Portatevi dietro SEMPRE una leva frizione... e una freno

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Avatar utente
diegocxt
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 498
Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
Località: Napoli

Portatevi dietro SEMPRE una leva frizione... e una freno

Messaggio da diegocxt »

Ragà...Ragà...Ragà... Dire che ho rischiato la vita può essere esagerato... ma sicuramente ci sono andato vicino... e parecchio!

Vi spiegherò tutto appena avrò 10 minuti...

Nel frattempo, siccome ho anche piegato il manubrio e voglio cambiarlo VI CHIEDO:

E' facile cambiare il manubrio? Smontare manopole freni ACCELLERATORE è semplice? Non l'ho mai fatto? O vado di meccanico?
La leva prendo una Domino, il manubrio che mi consigliate? (lunghezza e diametro?)

grazie in anticipo... (poi posterò racconto e video!)
Il mio Blog, Le mie Avventure: www.inmotoper.it
Immagine
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Portatevi dietro SEMPRE una leva frizione... e una freno

Messaggio da Futuromane »

Cambiare il manubrio è un cagata.... lo puo fare chiunque.
Quando sarai pronto avrai tutte le indicazioni che ti servono

Ma tu ti sei fatto male???

Dal tuo messaggio si intende che hai rischiato ma senza danni fisici
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25351
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Portatevi dietro SEMPRE una leva frizione... e una freno

Messaggio da fedro69 »

Ho soo capito che devo essere contento di leggerti! :o
beh: lo sono! :ok:
Smontare tutto è facile, l'unica difficoltà potresti averla a sinistra con la manopola che non vuole farsi sfilare ...
Una siringa con acqua e poco detersivo liquido aiuta parecchio ;-)
... e a destra pervia dei cavi dell'acceleratore:
qui aiuta prima smontare il manubrio, poi manopola e blocchetto.
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Portatevi dietro SEMPRE una leva frizione... e una freno

Messaggio da Futuromane »

fedro69 ha scritto:Ho soo capito che devo essere contento di leggerti! :o
beh: lo sono! :ok:
Smontare tutto è facile, l'unica difficoltà potresti averla a sinistra con la manopola che non vuole farsi sfilare ...
Una siringa con acqua e poco detersivo liquido aiuta parecchio ;-)
... e a destra pervia dei cavi dell'acceleratore:
qui aiuta prima smontare il manubrio, poi manopola e blocchetto.

A sx con una pistola di aria compressa basta soffiare dentro la manopola e viene fuori che è una meraviglia

E a dx una volta mollato il blocchetto e il contrappeso e sganciato i fili dell'acceleratore si sfila tutto senza problemi
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Portatevi dietro SEMPRE una leva frizione... e una freno

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Confermo.
Smontare il manubrio e' il primo lavoro che ho fatto, e se sono stato capace io... :giullare: :giullare: :giullare:
In effetti la procedura di smontaggio del manubrio potrebbe essere postata in "manuale fai da te"... :D :D
E' banale ma se sbagli l'ordine delle operazioni bestemmi. :giullare:

Direi che la procedura puo' essere descritta in questo modo:
1) allentare e togliere le viti che trattengono pompa freno e manopola frizione e toglierle dal manubrio adagiandole (sono trattenute da cavi e tubi, attenzione a non torcerli troppo. E' utile mettere della carta o stracci attorno a questi pezzi perche' essendo pesanti e spigolosi rischiano di rigare le parti con cui vengono in contatto.
2) Svitare i bulloni che trattengono i contrappesi e smontarli. (ovviamente in caso di paramani vanno liberati anche i collari che li trattengono al manubrio.
3) Togliere il blocchetto elettrico di sinistra, lato frizione. E' trattenuto da due viti nella parte inferiore. E' utile ricomporre i due semigusci dopo lo smontaggio e riavvitare parzialmente le viti. Aiuta a fare un lavoro piu' ordinato, ed evitare che i componenti interni del blocchetto possano sfilarsi dalle sedi.
4) Solo a questo punto allentare i quattro bulloni centrali che trattengono la piastra, togliere la piastra con cautela. Sollevare il manubrio dalle sedi dei riser e spostarlo in avanti, facendolo poggiare sul gruppo strumenti.
5) svitare le viti che trattengono il blocchetto di destra con comando acceleratore e allargare i gusci quel tanto che basta da far uscire i perni in plastica dai fori guida sul manubrio. Sfilare verso l'esterno il gruppo completo di manopola piu' blocchetto. Stringere nuovamente le viti per tenere assieme il tutto, senza serrare.
Finito. Ora il manubrio e' libero.
:wink:

Per la manopola lato frizione io ho sempre spruzzato del semplice glassex o simili, giusto perchè ho lo spruzzino sempre a portata di mano, ma penso che l'aria compressa sia il sistema migliore, se hai un compressore. Evito l'aqua saponata perche' poi i residui rischiano di lasciare le superfici scivolose dopo il rimontaggio, con antipatica rotazione della manopola. :-?

Riguardo i consigli sul manubrio da mettere, c'e' apposita discussione. :wink: :wink:

Comunque sono anch'io felice di essere qui a disquisire di manubri e non di ossa rotte. :salta: :salta:
Avatar utente
diegocxt
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 498
Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
Località: Napoli

Re: Portatevi dietro SEMPRE una leva frizione... e una freno

Messaggio da diegocxt »

Grazie mille ragà. Domani vado a comprare il manubrio e la leva e monto..
Poi v spiegherò la disAvventura
Il mio Blog, Le mie Avventure: www.inmotoper.it
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Portatevi dietro SEMPRE una leva frizione... e una freno

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

diegocxt ha scritto:Grazie mille ragà. Domani vado a comprare il manubrio e la leva e monto..
Poi v spiegherò la disAvventura
La leva e' quella della frizione? Io ho fatto una fatica boia a trovarla, infatti quando l'ho trovata ne ho prese due che non si sa mai. :lol:
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Portatevi dietro SEMPRE una leva frizione... e una freno

Messaggio da Futuromane »

A proposito di manubrio, nella PS appena finita avevo il pulsante di avviamento che rimaneva nella posizione schiacciata, in pratica non ritornava in posizione normale.
Quindi ho smontato il pulsantino e ho notato che la sfera che fa fare lo scatto aveva formato una nicchia e questa nicchia non permetteva alla leva di ritornare in posizione di stanby.
Con un raschietto ho levigato la parte e rimontato tutto e ora funziona di nuovo perfettamente.

Forse sono andato fuori argomento, ma mi sembrava utile
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Portatevi dietro SEMPRE una leva frizione... e una freno

Messaggio da Futuromane »

ElCaimanDelPiave ha scritto:
diegocxt ha scritto:Grazie mille ragà. Domani vado a comprare il manubrio e la leva e monto..
Poi v spiegherò la disAvventura
La leva e' quella della frizione? Io ho fatto una fatica boia a trovarla, infatti quando l'ho trovata ne ho prese due che non si sa mai. :lol:
Io ho cambiato quella del freno ma su ebay ne ho viste molte anche della frizione
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Portatevi dietro SEMPRE una leva frizione... e una freno

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Futuromane ha scritto:A proposito di manubrio, nella PS appena finita avevo il pulsante di avviamento che rimaneva nella posizione schiacciata, in pratica non ritornava in posizione normale.
Quindi ho smontato il pulsantino e ho notato che la sfera che fa fare lo scatto aveva formato una nicchia e questa nicchia non permetteva alla leva di ritornare in posizione di stanby.
Con un raschietto ho levigato la parte e rimontato tutto e ora funziona di nuovo perfettamente.

Forse sono andato fuori argomento, ma mi sembrava utile
Io finora ho sempre risolto con lo svitol... :lol: :lol:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Portatevi dietro SEMPRE una leva frizione... e una freno

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Futuromane ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:
diegocxt ha scritto:Grazie mille ragà. Domani vado a comprare il manubrio e la leva e monto..
Poi v spiegherò la disAvventura
La leva e' quella della frizione? Io ho fatto una fatica boia a trovarla, infatti quando l'ho trovata ne ho prese due che non si sa mai. :lol:
Io ho cambiato quella del freno ma su ebay ne ho viste molte anche della frizione
Sì, in effetti io ho cercato dai ricambisti della zona, nn in rete... :oops:
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Portatevi dietro SEMPRE una leva frizione... e una freno

Messaggio da Futuromane »

Prima di smontare tutto ho provato con svitol e altri lubrificanti ma senza risultato, ma nel mio caso c'era proprio la nicchia che impediva alla sfera di ritornare
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
diegocxt
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 498
Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
Località: Napoli

Re: Portatevi dietro SEMPRE una leva frizione... e una freno

Messaggio da diegocxt »

Manubrio in Ergal PBR con Traversino, 50 euro... trovo qualcosa a meno?
Il mio Blog, Le mie Avventure: www.inmotoper.it
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Portatevi dietro SEMPRE una leva frizione... e una freno

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

diegocxt ha scritto:Manubrio in Ergal PBR con Traversino, 50 euro... trovo qualcosa a meno?
Si', ma non so se c'e' sempre da fidarsi. Bep's vende manubri in ergal a 25 euro, anodizzati di diversi colori, ma li ho guardati dal vivo e temo che scoloriscano. Io ho un pbr da un po' ed e' sempre perfetto. Secondo me Pbr ha un ottimo rapporto qualità prezzo. :wink:
Avatar utente
diegocxt
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 498
Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
Località: Napoli

Re: Portatevi dietro SEMPRE una leva frizione... e una freno

Messaggio da diegocxt »

Non volevo spendere 50 eurozzi!
M ha fatto vedere uno a piega bassa, ma nn so quanti cm, sempre ergal 40 euro.
Invece quello a piega alta con traversino 50 euro.

Le misure importanti sono:
larghezza Riser 12/13 cm
larghezza totale 78
altezza piega 7 cm

ma quest'ultima va misurata dal punto più basso all'estremità del manubrio o all'angolatura?
Il mio Blog, Le mie Avventure: www.inmotoper.it
Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica”