Cerchio /gomma anteriore sballata?
- Factory08
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
- Località: Novara
Cerchio /gomma anteriore sballata?
Ragazzi, vorrei chiedervi di fare un test: provate ad osservare il cerchio / ruota anteriore mentre siete in movimento (diciamo 50 km/h).
Come vedete girare la gomma? La mia sembra molto irregolare, quasi non fosse dritta ed uniforme: il meccanico mi ha detto che è normale (ha controllato la tensione dei raggi e provato la moto in 1a) che le gomme non sono mai perfette e l'effetto ottico in movimento è quello, ma io non sono così convinto, ho una strana sensazione..gomme ovalizzate? Cerchio non dritto? Mah...
Provate a guardare anche voi e fatemi sapere, please.
Come vedete girare la gomma? La mia sembra molto irregolare, quasi non fosse dritta ed uniforme: il meccanico mi ha detto che è normale (ha controllato la tensione dei raggi e provato la moto in 1a) che le gomme non sono mai perfette e l'effetto ottico in movimento è quello, ma io non sono così convinto, ho una strana sensazione..gomme ovalizzate? Cerchio non dritto? Mah...
Provate a guardare anche voi e fatemi sapere, please.
- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: Cerchio /gomma anteriore sballata?
l'equilibratura e' apposto?Factory08 ha scritto:Ragazzi, vorrei chiedervi di fare un test: provate ad osservare il cerchio / ruota anteriore mentre siete in movimento (diciamo 50 km/h).
Come vedete girare la gomma? La mia sembra molto irregolare, quasi non fosse dritta ed uniforme: il meccanico mi ha detto che è normale (ha controllato la tensione dei raggi e provato la moto in 1a) che le gomme non sono mai perfette e l'effetto ottico in movimento è quello, ma io non sono così convinto, ho una strana sensazione..gomme ovalizzate? Cerchio non dritto? Mah...
Provate a guardare anche voi e fatemi sapere, please.
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
che sia normale no...
controlla l'equilibratura come ha detto peg...
d'altro canto dovresti sentire la moto che non va come dovrebbe..
un difetto di equilibratura, allineamento gomma, cerchione storto, lo avvertiresti sicuramente..
sicuro che non sia un'effetto ottico?
controlla l'equilibratura come ha detto peg...
d'altro canto dovresti sentire la moto che non va come dovrebbe..
un difetto di equilibratura, allineamento gomma, cerchione storto, lo avvertiresti sicuramente..
sicuro che non sia un'effetto ottico?
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
Rifai la prova dopo aver pulito bene la gomma (come già scritto).
Se vedi ancora un'oscillazione della gomma, stai pure sicuro che non è una cosa normale.
Potrebbe essere tallonata male oppure una gomma difettata.
Nel primo caso, cambia gommista, smonta e rimonta la gomma.
Nel secondo caso, cambia la gomma e pure presto!
Se vedi ancora un'oscillazione della gomma, stai pure sicuro che non è una cosa normale.
Potrebbe essere tallonata male oppure una gomma difettata.
Nel primo caso, cambia gommista, smonta e rimonta la gomma.
Nel secondo caso, cambia la gomma e pure presto!

Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
- Factory08
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
- Località: Novara
In realtà non ho portato la moto da un gommista, ma dal concessionario dove l'ho comprata...l'ho fatta controllare dal capo officina, un bravo ragazzo, speriamo abbia visto giusto.
Anyway, a me la gomma non sembra sporca, in che senso dovrei pulirla? Pulirla da che? Proverò comunque a farlo...e se continuo a vederla girare "male" dovrei portarla da un gommista a far controllare?
La moto la sento andare..come è sempre andata dal 19 aprile, quando l'ho ritirata...non sento nulla di particolare (vibrazioni od altro) ma mi sento meno sicuro nel scendere in piega, non so spiegarvi il perchè..vado a sensazioni.
Non vorrei che qualche salto di troppo (avevo già spiegato che i dossi artificiali io li prendo un pò deciso, come se avessi ancora il vecchio K sotto il deretano) avesse rovinato il cerchio o sballato l'equilibratura.
Anyway, a me la gomma non sembra sporca, in che senso dovrei pulirla? Pulirla da che? Proverò comunque a farlo...e se continuo a vederla girare "male" dovrei portarla da un gommista a far controllare?
La moto la sento andare..come è sempre andata dal 19 aprile, quando l'ho ritirata...non sento nulla di particolare (vibrazioni od altro) ma mi sento meno sicuro nel scendere in piega, non so spiegarvi il perchè..vado a sensazioni.
Non vorrei che qualche salto di troppo (avevo già spiegato che i dossi artificiali io li prendo un pò deciso, come se avessi ancora il vecchio K sotto il deretano) avesse rovinato il cerchio o sballato l'equilibratura.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
le gomme nn si consumao ne' sporcano mai in maniera uniforme:
le differenze di riflessione della luce creano poi, in moto, quell'impressione di "ruota storta"...
nn credo tu abbia storto il cerchione: e' pur sempre un 17"" in alluminio di buona fattura!
e poi dovesse davvero svirgolare come gli occhi sembrano suggerire credi davvero che nn sentiresti nulla nel manubrio?
le differenze di riflessione della luce creano poi, in moto, quell'impressione di "ruota storta"...
nn credo tu abbia storto il cerchione: e' pur sempre un 17"" in alluminio di buona fattura!
e poi dovesse davvero svirgolare come gli occhi sembrano suggerire credi davvero che nn sentiresti nulla nel manubrio?



- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
certo è che con i cerchi in lega un po' di cautela con i dossi io l'avrei, specie se nn cerchi di alleggerire il peso all'anteriore quando prendi il dosso..
con quelli a raggi è un pò meglio ma il pericolo c'è lo stesso..
tuttavia mi sembra improbabile...
fossi in te farei controllare l'equilibratura al gommista...
se è ok vuol dire che è solo un'effetto ottico della gomma specie se è sporca..
le zone di colore diverso in velocità danno la sensazione di gomma disallineata..
con quelli a raggi è un pò meglio ma il pericolo c'è lo stesso..
tuttavia mi sembra improbabile...
fossi in te farei controllare l'equilibratura al gommista...
se è ok vuol dire che è solo un'effetto ottico della gomma specie se è sporca..
le zone di colore diverso in velocità danno la sensazione di gomma disallineata..

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- Factory08
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
- Località: Novara
Ieri ho capito cosa intendevate con "gomma sporca": in effetti la polvere ecc. si deposita in modo non regolare, pertanto in movimento potrebbe sembrare che ci sia qualcosa che non va.
Ho provato ad avanzare lentamente (senza casco per vedere meglio) e mi sembra che il cerchio sia a posto, mentre per la gomma mi rimane qualche dubbio: ma come si fa a vedere se è ovalizzata?
Ad ogni modo finchè è in garanzia vorrei evitare di far mettere le mani a soggetti diversi dal concessionario ufficiale..non si sa mai che qualcuno mi faccia poi storie se davvero c'è qualcosa che non va.
Proverò a tornare dal concessionario (che sta a 40 km!) e fargli riprovare la moto, ma già mi sento la risposta.
Ho provato ad avanzare lentamente (senza casco per vedere meglio) e mi sembra che il cerchio sia a posto, mentre per la gomma mi rimane qualche dubbio: ma come si fa a vedere se è ovalizzata?
Ad ogni modo finchè è in garanzia vorrei evitare di far mettere le mani a soggetti diversi dal concessionario ufficiale..non si sa mai che qualcuno mi faccia poi storie se davvero c'è qualcosa che non va.
Proverò a tornare dal concessionario (che sta a 40 km!) e fargli riprovare la moto, ma già mi sento la risposta.
- Gix63
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 792
- Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
- Località: Firenze
- Factory08
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
- Località: Novara
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta: