Pagina 1 di 1

problemi con ammortiz. posteriore

Inviato: lunedì 9 giugno 2008, 14:46
da tunsi
Salve a tutti, sono da poco diventato proprietario della fantastica Aprilia Pegaso injection modello 2001, con 30.000 km, acquistata da un concessionario e risolti i primi problemucci tipo guarnizione della testa bruciata, perditia olio ecc.. mi sono ritrovato con un problema di assetto durante la guida, in pratica la moto nelle curve lunghe dove si tiene la velocità diciamo intorno a 120 km/h sento il posteriore ondeggiare come se l'ammortizzatore fosse troppo morbido e con conseguente perdita di aderenza.
Il concessionario si è reso disponibile a risolvere il problema ma secondo il suo parere la moto è fatta così, dice di aver consegnato una moto con 6000 km che aveva lo stesso assetto, abbiamo anche fatto delle prove con un'altra che ha in officina e sembra che non si discosti molto dalla mia. Ora, mi sembra strano che queste moto siano così morbide al posteriore, (l'ammort. post è totalmente regolato compresso al max), e volevo chiedere se è solo una mia impressione o se è un difeto che si può risolvere in qualche modo. Avevo un dominator di 20 anni e non avevo mai avuto problemi di questo tipo. Oltretutto spesso ci vado in due......

Re: problemi con ammortiz. posteriore

Inviato: lunedì 9 giugno 2008, 15:04
da netspin
tunsi ha scritto:Salve a tutti..
Quasi certam. l'ammortizzatore posteriore è esausto.
in 30.000 km ha lavorato parecchio.
Va sostituito.

Inviato: lunedì 9 giugno 2008, 15:39
da tunsi
...con cosa??? se l'originale è durato 30000 km o forse meno non torno certo a metterci un'originale che non dura niente....ripeto l'XT ed il Dominator con anni di lavoro alle spalle non facevano una piega...

Inviato: lunedì 9 giugno 2008, 15:44
da netspin
Con qualsiasi altro ammortizzatore di terze parti, che sia compatibile con la tua moto, visto che l'originale non ti è piaciuto...
Ti conviene fare un giro dal motoricambi o su internet per vedere cosa si trova...

Inviato: lunedì 9 giugno 2008, 15:49
da fedro69
Salve Tunsi!
Bengiunto.
3 piccoli consigli generali:
1- Presentati nella sezione apposita e vedrai quanta gente sara' pronta a salutarti e a dire la propria sul problema ;-)
2- se inserisci poi nell'Officina giusta avrai nn solo tante opinioni, ma addiritture fondate su esperienza! :o
3- prova a fare 1 ricerca nel Foro:
dato che la moto nn e' nuova di pacca ci sono altissime probabilita' che qualcuno qui dentro ne abbia gia' parlato...

Mo' posso dire la mia:
30k km sono 1 niente di percorrenza x 1 Peggy, ma bisogna vedere come sono stati fatti:
sulle dune in 2 con bagagli e' x esempio 1 ottimo metodo x accorciare drasticamente la vita di un monoammortizzatore...
o farli tutti a Roma girando x il centro: li' nn regge manco 10k km :giullare:
Credo anch'io che tu abbia il mono sgonfio (oppure l'avete allentato invece che indurirlo...) e li' puoi:
a- farlo rigenerare (1/2 del prezzo del punto b-)
b- metterne uno nuovo (il doppio dei costi del punto a-)

Ho letto che su alcuni modelli della Peggy si puo' montare il mono della F650 che dovrebbe essere di migliore qualita', o cmq + comodo x la regolazione del precarico...

Inviato: lunedì 9 giugno 2008, 16:29
da tunsi
OK, non sapevo se ero nel posto giusto dove inserirmi quindi ho provato qua, le ricerche le avevo fatte ma con mia sorpresa ho trovato molto poco a riguardo dell'ammortizz. moscio...quindi ho aperto il topic nella speranza di trovare qualcuno con il mio stesso problema, risolto o da risolvere....se poi volete consigliarmi la stanza + giusta ve ne sarei grato....
Passerò sicuro alle presentazioni....grazie a tutti.

Inviato: lunedì 9 giugno 2008, 16:36
da fedro69

Inviato: lunedì 9 giugno 2008, 16:37
da tunsi
:lol: :lol: :lol:
grazie....

Inviato: lunedì 9 giugno 2008, 17:42
da fedro69

Inviato: lunedì 9 giugno 2008, 18:24
da nomade
quoto fedro,sicuramente 30.000 km non sono molti,ma bisogna vedere come è stata trattata la moto.

Inviato: lunedì 9 giugno 2008, 20:03
da Matteo.ing
L'hai fatto presente al concessionario? Forse c'è verso farselo cambiare in garanzia, in genere è di 1 anno sull'usato