Pagina 1 di 2
Tubo freno posteriore
Inviato: lunedì 11 maggio 2009, 12:42
da kenny
Mi è capitato di vedere a più di una PS un problema al tubo freno posteriore.
Per come sono montati, possono sfregare con il forcellone o con il tubo che va al serbatoio del liquido, fino a compromettere il funzionamento del freno stesso.
guardate queste 2 foto:
Dategli un'occhiata!
Re: Tubo freno posteriore
Inviato: lunedì 11 maggio 2009, 12:47
da fedro69
tanto piano piano andrebbero cmq sostituiti una generazione dopo l'altra
cmq ho appena cambiato il mio e quei segni nn c'erano...
quello anteriore in compenso aveva delle belle incisioni e abrasioni lla protezione

Re: Tubo freno posteriore
Inviato: lunedì 11 maggio 2009, 13:43
da netspin
kenny ha scritto:Mi è capitato di vedere a più di una PS un problema al tubo freno posteriore.
Per come sono montati, possono sfregare con il forcellone o con il tubo che va al serbatoio del liquido, fino a compromettere il funzionamento del freno stesso
Ti ricordi come ho risolto io, vero?!

Basta un pezzo di guaina isolante delle linee frigorifere dei condizionatori

Re: Tubo freno posteriore
Inviato: lunedì 11 maggio 2009, 13:51
da Redert
Questo lo avevo segnalato in occasione del II tagliando
Tubo olio freni all'altezza del mozzo anteriore:
Okkio

Re: Tubo freno posteriore
Inviato: lunedì 11 maggio 2009, 14:21
da stefanoboa
devo dargli un'occhiata...

Re: Tubo freno posteriore
Inviato: lunedì 11 maggio 2009, 18:35
da kenny
Ma il materiale isolante dei frigoriferi, non si consuma troppo presto?
Io quel tubo lo cambio, e qundo monto il prossimo, cerco una soluzione per evitare lo sfregamento.
Re: Tubo freno posteriore
Inviato: lunedì 11 maggio 2009, 20:15
da netspin
kenny ha scritto:Ma il materiale isolante dei frigoriferi, non si consuma troppo presto?
Io quel tubo lo cambio, e qundo monto il prossimo, cerco una soluzione per evitare lo sfregamento.
Tubo isolante delle linee frigorifere dei condizionatori, non dei frigoriferi
Cmq no, ormai sono 3 anni che ce l'ho e sta lì come quando l'ho montato la prima volta...
Anche io mi ero fatto cambiare tutta la tubazione in garanzia, ma dopo poco, con lo sfregamento del forcellone, eravamo punto e daccapo, quindi ho risolto definitivamente con la coibentazione

Re: Tubo freno posteriore
Inviato: martedì 12 maggio 2009, 13:34
da Peg81
sulla fun c'e' una gancetto che sostiene tutti e due!
Re: Tubo freno posteriore
Inviato: martedì 12 maggio 2009, 13:39
da allerona biker
possibile che ogni volta che apro il forum dell'officina c'è sempre qualcosa da controlla???
oggi pom andrò a vedere questo tubetto....
cmq sta cosa me dà a pensà.... non è che c'è qualche ditta di aftermarket che ve paga pe scova i difetti della peggy????
Re: Tubo freno posteriore
Inviato: martedì 12 maggio 2009, 14:16
da Redert
allerona biker ha scritto:possibile che ogni volta che apro il forum dell'officina c'è sempre qualcosa da controlla???
oggi pom andrò a vedere questo tubetto....
cmq sta cosa me dà a pensà.... non è che c'è qualche ditta di aftermarket che ve paga pe scova i difetti della peggy????
Io il problema l'ho risolto...ora i tubi sono in treccia...ma la moto non è la stessa

Re: Tubo freno posteriore
Inviato: martedì 12 maggio 2009, 15:14
da kenny
Redert ha scritto:
Io il problema l'ho risolto...ora i tubi sono in treccia...ma la moto non è la stessa

Anche quella è una soluzione
Suggerimenti per il tubo da mettere?
Re: Tubo freno posteriore
Inviato: mercoledì 13 maggio 2009, 9:35
da Peg81
Re: Tubo freno posteriore
Inviato: mercoledì 13 maggio 2009, 10:46
da Redert
kenny ha scritto:
Suggerimenti per il tubo da mettere?
Quelli montati da Fedro
Re: Tubo freno posteriore
Inviato: mercoledì 13 maggio 2009, 15:08
da Matteo.ing
Grazie della segnalazione!

Volo a controllare!

Re: Tubo freno posteriore
Inviato: mercoledì 13 maggio 2009, 15:40
da kenny
Redert ha scritto:kenny ha scritto:
Suggerimenti per il tubo da mettere?
Quelli montati da Fedro
Fedro, quali sono?