
Catene
- tissy
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
- Località: vado ligure
Re: Catene
molto interessante la storia della falsa maglia a vite....rseto sintonizzato con interesse!!! 

se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... 

-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Catene
nulla di fatto.
stasera volevo portarmi avanti con il cambio catena, ma mi sono arenato subito: dato che la ek che ho comprato ha 120 maglie, quindi ne vanno tolte 10, mi sono armato di "flessibile" per provare a smagliarne una, la prima, per fare pratica senza rischiare di fare danni. E meno male che non mi sono fidato! Anche dopo aver tirato lisce le teste dei perni, non sono riuscito a sfilare la maglia, ne` con punteruolo e martello, ne` facendo leva con un cacciavite. Sembra monolitica! Ma come cacchio si toglie? 


- tissy
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
- Località: vado ligure
Re: Catene
o ti procuri umo smaglia catene o ptova von una punta mooolto fine col dremel a tapanare il perno della maglia....io col flessibile ero riuscito a togliere 2 maglie senza grossi sforzi ma era un altro modello di catena...la macchinetta x ribattere ce l ho ma lo smagliatore no!
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... 

-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Catene
In effetti il sistema che ho usato sembra essere quello giusto.
Ho cercato un po' nella rete e tutti dicono la stessa cosa. Flessibile e martello.
Probabilmente non ho insistito a sufficienza o non ho picchiato con la dovuta forza.

Ho cercato un po' nella rete e tutti dicono la stessa cosa. Flessibile e martello.
Probabilmente non ho insistito a sufficienza o non ho picchiato con la dovuta forza.


-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Catene
Come ho spiegato nel post "autosputtanante" aperto in quattro chiacchiere, dovevo mettermi a terra e non sulla morsa e colpire con la giusta forza. Il perno e' uscito. Stay tuned, domani vedo di andare avanti col lavoro.ElCaimanDelPiave ha scritto:In effetti il sistema che ho usato sembra essere quello giusto.
Ho cercato un po' nella rete e tutti dicono la stessa cosa. Flessibile e martello.
Probabilmente non ho insistito a sufficienza o non ho picchiato con la dovuta forza.![]()



-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Catene
Trittico sostituito. Montare la maglia speciale a vite SLJ della EK e' davvero un gioco da ragazzi! Certo, una volta montata si vede che e' diversa dalle altre, ma questo succede anche con le falsemaglie a forchetta.
Trovate tutto (tra in po') in "tagliando fai da te".

Trovate tutto (tra in po') in "tagliando fai da te".

- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Catene
Che ne dici di aggiornare direttamente in Manuale fai da te?ElCaimanDelPiave ha scritto:Trittico sostituito. Montare la maglia speciale a vite SLJ della EK e' davvero un gioco da ragazzi! Certo, una volta montata si vede che e' diversa dalle altre, ma questo succede anche con le falsemaglie a forchetta.![]()
Trovate tutto (tra in po') in "tagliando fai da te".

Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Catene
Non posso. O lo fai tu o lo fa Fedro.giamaica75 ha scritto:Che ne dici di aggiornare direttamente in Manuale fai da te?ElCaimanDelPiave ha scritto:Trittico sostituito. Montare la maglia speciale a vite SLJ della EK e' davvero un gioco da ragazzi! Certo, una volta montata si vede che e' diversa dalle altre, ma questo succede anche con le falsemaglie a forchetta.![]()
Trovate tutto (tra in po') in "tagliando fai da te".
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Catene
Ok, aspetto la tua mail quindi, e poi updato...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- Vhack
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 808
- Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
- Moto: Pegaso Strada '05
- Località: Monreale (Palermo)
Re: Catene
Ave!
Sono ad un passo dai 47k km, e la seconda catena sta cominciando a dare segni di usura, non evidentisssimi ma comincia a smollarsi un peletto, anche se in generale secondo me a 50k ci arriva tranquilla. Ma.. meglio prevenire!
Stavo dando un'occhiata su ebay per una catenuzza discreta, e tra le tante ne ho vista una Ognibene-PBR a 59€
Diego, la tua dove l'hai presa? come Peg81 non ne trovo a meno di 159€!
Sono ad un passo dai 47k km, e la seconda catena sta cominciando a dare segni di usura, non evidentisssimi ma comincia a smollarsi un peletto, anche se in generale secondo me a 50k ci arriva tranquilla. Ma.. meglio prevenire!
Stavo dando un'occhiata su ebay per una catenuzza discreta, e tra le tante ne ho vista una Ognibene-PBR a 59€

Diego, la tua dove l'hai presa? come Peg81 non ne trovo a meno di 159€!
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70

..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015


..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015

-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Catene
159 euro per la sola catena? E' una grassazione! 

-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Catene
Non so se qualcuno lo ha notato, ma ho messo il tutorial, con foto, della sostituzione trittico trasmissione in "tagliando fai da te".
Qui ho una domanda da porre: in questa discussione - l'ho riletta tutta - si parla di catena di serie marcata DID. La mia era marcata Regina. Possibile che montassero due marche diverse di catene? Possibile che lo smangiucchiamento della gomma lo avessero solamente gli esemplari con una delle due marche? Io con la Regina non ho mai avuto smangiucchiamento, tranne un paio di segni, quando avevo i diablo rosso, ma solo perche' la catena era lenta oltre misura.

Qui ho una domanda da porre: in questa discussione - l'ho riletta tutta - si parla di catena di serie marcata DID. La mia era marcata Regina. Possibile che montassero due marche diverse di catene? Possibile che lo smangiucchiamento della gomma lo avessero solamente gli esemplari con una delle due marche? Io con la Regina non ho mai avuto smangiucchiamento, tranne un paio di segni, quando avevo i diablo rosso, ma solo perche' la catena era lenta oltre misura.


- Vhack
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 808
- Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
- Moto: Pegaso Strada '05
- Località: Monreale (Palermo)
Re: Catene
Sry Caiman intendevo il kit trasmissione pignone+corona+catena
Ieri ho fatto pulizia catena e zona pignone, è uscito l'impossibile
Poi mentre reingrassavo la catenuzza, girando con la mano la ruota post, ho notato brutta cosa: in certi punti la catena ha piu resistenza quando "si ingrana sul pignone"... circa 3 punti su tutta la lunghezza.. guardandola piu da vicino l'interno è un rossiccio che non mi piace
è arrivato il momento della pensione!

Ieri ho fatto pulizia catena e zona pignone, è uscito l'impossibile

Poi mentre reingrassavo la catenuzza, girando con la mano la ruota post, ho notato brutta cosa: in certi punti la catena ha piu resistenza quando "si ingrana sul pignone"... circa 3 punti su tutta la lunghezza.. guardandola piu da vicino l'interno è un rossiccio che non mi piace

SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70

..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015


..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015

-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Catene
Si "ingrana" vuol dire che le maglie non si inseriscono correttamente nei denti?
Rossiccio = ruggine e quando la ruggine esce dall'interno dei perni = o ring andati = gettala.
Io per il kit EK/PBR + maglia speciale SLJ ho sborsato 142 euro.

Rossiccio = ruggine e quando la ruggine esce dall'interno dei perni = o ring andati = gettala.



Io per il kit EK/PBR + maglia speciale SLJ ho sborsato 142 euro.

- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Catene
L'ingranamento mi puzza di grippaggio maglie dovute a ruggine e/o lubrificazione scarsa...
Farei un ultimo tentativo (se non è l'originale, in tal caso la butterei a prescindere...): una bella lavata con gasolio, con relativa spazzolata, e poi una bella lubrificata. Se alla prima acqua che prende, ritorna la ruggine allora è andata...
Io sempre più soddisfatto del kit AFAM, se non fosse che ogni tanto smonto la ruota non l'avrei mai regolata in più 10000 km... Semplicemente spettacolare...
Farei un ultimo tentativo (se non è l'originale, in tal caso la butterei a prescindere...): una bella lavata con gasolio, con relativa spazzolata, e poi una bella lubrificata. Se alla prima acqua che prende, ritorna la ruggine allora è andata...
Io sempre più soddisfatto del kit AFAM, se non fosse che ogni tanto smonto la ruota non l'avrei mai regolata in più 10000 km... Semplicemente spettacolare...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660



