Gomma finecorsa mono distrutta

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Rispondi
Eskimese
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 30 giugno 2013, 9:35

Gomma finecorsa mono distrutta

Messaggio da Eskimese »

Ragazzi mettendo mano alla moto ho notato che il gommino interno alla molla del mono è in stato pietoso si sta disintegrando che faccio??
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Gomma finecorsa mono distrutta

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

prova a sentire Giotek, il nostro mago delle sospensioni (e non solo). rapidissimo ed onestissimo. :wink:
Qui ci sono i recapiti:

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=29403

:wink:
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8053
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Gomma finecorsa mono distrutta

Messaggio da giamaica75 »

Mai fatto caso a quello... chissà se si può cambiare, anche se la vedo dura... in caso di cambio ti consiglio di prendere qualche aftermarket, tipo hagon, personalizzabili, regolabili e rigenerabili... posta na foto, giusto per rendere l'idea...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Gomma finecorsa mono distrutta

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

giamaica75 ha scritto:Mai fatto caso a quello... chissà se si può cambiare, anche se la vedo dura... in caso di cambio ti consiglio di prendere qualche aftermarket, tipo hagon, personalizzabili, regolabili e rigenerabili... posta na foto, giusto per rendere l'idea...
Vitto, gli vuoi far cambiare il mono?
Ripeto, Giotek! :salta:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Gomma finecorsa mono distrutta

Messaggio da fedro69 »

puoi anche girare tranquillamente senza ;-)
se poi trovi il ricambio decidi se vuoi davvero montarlo.
che sia così usurato però indicherebbe un precarico troppo lasco :roll:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8053
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Gomma finecorsa mono distrutta

Messaggio da giamaica75 »

Per carità, ho scritto "in caso di cambio"... mooooooolto meglio il suggerimento di fedro o il tuo... il fatto è che io qui non ho le opzioni tipo giotek, e la spedizione avanti e indietro mi costerebbe come il mono nuovo... ;-)
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Gomma finecorsa mono distrutta

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

giamaica75 ha scritto:... il fatto è che io qui non ho le opzioni tipo giotek, e la spedizione avanti e indietro mi costerebbe come il mono nuovo... ;-)
:( :( :(
Eskimese
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 30 giugno 2013, 9:35

Re: Gomma finecorsa mono distrutta

Messaggio da Eskimese »

grazie a tutti per i consigli ... :wink: lo spessore in gomma non e usurato ma bensi deteriorato nella sua struttura, cioe pieno di crepe e tende a sbriciolarsi ....credo sia dovuto alla lunga esposizione alle intemperie.
Il precedente proprietario ha tenuto un anno la moto ferma all' aperto..
Rispondi

Torna a “Ciclistica”