Pagina 3 di 5

Re: leva freno anteriore...e freno posteriore

Inviato: giovedì 24 settembre 2009, 0:46
da valerioemme
ok chiarezza fatta... tnx ancora Fedro x le dritte ;)

Re: leva freno anteriore...e freno posteriore

Inviato: venerdì 25 settembre 2009, 0:16
da ElCaimanDelPiave
valerioemme ha scritto:ok chiarezza fatta... tnx ancora Fedro x le dritte ;)
MI ero perso la tua domanda. :oops: :oops:
Comunque ti ha risposto Fedro.
E ha risposto anche a una domanda che io dovevo ancora fare, cioè quali sono i vantaggi della pompa radiale.

Quello che non capisco e' invece perchè alcune riviste sostengano che una pompa radiale vada accoppiata ad una pinza ad attacco radiale. :roll: :roll:

Comunque la Factory ha una pinza ad attacco "semi radiale", nel senso che non e' il piedino forcella ad essere sagomato con attacchi radiali per sostenere la pinza, ma e' una pinza con attacchi radiali ad essere montata sugli attacchi originariamente previsti per la pinza tradizionale dello Strada.
Confrontate una pinza Ducati 1098 o quella della Shiver, per restare in casa, con quella della nostra Factory e vedrete il lavoro di adattamento.

Re: leva freno anteriore...e freno posteriore

Inviato: domenica 27 settembre 2009, 19:25
da valerioemme
per ora, nel frattempo che cerco il ricambio con calma... me la sono cavata cosi'...

attaccato le 2 parti con colla bicomponente, x posizionarli come erano... poi rinforzo con acciaio rapido anche dentro la scanalatura interna della leva... poi via di carta abrasiva prima e pasta poi.... un tocco finale di uniposca grigio... e voila'.... da buon genovese.. spesa temporanea 0 :D

Immagine
Immagine
Immagine

Re: leva freno anteriore...e freno posteriore

Inviato: domenica 27 settembre 2009, 19:36
da ElCaimanDelPiave
L'uniposca dura da Natale a Santo Stefano e ti sporca le mani/guanti.
Per il resto ottimo lavoro, nei limiti ovviamente. :wink:
Io avrei rifinito il moncone e l'avrei tenuta corta... molto racing 8) . :wink: :wink:

Re: leva freno anteriore...e freno posteriore

Inviato: mercoledì 30 settembre 2009, 14:04
da Doraemon
Questa non sarebbe male...magari nera è meglio...

Immagine

Peccato per gli 84€...

Re: leva freno anteriore...e freno posteriore

Inviato: mercoledì 30 settembre 2009, 14:15
da valerioemme
girovagando, ho visto anche quelle della Titax mi pare... simili a questa, ma che in + si ripiegano anche in caso di caduta... ma costano una follia (mi pare + di 130 € l'una!)

Re: leva freno anteriore...e freno posteriore

Inviato: mercoledì 30 settembre 2009, 22:51
da ElCaimanDelPiave
Doraemon ha scritto:Questa non sarebbe male...magari nera è meglio...

Immagine

Peccato per gli 84€...
Bella e' bella
Il costo non e' poi eccessivo considerando l'oggetto... :roll:
Ma ci va sul PS?

Re: leva freno anteriore...e freno posteriore

Inviato: giovedì 1 ottobre 2009, 11:50
da Doraemon
Io l'ho trovata come ricambio per bimota DB6... a rigir di logica monta anche sulla nostra moto...chi ci prova!!!! :lol: :lol: :lol:

Re: leva freno anteriore...e freno posteriore

Inviato: giovedì 1 ottobre 2009, 11:55
da fedro69
sempre di freno parliamo, si? :roll:
la frizione cosi' ce l'abbiamo solo noi e 1 paio di Guzzi...

Re: leva freno anteriore...e freno posteriore

Inviato: giovedì 1 ottobre 2009, 16:13
da Doraemon
Sempre freno anteriore.
Ma la leva frizione regolabile non esiste? Sarebbe proprio utile per me averla più vicina di quanto è l'originale...

Re: leva freno anteriore...e freno posteriore

Inviato: giovedì 1 ottobre 2009, 16:18
da fedro69
la cerco da 3 anni...



...ma nn demordo!
...
...il bello de esse de coccio! :giullare:

Re: leva freno anteriore...e freno posteriore

Inviato: giovedì 1 ottobre 2009, 22:08
da ElCaimanDelPiave
Ok che la frizione così ce l'hanno pochi modelli. Ma i modellli a comando frizione meccanico non sono cosi' pochi....
Quindi, se esiste la leva del freno e non quella frizione:
1) bisognerebbe trovare un produttore che faccia la leva del freno compatibile con la nostra
2) trovare un modello di moto da cui mutuare tutto il gruppo leva frizione con attacchi e interruttore, e che sia anche contemplato nel catalogo del produttore di cui al punto 1.

Non so se mi sono spiegato... :roll:

Re: leva freno anteriore...e freno posteriore

Inviato: giovedì 1 ottobre 2009, 22:16
da fedro69
il rapporto di leva deve restare + o meno lo stesso xche' altrimenti o risulta poco dosabile
o risulta durissima :-?
io avrei adocchiato quelle delle Triumph xche' le Yamaha hanno la filettatura dello specchio al contrario :incavolato:
solo che sarebbero altri 40-50 euro x 1 esperimento e al momento nn ce n'e' :-?

Re: leva freno anteriore...e freno posteriore

Inviato: venerdì 2 ottobre 2009, 15:02
da Peg81
saro' matto ma ribadisco, a cosa ti serve la leva della frizione regolabile! cioe' mi spiego;essendo una leva a corda e non idrauilca l'avvicinamento della leva stessa la manubrio comporterebbe un errato tiraggio della corda! cioe' l'attaca e stacca frizione!nell'idraulica questo problema non c'e' visto che c'e' una pompa che gestisce la cosa e hai sempre la stessa corsa!

Re: leva freno anteriore...e freno posteriore

Inviato: venerdì 2 ottobre 2009, 17:22
da fedro69
apparte il fattore estetico ( fa' figo 8-) ) x me e' 1 questione proprio pratica:
al momento devo ad ogni cambio di stagione modificare il tiraggio
x poter usare la frizione con guanti di spessore diverso, cosa che con 1 leva regolabile
-come gia' ho x il freno- nn risulterebbe necessaria ;-)

P.S.
con la frizione idraulica poi sarebbe lo stesso:
li' il registro e' automatico, come x i freni ;-) )
ela regolazione e' solo x variare la distanza della leva dal manubrio...