Pagina 1 di 1

E SE SI METTESSE DELL'ARIA NELLA FORKA?

Inviato: giovedì 18 giugno 2009, 13:18
da Pupazzodineve
Salve, stanotte ho avuto una folgorazione! :P
Dato che le molle della forcella non è che siamo molto progressive e a spessorarle si hanno delle strane reazioni, pensavo come farea mediare questa problematica...? :-?

Mi sono ricordato che tempo fa c'era un XT che aveva la valvolina (tipo delle ruote) sulla cime dei foderi, e serviva a temere la forcella più "piena" x uso stradale.
Ora se si facesse lo stesso lavoro sul tappo delle forke della PS potrebbe funzionare, di principio lo hanno già di loro xkè l'aria che rimane dopo l'olio fino al bordo in frenata è compressa e dà una reazione!
Il sitema è già stato applicato in diversi impieghi similari, una su tutte la vecchia opel astra SW che essendo abbastanza atta al carico nel bagagliaio, x non sbilanciare all'indietro il carico si gonfiava x livellare...
Chissà se è una buona idea...devo beccare il mio amico di Andreani x chiedere cosa succede se si esagera con la pressione?

Re: E SE SI METTESSE DELL'ARIA NELLA FORKA?

Inviato: giovedì 18 giugno 2009, 13:28
da fedro69
quando ho montato le molle progressive ho ririempito col valore standard l'olio:
105 mm dal bordo,
contro i 150 indicati dal produttore delle nuove molle ed i 130 mm suggeriti dal mio mecca.
Dopo ca. 2 settimane ho eliminato abbastanza olio da scendere a 130mm
xche' l'effetto molla dell'aria si' compressa mi faceva "saltare su" le forke in rilascio... talvolta di brutto!
nella guida tranquilla devo ammettere che erano molto comode, ma appena si aumentava il ritmo erano davvero difficili da gestire...
xcui se vuoi fare la prova prima di modificare i tappi mettici sui 30 ml d'olio in + x gambo,
fatti un paio di slaloms e decidi ;-)

Re: E SE SI METTESSE DELL'ARIA NELLA FORKA?

Inviato: giovedì 18 giugno 2009, 14:08
da Pupazzodineve
Ok, chiaro ma bisogna anche vedere che olio è stato messo, dato che prorpio l'altro giorno l'attuale propietario della mia ex moto (rsv) è andato a farsi fare le forkè da uno specialista, non riusciva più a guidare la moto...gli aveva messo il W5 :o
I fattori sono molti, forse troppi, ma tenendo una base di partenza...forse si riuscirebbe a mediare...mha chissà...xo' mi sembra un'idea della madonna! :giullare:

Re: E SE SI METTESSE DELL'ARIA NELLA FORKA?

Inviato: giovedì 18 giugno 2009, 14:19
da fedro69
al momento ho 1 7.5W e ne sono decisamente soddisfatto... con le molle nuove ;-)
il mio ultimo con le molle originali era 1 20W e x l'estate e l'autunno andava,
in inverno m'aveva magicamente tramutato le forche in tronchetti di quercia :o
Tu prova a modificare la quantita' d'olio che e' 1 operazione alquanto semplice sia ad aggiungere che togliere (si possono calcolare i volumi)...
cmq + semplice che nn montare 1 valvola nei tappi ;-)

tieni poi presente che le moto che utilizzavano il sistema erano praticamente tutte enduro, con ben + escursione della ns...

io dal mio posso solo consigliare di investire in molle progressive...

Re: E SE SI METTESSE DELL'ARIA NELLA FORKA?

Inviato: giovedì 18 giugno 2009, 15:13
da Pupazzodineve
Io faccio prima a mettere una valvola nei tappi! Li smonto tornio e via! ho gia anche le valvole... :lol:

Cmq ci credo che l'olio è diventato duro d'inverno! io sento la differenza con un W 11,5 da + 30 a + 20 figurati a pochi gradi sopra lo 0!

Infatti il mio principio voleva essere proprio questo, slegarsi dall'influenza dell'olio! :tie:

Tieni presente xo' che a metter più olio poi soffrono i paraoli! nin zo! mica bella sta cosa! :-? :roll:

Re: E SE SI METTESSE DELL'ARIA NELLA FORKA?

Inviato: giovedì 18 giugno 2009, 15:30
da fedro69
la pressione al paraolio dovrebbe restare la stessa a parita' di sollecitazione (peso su superficie = pressione)... o no? :o

la differenza e' eventualmente nel rilascio della pressione accumulata:
fino ad 1 certo punto quella dell'aria risulta ininfluente, ma poi il gas reagisce diversamente dal liquido:
quest'ultimo nn e' infatti comprimibile, l'aria si!
senza contare il rischio di emulsionamento che aumenta con l'aumentare della pressione del sistema...
che e' la ragione xcui nei sistemi idro-pneumatici (come i mono posteriori) i due vengono separati da 1 membrana...

se poi ci metti poco: fa' e raccontaci! :ok:

Re: E SE SI METTESSE DELL'ARIA NELLA FORKA?

Inviato: giovedì 18 giugno 2009, 16:06
da paolo75
voi 2 avete bisogno di fare una bella cavalcata luuuuuuunnngaaaaaaaa luuuuuunngaaaaa

troppe scimmie vi circolano attorno :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Re: E SE SI METTESSE DELL'ARIA NELLA FORKA?

Inviato: giovedì 18 giugno 2009, 16:33
da Peg81
secondo me con l'aggiunta di aria fai danno!aumento di pressione, in fase di affondamento, con relativo danno hai paraoli!

Re: E SE SI METTESSE DELL'ARIA NELLA FORKA?

Inviato: giovedì 18 giugno 2009, 16:48
da fedro69
ripeto:
la pressione resta sempre uguale a parita' di sollecitazione (Kg/cmquadro...) e' il comportamento in compressione e rilascio che cambierebbe:
finquando l'effetto "molla" dell'aria si puo' ignorare, la velocita' di compressione e rilascio sara' determinata dalla viscosita' dell'olio
e dal diametro dei suoi passaggi nel pistone dell'ammortizzatore;
con dell'aria a fare "da molla", in compressione credo cambierebbe poco apparte forse 1 certo irrigidimento del sistema,
ma in rilascio l'aria si espanderebbe senza possibilita' di influenzarne la velocita' :-?
a me xsonalmente il risultato nn era piaciuto manco 1 po', poi ad ognuno i propri gusti ;-)

Re: E SE SI METTESSE DELL'ARIA NELLA FORKA?

Inviato: venerdì 19 giugno 2009, 11:16
da paolo75
ma secondo voi non c'è modo di proporsi come tester per questa soluzione?
http://www.motociclismo.it/edisport/mot ... el-futuro-

Re: E SE SI METTESSE DELL'ARIA NELLA FORKA?

Inviato: sabato 20 giugno 2009, 12:19
da Pupazzodineve
Non sono le lunghe cavalcate che mancano! anche se non fa mai male! :giullare:
Secondo me è un principio che ci puo' aiutare io ora ho 0mm di precarico molla, vorrei ridurlo, x avere un'avantreno piu morbido ma che allo stesso tempo non affondi...e che dia una certa solidità...non sarà facile ma bho ci penso ancora un po!

Re: E SE SI METTESSE DELL'ARIA NELLA FORKA?

Inviato: giovedì 25 marzo 2010, 11:30
da Pupazzodineve
Non c'entra molto ma ho trovato quest'annuncio qui...mooooolto interessante!

http://cgi.ebay.it/KIT-FORCELLA-MOLLE-M ... 5637994101

Re: E SE SI METTESSE DELL'ARIA NELLA FORKA?

Inviato: giovedì 25 marzo 2010, 11:50
da stefanoboa
Devi seguirci di più!!!! :giullare:
guarda qua...
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 38#p392938