Quali pastiglie scegliere?

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Rispondi
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:gli é uscita dalla sede la pastiglia interna! :o
Ivinou:
togli il chiodo o come si chiama e rimettila in sede, ammesso che la 'coda' della pastiglia sia integra:
confrontane il profilo con l'immagine qui
(non voglio fare pubblicità: è il primo disegno preciso che ho trovato … anche se il negozio è davvero buono :lol: )
Si' ma hai visto quanto spazio tra pinza e disco ? :roll:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da fedro69 »

gli si può essere messo di traverso il pistoncino, se non si muove sarebbe una ragione
oppure essersi incastrata la pinza sulla sua guida, identificabile questo cercando di spingerla 'in sede'

ma temo più la prima:
è più probabile visto che prima del fattaccio è stata tolta e rimontata la ruota …
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

allora

ho osservato bene la mia pinza. Non credo ci sia nulla di rotto. La pastiglia interna si deve incastrare nella parte non dorata, che ha un incavo rettangolare atto a ricevere la parte finale della piastrina, quella sagomata a "vertebra di moffetta". :P

Non sembra esserci nulla di rotto. Resto del parere che la pastiglia sia stata semplicemente inserita male, quindi il pistoncino, spingendo dall'altra parte ha spostato il gruppo pinza tutto a destra, cioe' all'esterno.

Insomma, bisogna procedere come segue:
1) sfilare il fermo di sicurezza con una pinza a becchi sottili
2)con un punteruolo o un cacciavite sufficientemente sottile e un martello, sfilare il perno che trattiene le pastiglie facendolo scorrere verso l'esterno.
4) appena spunta dalla parte esterna si finisce di estrarlo tirando con una pinza.
5) estrarre le pastiglie.
6) Spingere il pistoncino all'interno della sua sede
(io approfitterei per dare una pulita, anche se non e' sporco)
7) rimettere in sede le pastiglie spingendole bene in fondo e controllando che la sporgenza a vertebra di moffetta si inserisca bene nell'incavo a orecchio di muflone.
8) inserire il perno e rimettere in sede la coppiglia (la graffetta di sicurezza) Occhio al forellino che accoglie la graffetta, mettilo in modo da averlo poi comodo per inserire la graffetta stessa.
9) togli il tappo del serbatoio pompa, e pompa la leva per assestare il gruppo pinza. Rimetti il tappo.
Altrimenti: vai da nik frenando solo col freno davanti, prendilo a parole e fai fare il lavoro da loro. E se hanno fatto danni piantagli un casino.
:wink: :wink:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da fedro69 »

M'è successa una cosa strana, ma parecchio!
la pastiglia di sx all'anteriore è consumata fino al supporto! :o :-?
mentre l'altra è a circa metà ...
I pistoncini scorrono normalmente: non me lo spiego! :help:
... e il risultato è che ho dato per diversi giorni delle raspate tremende al disco (quasi) nuovo :-?
ne avevo una cambiata anzitempo con quasi lo stesso spessore della dx che o montata e ora seguo gli sviluppi,
ma una cosa così non m'era mi capitata ... quasi mi preoccupo :paura:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8053
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da giamaica75 »

fedro69 ha scritto:M'è successa una cosa strana, ma parecchio!
la pastiglia di sx all'anteriore è consumata fino al supporto! :o :-?
mentre l'altra è a circa metà ...
I pistoncini scorrono normalmente: non me lo spiego! :help:
... e il risultato è che ho dato per diversi giorni delle raspate tremende al disco (quasi) nuovo :-?
ne avevo una cambiata anzitempo con quasi lo stesso spessore della dx che o montata e ora seguo gli sviluppi,
ma una cosa così non m'era mi capitata ... quasi mi preoccupo :paura:
Non è che il disco aveva bisogno di uno spacer? Può essere che sulla DD la pinza sia un pò più a sx, quindi sulla Rosko il disco preme sulla pasticca di sx...
Oppure semplicemente le pinze hanno bisogno di una revisione: tu giri anche col sale sulle strade, e gli inglesi, che guidano pure loro col sale, sono fissati con la pulizia delle pinze...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Adelinquere
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 199
Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 8:41

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da Adelinquere »

Avatar utente
AleAle
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 121
Iscritto il: domenica 27 maggio 2012, 16:34
Località: Roma
Contatta:

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da AleAle »

Oggi avverto un bel muggito dal freno anteriore, butto un occhio e...ho 3 mm. di pastiglie residue! :roll:
Ebbene le CM55 sul Braking a margherita (il WK1 se non erro) lavorano benissimo, subito e sempre calde, frenata modulabile e decisa in tutta le condizioni, ma...sono durate solo 6k km!!!!
Mi sembra davvero poco considerate anxhe le altre esperienze che ho letto, ma comunque le rimonterò, mi hanno soddisfatto troppo ;) :tie:
Immagine
xikir86
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 184
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2012, 1:07
Località: MB

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da xikir86 »

Ciao a tutti, durante le discese piuttosto impegnative ho un enorme surriscalmento del freno anteriore con rischio di andare dritto quasi a ogni curva. Il fatto di essere un diversamente magro accentuerà sicuramente il problema ma la domanda che vorrei porvi è: secondo voi sostituendo solamente le pastiglie anche se hanno ancora un bel po' di materiale, potrei risolvere o almeno attenuare il problema? Che tipo dovrei acquistare? Grazie.
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da tissy »

che tubi freno hai?originali o in treccia metallica?usi pastiglie organiche o sinterizzate?
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
xikir86
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 184
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2012, 1:07
Località: MB

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da xikir86 »

Ho i tubi in treccia della accossato mentre per quanto riguarda le pastiglie non ti so rispondere non avendole montate io. Le posso riconoscere visivamente? Se sì come?
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da tissy »

non credo che visivamente si riconoscano,io sicuramente nn saprei farlo,puoi chiedere al tuo ricambista il prodotto piu performante visto il tuo problema,magari qualcosa che lavori meglio all aumento della temperatura,sicuramente delle pastiglie sinterizzate.
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
spidey
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 421
Iscritto il: sabato 19 giugno 2010, 13:34
Località: Cogoleto (GE)

Re: R: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da spidey »

Ho avuto anche io quel problema del surriscaldamento giù per un passo devo dire che sono rimasto sorpreso tanto da stentare a credere che la puzza di freni fosse la mia ieri ho guardato le pastiglie 10.500 km e sono già da cambiare. .con l sv650 le ho cambiate x sfizio dopo 38.000km
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da tissy »

Pensa ke le sbs mi sono durate solo 6k km....ora ho brembo carbolorraine
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
xikir86
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 184
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2012, 1:07
Località: MB

Re: R: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da xikir86 »

spidey ha scritto:Ho avuto anche io quel problema del surriscaldamento giù per un passo devo dire che sono rimasto sorpreso tanto da stentare a credere che la puzza di freni fosse la mia ieri ho guardato le pastiglie 10.500 km e sono già da cambiare. .con l sv650 le ho cambiate x sfizio dopo 38.000km
Quindi tu hai risolto il problema sostituendo le pastiglie e basta?
Grazie Tissy. :friends:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da fedro69 »

domandine:
- come sai che è surriscaldamento?
- quando hai cambiato il liquido dei freni l'ultima volta?
- come è lo spessore del disco?

- hai mai provato ad usare di più il posteriore e il freno-motore?
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica”