Pagina 1 di 1

Cambio\manuenzione pasticche freni

Inviato: martedì 3 febbraio 2009, 11:47
da Redert
Siccome mi trovavo, grazie all'aiuto di Alessia che faceva le foto, vi ho dovumentato il cambio delle pasticche al mio pegaso.
Le pasticche anteriori siccome erano in buono stato le ho rimontate mentre le posteriori sono state cambiate.
Per effettuare tali operazioni ho utilizzato della pasta di rame (utile per dissipare il calore quando si usano molto i freni ed eliminare il fastidioso fischio), le pasticche nuove, del pulitore per fucili (va bene anche lo svitol), le chiavi a crick e i cavalletti per tenere in piedi la moto.
Di seguito le foto delle pasticche brembo utilizzate (55 euro tutte e 2) e della pasta di rame Krukka (krukka=fedro) prestatami da Sting :D
Immagine
Immagine
Immagine


Innanzitutto non avendo la dinamometrica (sarebbe meglio) ho usato una chiave a crick normale e smontato la pinza anteriore:
Immagine

Una volta smontata la pinza, ho tolto le pasticche e estratto i pistoncini (attenzione a non farli uscire dalla sede)
pinzando sulla leva del freno.
Dimenticavo di dire che quando si esegue questa operazione e buona regola aprire la vaschetta dell'olio per controllare che il liquido nel contenitore non finisca e vada in circolazione nel tubo dell'aria, quindi se nella vaschetta c'è poco olio...Aggiungerlo :)
Poi ho spruzzato lo spray pulente per fucili sui pistoncini e lasciato agire per un po' di secondi.
Dopodiche ho asciugato con un panno asciutto che non lasciasse residui:
Immagine

Ho spinto i pistoncini dentro alle loro sedi (se avete aggiunto dell'olio nella vaschetta, nell'operazione precedente, fate attenzione che non tracimi, per toglierlo aiutatevi con una siringa)e spalmato le pasticche con la pasta di rame.
Mi raccomando la parte da spalmare e solo quella esterna, fare molta attenzione a non sporcare la parte delle pasticche dove c'è il materiale frenante:
Immagine

Una volta fatto ho rimontato il tutto, date un po' di pinzate per far riassestare le pasticche.

Per il posteriore ho smontato la ruota, poichè la pinza si trova sul mozzo, chiaramente prima ho messo la moto sul mio alzamoto economico :giullare:
Immagine

Di seguito una foto delle pasticche nuove e quelle vecchie:
Immagine

Per il resto ho fatto le stesse operazioni precedentemente descritte.

Prima di montare le nuove pasticche gli ho passato per un po' di volte con la cartavetrata molto fine.

Per rimontare\allineare la ruota posteriore ho usato un calibro (ho il terrore della catena mangia gomma):
Immagine

Spero di esservi stato d'aiuto :wink:

P.s. Ho letto che alcuni di voi usano 3 dita per frenare con l'anteriore, io avevo lo stesso problema, che ho risolto cambiando l'olio e facendo lo spurgo dell'impianto frenante...Chiaramente questa è una mia considerazione personale :roll:

Re: Cambio\manuenzione pasticche freni

Inviato: lunedì 7 giugno 2010, 17:28
da Peg81
uppp!!!! :D :D

Re: Cambio\manuenzione pasticche freni

Inviato: giovedì 17 giugno 2010, 12:36
da Peg81
ho anche io le rosse ma mi hanno reso di meno rispetto alle originali! vorrei provare le braking!

Re: Cambio\manuenzione pasticche freni

Inviato: giovedì 17 giugno 2010, 12:40
da Max64
Peg81 ha scritto:ho anche io le rosse ma mi hanno reso di meno rispetto alle originali! vorrei provare le braking!
Avevo su delle Nissin che mi hanno fatto 20k km.
A dire il vero stavo frenando col ferro !!!
Visto che per errore me ne hanno mandate due coppie,
il problema della durata non mi tange.
Probabilmente avrò prima il problema del disco anteriore !!!

Re: Cambio\manuenzione pasticche freni

Inviato: giovedì 17 giugno 2010, 12:44
da Peg81
maxmanu ha scritto:
Peg81 ha scritto:ho anche io le rosse ma mi hanno reso di meno rispetto alle originali! vorrei provare le braking!
Avevo su delle Nissin che mi hanno fatto 20k km.
A dire il vero stavo frenando col ferro !!!
Visto che per errore me ne hanno mandate due coppie,
il problema della durata non mi tange.
Probabilmente avrò prima il problema del disco anteriore !!!
il mio a cinquantamila e spero di tirare almeno 10 15mila k

quello del disco dipende dalla mescola della della pasticca! piu' e dura e piu' mangia il disco!

Re: Cambio\manuenzione pasticche freni

Inviato: giovedì 15 luglio 2010, 8:33
da lupofuordalbranco
150 e per le due coppie di pasticche ma non sono troppiiii????help dracula stà aspettando il mio via per la sostituzione
191e la catena.......regina? mano d'opera ........diciamo 400e tutto +190 metz m1 insomma 600 e che botttttaaaaaaaaaaa :evil: :oops:

Re: Cambio\manuenzione pasticche freni

Inviato: giovedì 15 luglio 2010, 9:03
da Max64
lupofuordalbranco ha scritto:150 e per le due coppie di pasticche ma non sono troppiiii????help dracula stà aspettando il mio via per la sostituzione
191e la catena.......regina? mano d'opera ........diciamo 400e tutto +190 metz m1 insomma 600 e che botttttaaaaaaaaaaa :evil: :oops:
Diciamo che non è un furto. Il problema sono i costi di manodopera (25€/h) che
non si raccordano con le ns tasche.
Ti consiglio di provvedere yourself per i freni e la catena.
La sostituzione delle pasticche è semplice.
La catena, se non devi sostituire tutto il trittico, la tagli con il flessibile
e la sostituisci con una con la falsamaglia.
Spenderesti 60-70 € per entrambe le coppie di pasticche e un centone per una
buona catena.
In fondo il meccanico è solo un uomo che sa cosa fare !!!!
Se sei un uomo e non sai come fare, guarda sul forum , OK ???

Re: Cambio\manuenzione pasticche freni

Inviato: giovedì 15 luglio 2010, 9:28
da Redert
lupofuordalbranco ha scritto:150 e per le due coppie di pasticche ma non sono troppiiii????help dracula stà aspettando il mio via per la sostituzione
191e la catena.......regina? mano d'opera ........diciamo 400e tutto +190 metz m1 insomma 600 e che botttttaaaaaaaaaaa :evil: :oops:
Per me il costo delle pasticche è eccessivo :roll: :roll:
Hai provato ad andare ad un motoricambi e sentire quanto di sparano???secondo me + di 70 euri non li spendi :wink:

Re: Cambio\manuenzione pasticche freni

Inviato: giovedì 15 luglio 2010, 9:44
da fedro69
Effettivamente il prezzo e' altino:
addirittura sul listino Aprilia sono + economiche: 60 ant e 45 post...
...
o hai il Factory ? :oops:
in quel caso le ant stanno a 78...

la catena spero sia prezzata cosi' in quanto trittico (voglio di': da Aprilia la catena da sola sta a 90! :o )

concordo sul fatto che siano lavori eseguibilissimi da soli :ok:

Re: Cambio\manuenzione pasticche freni

Inviato: giovedì 15 luglio 2010, 10:08
da lupofuordalbranco
ciao fedro per catena intendo trittico pasticche brembo aprilia (il listino mi dicono ritoccato ieri o giu di li )

per quanto riguarda il fai da te manca il tempo l'attrezzatura la pratica e la bravura :oops: :oops: ma dovro' impegnarmi a farlo andare in officina stà diventando insostenibile :evil: :cry:

Re: Cambio\manuenzione pasticche freni

Inviato: giovedì 15 luglio 2010, 10:20
da fedro69
le pasticche c'impieghi la prima volta sulla 1/2 ora a freno, poi sempre di meno ;-)
la catena con la falsamaglia di x se' e' storia da 1/4 d'ora,
ma fra smontare la ruota e la corona e il pignone e rimontare (da solo e' 1 po' faticoso)
c'impiegherai la prima volta sull'ora, ora e mezza...

detto x inciso:
non e' che mi prendo i tempi, ma dovendo fare molti lavori nella pausa-pranzo (1 ora esatta)
il tempo x i lavori me lo segno "in automatico":
- gomme (ant e post) = 30-40 Min. a seconda se di fretta o con calma
- cambio olio = 30 Min.... migliorabili...
- pasticche freni: 5 Min a freno... 7 con pasta di rame e spruzzata di detergente.
- catena 20 min... record! normalmente sulla 1/2 ora...
- forcelle: quando lo rifo' dico...

Re: Cambio\manuenzione pasticche freni

Inviato: venerdì 16 luglio 2010, 8:58
da lupofuordalbranco
:o pure le gomme te cambi da solo? :o

Re: Cambio\manuenzione pasticche freni

Inviato: venerdì 16 luglio 2010, 9:19
da Redert
lupofuordalbranco ha scritto:ciao fedro per catena intendo trittico pasticche brembo aprilia (il listino mi dicono ritoccato ieri o giu di li )

per quanto riguarda il fai da te manca il tempo l'attrezzatura la pratica e la bravura :oops: :oops: ma dovro' impegnarmi a farlo andare in officina stà diventando insostenibile :evil: :cry:
Lupo per le pasticche non prendere le brembo marchiate aprilia costano di più e sono uguali alle equivalenti senza marchio Aprilia.
Per il cambio pasticche se vuoi ci si puo' vedere così ti faccio vedere quanto ci vuole e come si fa. :wink:

Ma domenica sei dei nostri, se riesci ti porti le pasticche e le cambiamo al ritorno a casa mia, sempre se torniamo presto 8)

Re: Cambio\manuenzione pasticche freni

Inviato: venerdì 16 luglio 2010, 10:37
da fedro69
lupofuordalbranco ha scritto::o pure le gomme te cambi da solo? :o
Dal gommaio:
se smonto/rimonto le ruote io, nn pago montaggio ed equilibratura ;-)
(e mi fa' 1 minimo di sconto sulle gomme...)

Re: Cambio\manuenzione pasticche freni

Inviato: venerdì 16 luglio 2010, 16:21
da Max64
Prossimo cambio gomme :
Minigonna, rossetto e tacchi a spillo............speriamo bene !!!!
:giullare: :giullare: :giullare: