sostituzione cavo frizione

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

sostituzione cavo frizione

Messaggio da tissy »

provo a mettere nero su bianco le opeazioni da compiere x sostituire il cavetto della frizione della nostra peggy...sperando di essere d aiuto a qualcuno:
_acquistare un cavetto frizione da un qualsiasi ricambista(con bariletto a vite di chiusura al fondo) circa 2€
l aprilia mette il cavo originale a una 15ina di euro e mi sembra un po troppo.
_mettere a zero il registro della leva frizione
_alzare la linguetta di alluminio che fa da fermo al finecorsa del cavetto dall attuatore,per permettere al cavo di essere sfilato dal comando dell attuatoren
_tagliare il fine corsa(se il cavetto e' originale) o svitare il bariletto finecorsa se il cavo e' aftermarket
-a questo punto la parte inferiore del cavetto puo essere sfilata dalla guaina
_allineare le fessure del registro frizione con quella della leva frizione di modo da liberare la testa del cavetto dalla sede bella leva
_sfilare il cavetto
_misurare la lunghezza del cavetto(aggiungendo i mm del finecorsa tagliato se il cavo era quello originale)sulla mia erano 121cm
_sul cavo nuovo segnere col pennarello la misura rilevata x avere un riferimento
_infilare nella guaina il cavo nuovo(puo essere utile sporcarlo con del grasso spray o dello svitol x farlo scivolare meglio)
_una volta uscito da sotto vicino all attuatore calzare la testa del cavetto nella sede della leva frizione.
_inserire il bariletto di fermo nella parte inferiore del cavo fino alsegno fatto col pennarello e stringerlo bene.
_infilare il bariletto(ormai ben chiuso)nel comando dell attuatore
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: sostituzione cavo frizione

Messaggio da tissy »

.....continuazione
_col registro sulla leva ora puoi regolare la corsa della leva della frizione....

tutto e' pronto x macinare altri km con la vostra moto!!!spero di essere stato chiaro ed esauriente...lamps a tutti
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: sostituzione cavo frizione

Messaggio da giamaica75 »

Direi che sei stato altamente tecnico... :ok:
Manca la lista degli attrezzi che hai usato però... :teach: :giullare:
Scherzo ovviamente...
P.S: Grazie per aver riesumato il post, controllato il filo, e sta andando... Martedi si provvede, ho appena trovato un set di due fili da 1.2 e 1.5 con na marea di barilotti diversi, a 5 neuri... E come al solito: Aprilia... :tie:
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: sostituzione cavo frizione

Messaggio da nicuzzo »

tissy ha scritto:....
:clapclap: :clapclap: :clapclap:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: sostituzione cavo frizione

Messaggio da fedro69 »

ottimo! :ok:
consiglierei solo di regolare il gioco prima col registro all'attuatore,
fino alla coincidenza dei punti di allineamento sull'attuatore stesso e la sua sede,
e solo dopo aggiustare 'di fino' col registro alla leva ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: sostituzione cavo frizione

Messaggio da tissy »

manco sapevo che ci fosse quel registro sull attuatore...ne sai un piu del :devil: ....domani ci butto un okkio...p.s. strumenti usati :una pinza,chiave da 8 x il bariletto,2 mani grasso catena e un po di pazienza!!!
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
dan83
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 19:01

Re: sostituzione cavo frizione

Messaggio da dan83 »

guide tissy, trusted by! XD

ottimo tutorial! quella del registro sull'attuatore non avevo proprio idea
il pto 5 per esperienza serve solo se non hai strappato..direi
altra cosa: il cavo originale a 15 è con guaina? altrimenti come lo passi avendo le estremita' saldate?
Avatar utente
funoxt
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 298
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 10:54
Località: Torino

Re: sostituzione cavo frizione

Messaggio da funoxt »

Ho 36000 Km e non ho mai sostituito il cavo frizione, apparentemente sembra Ok, secondo voi è il caso di cambiarlo
Le tette sono la prova inconfutabile che l'uomo può concentrarsi su due cose contemporaneamente
Una società fondata sul lavoro non sogna che il riposo (Leo Longanesi)
Perchè gli svitati danno sempre addosso ai gatti e mai ai cani?
E' un peccato non peccare
Avatar utente
dan83
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 19:01

Re: sostituzione cavo frizione

Messaggio da dan83 »

il mio cedette a 28k, comunque guarda se è sfilacciato. inoltre guarda se hai il registro lasco o corretto.
il mio è di quelli larghi ed è scuro, quello di tissy invece è colore metallico ed è preciso, non so se sia sempre riconoscibile dal colore,nel dubbio misura il diametro interno
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: sostituzione cavo frizione

Messaggio da tissy »

finke dura io non lo cambierei,ho preso l abitudine di averne uno sempre dietro di scorta dai tempi dell aprilia europa 50....sul discorso della guaina o meno non credo ke quello aprilia venga venduto con la guaina,direi che il pirolino che lo chiude al fondo riesca a sfilarsi e infilarsi nella guaina senza problemi....e cmq gli oltre 10€ di differenza non mi sembrano giustificati!!!
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: sostituzione cavo frizione

Messaggio da fedro69 »

:nono: devo contraddirti:
il ricambio originale è completo di guaina, protezione in gomma alla leva e curva/registro all'attuatore con soffietto in gomma
(lo so perché lo comprai qualche anno fa :roll: e a 15 € è pure un prezzaccio visto che io lo pagai il doppio :oops: )
… e aggiungo che per montarlo bisogna smontare il serbatoio …
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1203
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: sostituzione cavo frizione

Messaggio da paolo75 »

fatto lo scorso anno in via prventiva visto che stava sfilacciandosi e per non ricadere in situazioni come questa (vedi foto) alla fine, fortunatamente, della panoramica zegna
Immagine
Immagine
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: sostituzione cavo frizione

Messaggio da tissy »

il prezzo di 15€ lo vidi qualke tempo fa in giro su internet ma sinceramente non ricordo dove,buono a sapersi ke vendono tutto in blocco ma e' uno spreco di tempo e denaro cambiare tutto,il mio voleva essere un intervento volante da fare se capita x strada o se si e' rotto il semplice cavetto!!!cmq grande fedro sei sempre 2 passi avnti!!!che bella la paboramica!!!
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
okuto 82
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: sabato 12 marzo 2011, 20:03

Re: sostituzione cavo frizione

Messaggio da okuto 82 »

Salve a tutti ragazzi, ho letto con attenzione il post e volevo parlarvi della mia esperienza.
Io ho comprato la pegaso 4 anni e mezzo fa a seconda mano che aveva 5000 km, dopo soli 4 mesi mi si è rotto il filo della frizione, da allora ne sostituisco uno all'anno (after market) perchè mi si rompono sempre.
3 settimane fa mi è ricapitato e ho preso l'ennesimo cavetto d'acciaio spendendo 1 euro ma nel frattempo essendomi rotto le scattole di cambiarlo ogni volta ho ordinato da aprilia il cavo originale compreso di tutto, la nota dolente è che l'ho pagato 30 euro, la nota positiva è che ieri, proprio dopo aver ritirato il pezzo originale mi si è nuovamente rotto il cavo d'acciaio messo 3 settimane fa !!!!
quello che vi posso dire è che sosstituendo solo il cavo d'acciaio la frizione risulta più dura a seconda della grossezza del cavo che ci mettete, se lo mettete troppo fine rischiate che si rompa in poco tempo (come è successo a me questa volta :oops: ), se ne prendete uno troppo grosso la leva si indurisce parecchio perchè il cavo non scorre bene e se andate a fare curve e controcurve dopo un po' inizia a far male il braccio sinistro!!!
Ora vado a montare il cavo originale e poi vi farò sapere se la differenza è abbastanza per giustificare la spesa di 30 euro :evil:
A presto ragazzi, lamps :D
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: sostituzione cavo frizione

Messaggio da tissy »

purtroppo hai ragione,ieri sera mi si e' sfilacciato il cavo....che palle!!!oggi ne montero un altro ma prima di arrendermi voglio prenderne uno piu spesso....hai unto il cavo con unpo di grasso spray o svitol prima di metterlo???effettivamente l originale era piu grosso di quello che mi ha dato il ricambista...
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica”