, ma funziona... :-)
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica”